• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

per un utilizzo dal pomeriggio alla sera mi conviene un htpc atom330

  • Autore discussione Autore discussione il24
  • Data d'inizio Data d'inizio

il24

New member
Ciao a tutti stanco della interfaccia spartana del mio mediaplayer(emtec n200) l'ho venduto e mi appresto a costruirmi un htpc.
Mia moglie e' appassionata di telefilm e quando avevamo sky lasciava il televisore acceso dal pomeriggio alla sera(quando vedevamo i programmi insieme) anche quando non lo vedeva realmente(la solita brutta abitudine)
Se mi costruissi un htpc dal basso consumo(tipo atom + ion) ,credo che succederebbe lo stesso(quindi rimarrebbe per pigrizia acceso dalle 15 alle 23 di sera)
La domanda e' questa:cosa mi conviene fare visto che la situazione sarà sempre quella?Mi conviene abilitare sul futuro htpc la sospensione del pc?,l'ibernazione? oppure lasciarlo sempre acceso?
A livello di consumi posso paragonare il mediaplayer ad un htpc low power?
 
Un sistema ion 330 consuma circa dai 20 watt in idle ai 40 watt in full load (una 30ina di watt durante il play bluray).
Credo che un mediaplayer consumi circa la metà.
Puoi "spegnere" il pc in stato S3 (suspend to ram), in modo che l'avvio sia praticamente istantaneo, soprattutto con un ssd.

l'atom d510 ha la stessa "potenza" del 330, ma una gestione dei consumi migliore, tanto che viene spesso usato fanless.
 
Top