• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

PHILIPS 32PFL5522D/12

come non sai cos'è? tu hai scritto che si autoregola con le immagini :D

i ticchettii ci sono anche sul 42" di un mio amico .. direi che sono dei normali assestamenti in raffreddamento delle parti rigide.
 
Ecco, ora sono definivamente consapevole di aver fatto la vaccata dell'anno :D
Non mi ero assolutamente reso conto che nello store dove l'ho preso potevo avere anche il sony bravia 32 a soli 50 euro in più che sicuramente tutte queste idiozie non le aveva.... :eek: uffa!!!
 
Ecco la prova del 9. Sono stato a vedere un sony bravia 40 a casa di un amico.

Anche lui regola la luminosità in base alle scene, ma lo fa in maniera perfetta, senza mai ritardo, e il cambio é quasi impercettibile (l'immagine ne beneficia parecchio), al contrario del philips dove si vede pure se guardi con un occhio socchiuso e uno chiuso.

Andiamo bene proprio :O
 
Stardust.Kyro ha detto:
Approfitto dell'amico ttplay per un'altra informazione.
:
Avevo notato anche io che non si poteva fare, inoltre non riuscivo mai ad avere l'immagine nelle proporzioni giuste... se potete raga vendetelo.. se no si impazzisce con questa philips

comunque non hai ancora il diritto di recesso???
 
Ultima modifica:
Mi sto già muovendo in questo senso infatti, tranquillo.
Su un altro post in questo forum, ho letto di un aggiornamento disponibile per il 32PFL7862D. Leggete un pò :eek:

Q581E_0.64.14.17
• Improved HDMI behaviour.
• solution for brightness variations on 32PFL7862D
• improved reception for Germany


Che cosa significa scusate? Che sul 32PFL7682D lo hanno risolto mentre sul nostro 5522D se ne sbattono??? :eek: :eek: :eek:
 
Ho appena sentito al telefono l'assistenza tecnica philips.

Relativamente al 5522D, mi hanno detto che NON E' USCITO alcun nuovo aggiornamento di recente (ne é uscito uno solo che ha fixato il problema all'audio), e nemmeno ne é prevista l'uscita, perché a quanto pare, io sarei stato IL PRIMO a segnalare tale anomalia, non RISULTA ALCUNA CASISTICA IN MERITO.

E' tutto uno scherzo vero?? :eek:

Sempre più lontano da me questo tv, non c'é che dire.... é già davanti la porta :O
 
se puoi fattelo cambiare.. per i modelli d fascia + alta si sbattono per quelli più bassi no, che infami
poi il fw non te lo puoi neanke aggiornare da solo, ci vuole l'assistenza.
 
Problema risolto. L'ho venduto.
Philips addio!!!!!

D'ora in avanti, come mi é stato saggiamente consigliato su questo forum, solo sony o panasonic.
 
che tu parli in generale di "philips" ma credo che ci siano modelli che non hanno da invidiare nulla ad altri lcd..
 
mi hai mandato un po' in confusione, quindi ho guardato il manuale philips :D

la funzione di adattamento delle immagini incriminata dovrebbe essere questa:

Active Control
Regola automaticamente le impostazioni
grafiche per ottenere sempre una qualità
grafica ottimale in qualsiasi condizione

se non sto toppando alla grande, a me risulta disattivabile sul 5522 e impostabile su televisori più alti di gamma :confused:
 
Ti posso garantire che anche dopo averla disattivata, sul philips il contrasto continua a scendere e salire che é una bellezza in maniera evidentissima e molto fastidiosa. L'active control interviene sulla qualità dell'immagine e non su questo tipo di autoregolazione della luminosità della lampada del tv.

Non sono uno sprovveduto, se me ne sono sbarazzato, evidentemente il problema non era risolvibile.
 
hai ragione, nel manuale non c'è nulla, ma sulla scheda con le caratteristiche ci sono nuove funzionalità che su quelli vecchi non c'erano.. direi che sono loro le colpevoli

:D
 
Top