• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

per persone con difficolta uditive

il24

New member
Ciao a tutti ,spero sia la sezione giusta per chiedervi questo
Ho un plasma 40" ed utilizzo le sue casse per l'audio(telefilm e film)
Mia moglie ha problemi di udito(portatrice di apparecchio acustico) e trova difficolta nel comprendere perfettamente le parole pronunciate,tanto da sfruttare i sottotitoli quando disponibili.
Non volevo spendere molto per un sistema audio multicanale,ma volevo sapere cosa mi consigliavate per migliorare la qualita' del parlato(i suoni non mi interessano) in maniera da renderle piu' chiari i dialoghi.
un 2+1 andrebbe bene?
 
In effetti la sezione è sbagliata, ma penso che un moderatore possa intervenire per spostarla...

Riguardo al problema, immagino che tu abbia già provato a migliorare con gli strumenti che offre il plasma (magari sapere che modello è sarebbe utile).
Quindi sicuramente un sistema, anche 2.0 (stereo) potrebbe migliorare la situazione, se fosse di discreta qualità. I TV piatti spesso hanno un suono impastato, e dialoghi poco chiari a causa della bassa qualità dei diffusori e de poco spazio a disposizione. Qualsiasi impianto può migliorare questa situazione. Sarebbe utile sapere il budget di spesa, onde ricevere qualche consiglio più mirato.
 
allora chiedo scusa del post sbagliato.
Prego i moderatori di spostare nella sezione giusta il mio post
Comunque il budget che indendo utilizzare e' basso
 
Prima di tutto conviene vedere se nel tv ci sono regolazioni per le frequenze medie o funzioni tipo "clear voice". Potrebbero migliorare un pochino.
Poi personalmente posso consigliarti un qualunque impianto stereo, LG, Sony, Philips per citarne alcuni. Tutti questi sono in grado di assicurare una resa meno impastata del televisore, specie se i diffusori sono a 2 vie. Ma credo che anche diffusori full-range, ma di qualità possano già rendere più chiara la voce. Serve che abbiano un ingresso dal collegare all'uscita audio del tv. Quindi bisogna accertarsi di che tipo di uscita audio dispone il tv.
 
grazie ,diciamo che userei le uscite audio del dreambox.un sistema 2+1(subwoofer) potrebbe andare bene?oppure devo per forza prendere anche un dolby digital.
 
Non serve il dolby digital, e in effetti anche il sub non aumenta certo la comprensibilità dei dialoghi. Potrebbe, al limite, essere utile l'apporto di un centrale, ma soprattutto per la visione di materiale in 5.1. Visto che qui si parla di normali programmi tv, direi che anche il canale LFE (riservato per l'appunto al sub nella riproduzione dolby digital) non serve, se non a ridurre i limiti di diffusori piccoli che non hanno estensione in basso. Siccome le frequenze della voce non hanno nulla a che vedere con questo, ma solo con una buona riproduzione, direi che un 2.0 andrebbe bene. Se poi, preferisci comprare un 2.1 non sarà certo un problema :)
 
una coppia di studio monitor collegate all'uscita cuffia del TV potrebbe essere una interessante soluzione. Personalmente ho un paio di m-audio bx5 deluxe ed il parlato credo essere proprio uno dei loro punti forte.
 
Top