• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Petizione audio italiano in HD 2014

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Christian78

New member
Edit ndnenny1978
Metto in evidenza il link alla petizione: Petizione 2014


Ragazzi rispolvero la discussione quasi quattro anni dopo e con la consapevolezza che nulla e' cambiato!!
All'alba del 4K (forse) e delle nuove codifiche DOLBY ATMOS (11.2/11.4 MI SCAPPA DA RIDERE CON I NOSTRI DD E DTS DA DVD) siamo ancora a livello audio da dvd per la maggior parte dei film usciti, escluso qualche santa azienda tipo SONY.
Vogliamo provare a fare qualcosa per cambiare o ci limitiamo a guardare gli altri sentire (e godere) traccie HD sempre migliori, pagando i bluray quanto li pagano loro ma con un audio decisamente meno prestante e qualitativo.
Io non so come fare per provare a fare qualcosa che porti benefici tangibili a tutti, ma se e' vero che l'unione fa la forza forse tutti insieme riusciremo a trovare la strada giusta per ottenere quello che ci dovrebbe aspettare di diritto (visto il formato hd).
Ho rispolverato la discussione per cercare delle soluzioni insieme a voi, si leggono lamentele sull'argomento a destra e a sinistra ma sembra che comunque ad ora non si sia provato a fare nulla di concreto per ribaltare/modificare questa situazione ormai incancrenita da troppi anni.

Dai ragazzi fatevi avanti e postate le vostre idee....LOTTIAMO per il nostro amato audio HD
 
Ultima modifica da un moderatore:
Christian, concordo con quello che dici... Si potrebbe fare qualcosa eccome, anche se come sostengo da un po, noi pochi appassionati, specie dalle grandi major, siamo qui in Italia sacrificabili. Con le label nostrane comunque in qualche caso si è riusciti a fare qualcosa per avere la stessa qualità che hanno all'estero (vedi il recente caso di Snowiercer con la Koch media o il caso dello Studio Ghibli e pare che si stia smuovendo anche la recalcitrante Bim per alcuni suoi film editati in modo vergognosoc) certo con Warner e compagni la vedo dura ma ci si può provare magari interessando altri tipi di media.
 
Ultima modifica:
Cero, qualunque cosa serva a migliorare e' ben accetta. Si potrebbe raccogliere delle fime e simili e poi scrivere alle major o alla dolby/dts.
Insomma dobbiamo almeno Provare concretamente a fare qualcosa perché senno come ormai abbiamo visto sara' sempre il solito andazzo.
Abbiamo tutti impianti per sfruttare al massimo le codifiche audio hd e allora pretendiamole queste benedette codifiche.
Nessuno ha idee proposte per raggiungere il nostro scopo comune???
 
Penso che Dolby e DTS non c'entrino molto, anzi, sono sicuro che sarebbero le più contente: più soldi che incasserebbero con le royalties (che è poi, all'inverso, il principale motivo per cui in molti film non vengono utlizzate le codifiche HD: bacino di utenza tale da non giustificare l'esborso maggiore, non solo in royalties, ma anche per l'adeguamento degli studi).

Ciao
 
Christian78 ha detto:
Abbiamo tutti impianti per sfruttare al massimo le codifiche audio hd e al..........[CUT]
Tutti? Qui sul forum forse... E neanche qui direi tutti. Secondo me è proprio uno dei problemi. Chi ha impianti che possono sfruttare a pieno una codifica hd rappresenta una piccola nicchia...
 
Ultima modifica:
Per me battaglia persa prima di iniziare ......
Ha ragione nordata , il bacino di utenza in lingua Ita e' molto minore di quello inglese .... Quindi mi Sa che la soluzione non esiste ... Io sarei il primo a protestare perché una traccia in DD e' un offesa per un impianto di buon livello
 
Non conosco la famosa bozza ma per me va benissimo, se valida almeno abbiamo un punto di partenza.
Beh ormai un ampli da 700/1000 euro le codifiche hd le sfrutta senza dubbio, poi ci saranno impianti piu' o meno qualitativi ma ormai creare un buon impianto che sfrutti le codifiche hd non ha piu spese proibitive... il problema sono i bluray che al momento presentano pochissime tracce hd ita
 
Il fatto che uno acquisti un ampli da 700/1000 non vuol dire che poi senta la necessità di ascoltare in DTS HD-Master piuttosto che in DTS o anche in semplice DD, sono sicuro che è molto più scocciato dal doversi tenere quelle orrende bande nere sopra e sotto all'immagine, ma per fortuna che a questo problema c'è la soluzione. :rolleyes:
 
Io so come la pensa la redazione e penso di non sbagliare a dire che è quello racchiuso nei post di nordata... In ogni caso vorreste proseguire anche senza la redazione di Avmagazine?
 
@nordata
certo ma allora se non sente bisogno di ascoltare in hd dolby o dts che sia cosa si compra a fare un sintoamplificatore?
Se il problema sono le bande nere basta una semplice tv e si guarda tutto.
Il problema e' che abbiamo un supporto che permette tantissimo e dal lato audio (per l'italiano) viene sfruttato pochissimo.
 
@slask
per me si assolutamente

@pathfinder
in che senso, la redazione pensi che non appoggi?

Per me redazione o no dovremmo andare avanti comunque
 
Vi seguo .... Guardare un blu ray come fanno tanti il lingua originale inglese io non ci riesco... Sentire un pacific rim in audio ITA e passare velocemente premendo il tastino in audio inglese , rimango :eek: :cry: :mad: :incazzed: .... Mi deprimo
 
Molto ma molto tempo ero riuscito a mettermi in contatto con la nostra redazione e mi era stato comunicato che dopo le festività di natale e dopo una manifestazione che ora non ricordo il nome ma che si svolgeva a gennaio si sarebbero riuniti per discuterne e avrebbero fatto sapere come comportarsi....invece dopo tempo un paio di mesi se non erro e dopo molti solleciti non mi è arrivata alcuna notifica...zero assoluto. Alquanto deluso decisi di abbandonare il forum..
 
Se sappiamo che la redazione non e' incline alla nostra causa allora dobbiamo muoverci diversamente, ma comunque muoverci
Pensi che potremmo andare avanti da soli?
 
Tempo fa parlai con dei ragazzi su FB che la pensano come molti di noi..non so se qualcuno faccia parte di altri siti come Avmagazine..ma ti posso assicurare che il malcontento cresce........ Per il resto non so certo che se fossimo appoggiati da "qualcuno" sarebbe meglio...comunque tentar non nuoce
 
allora come dovremmo muoverci ?
tu hai qualche idea ?
hai sentito su fb o su altri forum se qulcuno si stia gia muovendo in questa direzione?
 
Scusate, non vorrei fare il guastafeste, ma da quanti anni è uscito il Blu-Ray? Ecco, io credo che di possibilità di cambiare le cose ce ne siano esattamente ZERO, anche perché il dato di fatto è che in Italia chi compra dischi originali è ad andar bene un "pirla" (nella classica mentalità italiana), quindi mi spiegate per quale motivo una Warner dovrebbe preoccuparsi del nostro mercato?

A mio modo di vedere, è già tanto che i film contengano il nostro doppiaggio, altroché...

Per il resto, personalmente io mi sono adeguato, quando guardo un film il cui audio so essere un grande punto di forza (ad esempio Pacific Rim) e che so non trattare esattamente temi metafisici, metto l'audio originale ed i sottotitoli, e godo come un riccio.

Le petizioni a mio avviso dovrebbero essere fatte per cose più serie, e soprattutto per cose "modificabili"...qui dobbiamo solo fare "mea culpa", perché siamo un popolo di ignoranti scaricatori (di porto e di film piratati), quindi non ci meritiamo altro che audio da dvd
 
Rispetto la tua opinione ma non la condivido.
Finche' ragioneremo cosi' e non proveremo a fare niente per cambiare le cose saremo destinati ad essere l'ultima ruota del carro.
Siccome io sono uno di quei ******** che compra i bluray originali vorrei poter anche io acquistare un disco che sia veramente HD nel video e nell'audio. Personalmente preferisco provare a fare qualcosa e se poi non si riesce amen ma almeno si e' provato a fare qualcosa.... Se per primi ragioniamo cosi noi figuriamoci le major!! poi se te ti accontenti buon per te ma accontentarsi non ha mai fatto crescere/cambiare niente e nessuno
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top