Sectral ha detto:
Concorderei in pieno con il tuo giudizio se fossimo in campo audio: in quel caso sarei tra i piu' estremisti e tirerei in ballo il prodotto a valvole, il piu' neutrale, fedele e puro mezzo di riproduzione musicale.
In realtà, non è proprio l'esempio più felice, perchè la valvola è esattamente il mezzo che NON riproduce il suono in maniera naturale e neutrale ma, al contrario, aggiunge alcune distorsioni che sono fisiologicamente gradevoli all'orecchio. Gli ampli a valvole, al banco delle misure, sono in genere perdenti rispetto a quelli a stato solido, ma hanno altre qualità più complesse, a livello di ricostruzione di immagine, pasta sonora, etc, che fanno certamente perdonare la loro ricostruzione non perfettamente neutrale.
Comunque, per restare al parallelo con il campo audio, le differenze sonore, se parliamo di buoni apparecchi, sono molto più ridotte. Tra un buon ampli a stato solido e un buon valvolare, non c'è una differenza così grossa, come quella tra crt e plasma, che sono proprio due immagini diverse, un crt è sicuramente un apparato che *riproduce* le immagini, un plasma (o lcd) fa ben di più, *ricostruisce* l'immagine, e a mio parere lo fa eccessivamente, perchè la maggioranza degli utenti non si accontenta di interventi leggeri, vuole la differenza plateale a livello di colori e contrasto, vuole il restauro, il televisore miracoloso che costa, ma è capace di trasformare gli schifosi segnali d'antenna o gli schifosi bitrate di Sky, in alta definizione.
E' ovvio che il mercato, in questo preciso momento, ha bisogno esattamente di questo, perchè i segnali sono quelli che sono, e visto che non si può auto-magicamente e in poco tempo cambiare l'universo dei segnali trasmessi, è molto meglio convincere la gente che con un televisore miracoloso si possano migliorare chissà quanto quelli esistenti.
Ed è assolutamente anti-commerciale far passare la dura realtà dei fatti, cioè che non esiste ancora ad oggi un'immagine migliore di un VERO SEGNALE HD, visto con uno schermo CRT che sia capace di risolverlo senza nessuna scalatura, perchè il CRT è comunque una tecnologia che non ha futuro e di segnali HD ce ne sono pochi.
Siamo come nella situazione di quando uscì il CD: ci dissero che per il semplice fatto che era "digitale", aveva un suono perfetto e molto migliore del vinile che andava a sostituire, che il CD era la tecnologia moderna e che doveva "per forza" essere meglio del vinile. Peccato che quando poi è uscito il SACD, per convincerci che è meglio del CD, ci dicono che suona "come il vinile!"
Vedrete quando saranno pronti a vendere i SED: diranno che sono meglio dei plasma/lcd, perchè "si vede come il CRT"! Per promuoverli, non potranno dire "schermo piatto", perchè lo schermo piatto già c'è, non potranno dire "HD Ready" o "HD Full", perchè anche quello c'è già, l'unica cosa che potranno dire, è che si vedranno bene bene COME IL CRT!
Allora, per tornare al titolo del thread: a parte i discorsi sull'estetica e l'inserimento in ambiente, perchè spendere oggi 2000 euro e passa per prendere un televisore che fra 2-3 anni sarà reso obsoleto da una tecnologia che costerà all'inizio molto cara, e che prometterà di RIDARCI (a caro prezzo) la qualità di una tecnologia che abbiamo GIA' OGGI a prezzi molto bassi ???