• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Petizione audio italiano in HD 2014

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Daniele, sono d'accordo con te ma tentare non nuoce, si fa un tentativo poi che le cose non cambino ce ne faremo una ragione...
 
Ma cosa volete che gliene frega alle major di una petizione di una piccola parte di un mercato insignificante per i loro guadagni?

Poi per carità, se avete tempo da perdere ci mancherebbe...ormai il formato è questo, prendere o lasciare, non è questione di accontentarsi, io facevo questi discorsi 5 anni fa, perché le cose dovrebbero cambiare ADESSO?
 
Daniel24;426245p1 ha detto:
Le petizioni a mio avviso dovrebbero essere fatte per cose più serie, e soprattutto per cose "modificabili"...qui dobbiamo solo fare "mea culpa", perché siamo un popolo di ignoranti scaricatori (di porto e di film piratati), quindi non ci meritiamo altro che audio da dvd[CUT]
Tu pensi che negli altri paesi non fanno come noi? Tutto il mondo e' paese .... Poi per il fatto che non si conclude niente hai ragione, anzi se molte aziende che producon BD leggano queste 4 righe penso proprio che si facciano 4 risate
 
io facevo questi discorsi 5 anni fa
Beh se si faceva qualcosa allora, saremmo allo stesso punto ma perlomeno avrebbero saputo che ce gente che non accetta di essere presa per i fondelli. OK poca gente ma comunque un margine di vendita c'è e ne sono consapevoli altrimenti molti film non verrebbero nemmeno editati invece vedi le versioni steel di molti loro film o le varie riedizioni di altri... Se non ci considerassero proprio avremmo solo edizioni scarne senza nemmeno i dischi extra... invece
 
Ultima modifica:
se non si prova non lo scopriremo mai...
Perché sony ci delizia sempre con delle ottime tracce audio hd? sono stupidi? hanno soldi da buttare?
perché non lo possono fare anche le altre aziende??
Non e' questione di tempo da perdere, e solo voglia di avere im miglior audio/video possibile.
E quando usciranno i bluray 4k continueremo con il dd448kbps?
E il meraviglioso dolby atmos lo potremmo ascoltare solo in lingua originale con sottotitoli?
Per il mercato dei televisori 4k e dei sinto con codifica dolby atmos l'italia va bene e invece quando si parla del supporto bluray invece no.

In definitiva ci vendono le ferrari e poi come benzina ci danno la miscela al 2%
 
Ultima modifica:
Assolutamente d'accordo con Giovannino!!!
alla fine bluray originali se ne vendono, e forse con un audio più degno le vendite crescerebbero.
Ragazzi l'ultimo x-men edizione amaray disco singolo con audio dts 768kbps costa 20 euro...e la gente lo compra.
I prezzi non sono poi cosi' bassi da giustificare certe mancanze.
 
io penso escano come sono usciti i tv 4k che peraltro la gente ha comprato.
La domanda più che se escono dovrebbe essere come escono per noi italiani???
Castrati come il 90% dei bluray attuali??
 
Grazie Christian!
Vero molti blu-ray vendono altri meno. La maggioranza compra ancora DVD ed io stesso ogni tanto mi guardo una VHS (ma solo perché il fim non esiste nel supporto migliore) ... Il fatto è che per anni ci siamo sempre e solo lamentato e mai agito... Qualche volta "agire" porta a dei miglioramenti (studio Ghibli e il recente Snowpiercer) altre si fanno buchi nell'acqua.
Leggendo questo forum da diversi anni ho visto che Vi sono utenti che lavorano per store online e/o fisici. Beh, (delirio) si potrebbe chiedere il loro aiuto che magari "reclamare anche attraverso store o negozi oltre che direttamente, non succederà nulla ma perlomeno avranno guardato di qua. Magari ridendo...
Stessa cosa con qualche distributore italiano di hardware ponendo loro l'interrogativo che se Vi sono supporti castrati che senso ha investire nei loro prodotti nuovi, cioè se il futuro Dolby Atmos non mi viene offerto anche nella mia lingua, che senso ha comprarmi il sintoampli dedicato. Mi tengo quello che ho...
 
Assolutamente d'accordo, ma fino ad ora anche castrati li abbiamo comprati quindi a loro non e' cambiato nulla in piu' con una traccia dd 448kbps ci fanno fue formati, il bluray e il dvd.
Quindi ottimizzano la spesa ma castrano il formato bluray!!
La cosa assurda e' che la gente che compra i bluray si e' rassegnata e pensa che quando trova una traccia hd sia un miracolo.
Dovrebbe essere la normalita'di ogni singolo disco. Ormai sono circa 8 anni che esistono i bluray e se non si fa qualcosa le tracce hd resteranno una chimera come lo sono state fino ad ora.
Che dio abbia in gloria la sony
 
Io purtroppo sono al lavoro e di più non posso...domani mattina potrei postare la vecchia bozza e vedere come e se modificarla.... Io riproporrei di organizzare degli incontri con i responsabili della Warner et simili e poi di incontrare i responsabili/produttori di hardware .....o qualcosa di simile
 
Ultima modifica:
Ti ringrazio per il buon lavoro : spero di non uscire con l'ambulanza poiché questo significa che stanno tutti bene...domani mattina la postero'..ho un'altra idea ma vediamo se si può realizzare
 
Guardate che il mio paio di interventi non erano per criticare, ma motivati solo dal fatto che venivano tirate in ballo, quasi fossero i responsabili Dolby e DTS, per cui ho fatto presente che loro avrebbero invece tutto da guadagnare se tutto il mondo usasse sempre e solo i loro formati migliori.

Avevo poi richiamato alla realtà chi aveva giudicato importante (numericamente) il mercato italiano, facendo presente anche qui che per le grosse multinazionali i grossi numeri non scaturiscono dalle vendite in Italia, triste realtà, e che la maggior parte di coloro che acquistano BD all'audio non ci fa proprio caso, usando solo il TV o poco più (cosa che riduce ancora di più il numero degli interessati).

Potete certamente provare a smuovere le acque.

Ciao
 
se non si prova non lo scopriremo mai...
Perché sony ci delizia sempre con delle ottime tracce audio hd? sono stupidi? hanno soldi da buttare?
perché non lo possono fare anche le altre aziende??

Non è che la Sony ha soldi da buttare ma è l'azienda che ha "inventato" e spinto il blu ray e magari ci tiene un pelino di più rispetto alle altre alle quali giustamente non va di pagare royalty e acquisire tracce HD (con i costi aggiuntivi che ciò comporta). Dico giustamente perché le vendite sono quelle che sono e si tratta sempre di aziende e non di associazioni no profit che pensano soltanto al bene della comunità.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top