• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Per chi va (ormai è andato) al Topaudiovideo di Roma (Proiettori full HD)

  • Autore discussione Autore discussione VPR
  • Data d'inizio Data d'inizio
Opinioni Difformi......

Ok, siam partiti qua, mettiamoci comodi e parliamone sul serio:

Non son d'accordo per quasi niente con MAuro.
Io ho avuto impressioni del tutto differentiO__o!!
Ma ci torno alla fine.

Infatti, credo a questo punto sia meglio far vedere come stavano le cose:
Innanzitutto, anche alle 14, quando tutto il TAV languiva per il pranzo, c'era un posto in cui tutto era un fremito, e dove per poter entrare senza prenotazione e file di sorta, ho dovuto usare tutte le mie conoscenze nelle sfere alte del "palazzo".
fileji2.jpg


Emidio, intanto impazziva all'interno:
lui giura che fino a stanotte, era tutto a posto, al mattino, invece, poco prima di iniziare, l'inferno...senza sapere quale strada prendere...
elettroniche2et9.jpg


All'entrata, urlando per trovare spazio, infatti son entrato a sbafo senza fare file, con Emidio, che urlava da dentro: " E' Sasà, non fatelo entrare!!!".....


La situazione si proponeva ai visitatori, e si proporrà immagino anche domani, così:
Posizione dei VPR :
shootoutzl9.jpg



Mentre quindi la lezione iniziava...
lezioneec1.jpg
,
io ho fatto davvero il bello e il cattivo tempo....(tanto spiegava cose che noi del forum sappiamo.....HIHIHIHI!!scherzo: son io che son cafone...)
Ad esempio: il sottoscritto, COME SEMPRE, è stato cazziato dal Frattaroli: perchè mentre lui spiegava, io son candidamente entrato nell'emiciclo dove stava spiegando, ED HO BUTTATO UN occhio ravvicinato al mitsu(molta aberrazione ai bordi), al sony(aberrazioni orizzontali di quasi due pixel), e stavo andando al JVC quando...
shootout2mv2.jpg

Coda tra le zampre son tornato indietro alla ressa, e tra risse e spintoni....: mentre gli altri ascoltavano il messia, io facevo la spola da sopra a sotto per essere su tutti gli schermi in posizione identica(una faticata!), mentre gli altri stavano più o meno fermi: e quindi posso dire, credo, di avere avuto una visione + di insieme.

COMPORTAMENTO NEI PATTERN:

1) aberrazioni:
BENQ:10
SHARP: 9-
JVC:7
PANASONIC: N.V.
SONY:5-
MITSUBISHI:5.5

BENQ ottica perfetta, Sharp di poco dietro, JVC aberrazioni evidenti, Sony due pixel sbordato di lato, e poco fuoco su tutta l'immagine, Mitsu, con pixel sbordato sopra e di lato, ai lati soprattutto: al centro perfetto, e razor

2) Bianchi:
BENQ:6
SHARP: 7
JVC:9.5
PANASONIC: N.V.
SONY:8
MITSUBISHI:6--

BENQ aveva una dominante bluastra evidente, lo sharp era cupo, il D-ila era eccellente(si vede anche nella foto in cui Emidio spiega:_ controllate, non volendo è uscito), il Sony faceva una ottima figura, il Mitsu era afflitto(l'esemplare in questione, un pò come il mio...di una dominante rossa evidente, sparsa a chiazze...): sufficenza stirata perchè comunque era abbastanza luminoso e bianco nelle altre parti: non è escluso che in nottata, lavorandoci non ci si possa ovviare un pò....

3) Luminosità:
BENQ:10
SHARP: 8-
JVC:9
PANASONIC: N.V.
SONY:9
MITSUBISHI:8

Lampada BENq a trivella, sharp pensavo di meglio, ma secondo me è voluta questa cosa, per essere CRT like...: JVC ottimo come nel bianco, Sony eccelso(luminosità molto uniforme), mitsubishi, seppur chiazzato aveva una ottima resa...

4) SCHERMO TUTTO NERO:
BENQ:4
SHARP: 7
JVC:8+
PANASONIC: N.V.
SONY:5
MITSUBISHI:9

Lampada BENQ qui sporcava il risultato, ma proprio tanto, lo sharp al suo fianco faceva un figurone, seppur sbiadito di fronte ad un ottimo nero davvero del JVC: sony grigione da modello anni'90, e MItsu, con l'iris chiuso che era il più nero di tutti, GIURO!

Resa immagini:
BENQ:8
SHARP: 9-
JVC:9.5
PANASONIC: 8
SONY:5+
MITSUBISHI:8.5

Qui c'è poco da dire: erano con training day da HD-dvd, eccellenti tutti. Il benq era pulito ma privo di carattere proprio: lo sharp al fianco, godendo di posizione di favore così come dirò sotto, dava una imamgine molto profonda, tridimensionale e CRT like: ma il D-ila, seppure in mezzo, brillava di luce propria: non so se fatto apposta, ma messo in mezzo agli altri, era proprio nella sua posizione ideale: prendeva idealmente il meglio dei DLP(di sinistra) e degli LCD(di destra...)
Colori VIVIDI, immagine reale, palpabile, neri tridimensionali, e luce intensa.mancava un pelo di dettaglio.
quello che non mancava al MITSU:i PORI, I PORI,- c'era uno che urlava,-GUARDA I PORI DEL NERO sull'HC!!(samuel Jackson mi sembra...)
il Sony, smorto, smonco, con la coloorimetria sballata: su un fermo immagine; cielo grigio(invece che celeste), e palazzo al centro verde invece che grigio. Un mezzo disastro. Ed il bello è stato che un personaggio, davanti a tutti diceva: mamma sto sony che bello...O__o!!!

SILENZIOSITA':
BENQ:5
SHARP: 4
JVC:9
PANASONIC: 9.5
SONY:9.5
MITSUBISHI:10++

A fine demo, quando tutti son usciti, mi son messo con l'orecchio appiccicato a tutti uno ad uno: i DLP, e non dico nulla di strano, fanno ancora schifo da questo punto di vista!!tra ruota colore e ventole fanno baccano!il JVC era davvero un soffio, non troppo persistente, non acuto, e morbido: posso immaginare che i dati di targa (25db) vogliono essere pessimistici.Pansonic quasi inudibile, così come il SONY, ed il mitsu: vabbe, dire che era spento, era il minimo da dire: pensate: 6 vpr accesi da ore, eppure Emidio non doveva urlare per farsi sentire dalla platea: qui davvero i passi avanti son stati fatti quasi da tutti(dell'EPSON, provato nell'altra stanza con ampli silenziato ed a fine fiera, quindi quando tutto era silente, ha offerto il rumorozzo a me tanto familiare: ahimè, lì mamma EPSON ci dovrà per forza di cose lavorare sopra....anche perchè con lo stesso motore glialtri due han fattomiracoli...

CONCLUSIONI SULLE OPINIONI DIFFORMI rispetto AL CIPPITELLI
Vediamo perchè ho avuto un sussulto(che mi aspettavo un pò visto quanto da lui scambiato al volo al TAV....)
Lo sharpone non mi è piaciuto per nulla: smorto, e staratissimo(le scale erano imbarazzanti).
Il Sony era ROTTO, avete presente quando mettete su gli occhiali e vi accorgete che vostro figlio, dopo aver mangiato le patatine fritte ci ha giocato per un'ora? ecco l'effetto era quello: mi è stato detto sottovoce da una persona autorevolissima(:fiufiu: ) che secondo lui l'esemplare in prova aveva qualche difetto congenito, perchè era davvero impossibile andasse così male: altro personaggio, anche più autorevole del precedente, a fine demo, scherzando con gli altri, ha testualmente detto:
"Pensate che ho sentio pure gente che diceva che il Sony si vedeva beneO__o".
Secondo voi cosa significa tutto ciò?!......
Il D-ILA aveva dei colori saturi al punto giusto, ed anche se affetto da una aberrazione cromatica abbastanza evidente, aveva una immagine credibilissima!!:ODirei realistica.
Il benQ ammetto di averlo trascurato perchè in fondo a tutti...perchè non mi interessava, perchè aveva un rainbow sparatissimo, e perchè rumoroso!(lo sapete, che son fissato...)
Lo sharp, oltretutto, come potete vedere dalla foto sopra, godeva di un vantaggio non indifferente: rispetto agli altri stazionava non solo circa un metro più indietro rispetto agli altri, e quindi era a distanza ottimale, ma stando lì dietro non subiva nemmeno la luce spuria degli altri schermi, i qauli, tutti più o meno allineati si disturbavano alquanto a vicenda....
Il Mitsu, seppure con l'ottica peggiore del lotto, e questo è un semplice caso che non può fare statistica, aveva una immagine molto razor, e con a fianco l'imbarazzante sony faceva un figurone: Mauro secondo me l'ha guardato distrattamente, si è fatto ingannare dalla mancata taratura della scala dei neri, ed è andato oltre: infatti i VPR da lui nominati sono proprio dall'altra parte della sala: questo non per screditare le opinioni del CIP, ma semplicemente per far capire le sue linee valutative.....
Io sono rimasto di qua, a seguire più da presso invece le vicende più a cuore in queste settimane: bene, il Mitsu masscrava il Sony, ma a sua volta era abbastanza sotto rispetto alla immagine molto più realistica del JVC.



In conclusione, posso dire di essere rimasto soddisfatto dell'esperienza, anche se la cosa più sbalorditiva vista al TAV di quest'anno è stata un'altra....



(cliccare su immagine per approfondimenti)

ma questo lo racconto altra volta.....

MIA CLASSIFICA DI GRADIMENTO PERSONALE FINALE:
1) OPTOMA HD81+Panamorph%C.I.H.
(molto più sotto....ma di tanto....)
(taratura satura all'americana, da Dio, GRANDE SASHA!! e schermo che si allarga come all'ARCADIA con immagine FULL HD reale semplicemente da SMASCELLAMENTO!! QUesto è vero cinema!!!!)
.
.
.
.
.
2) JVC D-Ila
3) Mitsubishi(il meno costoso del lotto dei 6 e di tanto; eppure.....seppure staratissimo!)
4) Sharpone(crt like, ma avvantaggiato)
5) Benq(Fuori dai giochi, a quel prezzo, seppure di qualità estrema)
6) Sony(rimandato: secondo me sarebbe ottimo, ma se esemplare funzionante)
7) Panasonic(da solo era triste e austero, e non tanto valutabile: nel buito assoluto lavorava bene: ma chissà gli altri nelle stesse condizioni)
8) Epson Tw1000 (non valutabile: MESSO DA CANI!!!!!)
EPSON ITALIA, trascura un gioiello, e non capisco il perchè!!!
 
Ultima modifica:
Recensione confortante, per lo meno più in linea con quello che sembrava più probabile aspettarsi.

ciao
francis
 
scusate la domanda banale...ma i proiettori erano accesi tutti nello stesso momento?
E che diavolo di prova sarebbe mai questa? Ci sono decine e decine di problemi connessi ad un'accensione multipla di tutte quelle lampade nella stessa stanza...non condivido tale metodologia, e basta accenderne soltanto 2 di proiettori nella stessa stanza per notare gli effetti disastrosi che uno ha sull'altro e viceversa...figuriamoci tutta quella luce che rimbalzava ovunque in un ambiente neppure oscurato a dovere (temo).

Insomma, bastava mettere il peggior proiettore nella posizione migliore per stravolgere gli esiti del confronto...
 
francis ha detto:
Recensione confortante...


Recensione invece Sconfortante perché talmente diversa da quello scritto poco sopra che si capisce quanto poco un utente medio possa dedurre dalle nostre parole. Le convinzioni di ognuno di noi, i nostri occhi ed il nostro cervello portano a conclusioni incredibilmente diverse. Credo che l'unica soluzione sia andare a vedere i proiettori di persona... io che non soffro affatto il rainbow (soprattutto nella nuova generazione di 1080) preferisco decisamente l'immagine DLP e ne sono convinto! L'immagine D.ila e compagnia bella rimane secondo me molto LCD-style. Sempre secondo me.

Ciao ;)
 
mariettiello ha detto:
scusate la domanda banale...ma i proiettori erano accesi tutti nello stesso momento?
E che diavolo di prova sarebbe mai questa? ...


Hai ragione, ma forse sei troppo estremo. Un'idea di quelle che sono le differenze tra i vari vpr questa prova te la da... Anzi, un grande grazie a Emidio Frattaroli per questo shoot-out!!!!!
 
sasadf ha detto:
Ok, siam partiti qua, mettiamoci comodi e parliamone sul serio:

Grandissimo sasadf, una recensione con i controbaffi ! complimenti per l'impegno profuso !!!! :O
Mai pensato di scrivere per una rivista ? ;)
Non vedo l'ora di essere li' anche io !

bye
Emanuele
 
De gustibus?......Non sempre......

Fatti non pugnette!! Io ho argomentato, voi, solo impressioni senza supporto....:O

Così, pur rispettando le opinioni altrui, son solo CHIACCHIERE!!:O

Argomentate, spiegate, fate capire perchè la pensate così: dire per me è meglio rosso e non dire perchè, è mero atto di scortesia perchè sapete che nel forum c'è gente che legge, non capisce e si chiede....

Ad esempio:

mariettiello ha detto:
Ci sono decine e decine di problemi connessi ad un'accensione multipla di tutte quelle lampade nella stessa stanza...non condivido tale metodologia, e basta accenderne soltanto 2 di proiettori nella stessa stanza per notare gli effetti disastrosi che uno ha sull'altro e viceversa...figuriamoci tutta quella luce che rimbalzava ovunque in un ambiente neppure oscurato a dovere (temo).

Insomma, bastava mettere il peggior proiettore nella posizione migliore per stravolgere gli esiti del confronto...

Io , supportato da questo mio convincimento, ho anche spiegato perchè alcuni possono essere incaduti in una supervalutazione dello Sharpone, (la foto parla chiaro: stava più dietro, e messo fuori asse rispetto agli altri: era evidentissimamente avvantaggiato nella prova finale della resa di immagini)

Detto ciò: mi permetto di rispondere:
questa opzione, era l'unica plausibile, per rendere contemporaneamente i rudimenti ad una platea eterogenea(seppur non generalista, quantomeno IGNORANTE! Prima domanda a fine proiezione: "Scusi: ma questi sono tutti VPR MONOCHIP?"
E mentre io stavo urlando: " MAKKEK..."
Emidio garbatamente spiegava la differenza tra LCD e Dlp....
Ergo, per avere davanti una platea di circa 50 persone, e far vedere loro tutti e 6 gli schermi contemporaneamente, ahimè, questa era la unica soluzione.
Il dramma vero, oltre ciò, eran gli schermi 4.3!!!(puah, che mancanza da parte dei fornitori...però immagino sarebbe stato difficile trovare 6 schermi uguali...BOH!?!?:boh: )
E nemmeno di qualità tanto per la quale:mbe:

Insomma, la prova, non costituisce prova piena, ma semplice indizio...:boh:

ma scommetto che già domani andrà meglio: e proporrò ad Emidio la prova finale: stessa scena, in sequenza, uno per uno, con le altre bocche di fuoco in rispettoso silenzio e paziente attesa del loro turno....:)

walk on
sasadf
 
sasadf ha detto:
In conclusione, posso dire di essere rimasto soddisfatto dell'esperienza, anche se la cosa più sbalorditiva vista al TAV di quest'anno è stata un'altra....


ma questo lo racconto altra volta.....

sei un grande...grazie per aver aperto questa porta nella mia testolina...
C.I.H. per sempre...da domani parto e mi attrezzo!
 
Di sicuro non sono quelle le condizioni di visione.
In casa ognuno di noi "cerca" di ottimizzare l'hardware a disposizione usando tutti gli accorgimenti possibili e...impossibili.
Dobbiamo dare atto e ringraziare lo Staff di Avmag. di averci offerto una comparativa che altrimenti ci saremmo solo sognato!!!!:ave:
Sò ,per es., che quelli della Epson si sono a dir poco rammaricati per non aver fatto di tutto per partecipare allo shoot-out, giudizi ed opinioni dei Visitors sarebbero state di loro gradimento....
Per questo sono completamente in fase con Sasadf.
Rudy
 
MILLLLLLE GRAZIE ANCORA AD EMIDIO PER LA COMPARATIVA
Per me molte cose sono stete dette senza pensare al fatto che quello che conta alla fine è " un film come si vede? " la risposta per un global di voti io l'ho vista così, impostazioni a parte.

BENQ: 7.5 ( mi aspettavo di + )
SHARP: 9
JVC: 9
PANASONIC: 7.5
SONY: 5+ ( io lo eliminerei dai VPR SEMBRAVA DI VEDERE UN FILM MUTO )
MITSUBISHI: 8.5
EPSON: 8.5

La cosa incrediiiiibbbbbbile è stata vedere come L' HC 5000 era una bella spanna sopra il sony e non di molto inferiore allo SHARP, che costa solo 3 volte e mezza tanto :eek: . Come rapporto qualità\prezzo\design il Mitsu è troppo avanti nonostante soffrisse un pò di mancato settaggio.Per il TW1000 non sono d'accordo sicuramente con molti ma io lo trovo, shift meccanico a parte, un prodotto degno di essere chiamato VPR; non ho sentito tutto quel frastuono che molti dicono, l'immaggine mi sembrava ottima ( se faceva pena era colpa del supporto Bluray che fa :puke: ) poi lo spettacolo di menù ( SOLO SASA' ha trovato difficoltà eppure era intutitivo :D ). Da povero "PLASMISTA" per problemi di spazio, io l'ho vista così magari domani ci torno ma penso che il risultato non cambi molto.
 
sasadf ha detto:
ma scommetto che già domani andrà meglio: e proporrò ad Emidio la prova finale: stessa scena, in sequenza, uno per uno, con le altre bocche di fuoco in rispettoso silenzio e paziente attesa del loro turno....:)

walk on
sasadf

mah...non sò quanto si possa migliorare la situazione. E' la LUCE il vero problema...come possiamo star qui a discutere dell'annoso problema del nero e grigio se tutti i valori LUCE sono sballati.
Mi trovo spesso a montare installazioni con proiezioni multiple, e vi posso garantire che già con 2 proiettori accesi e immagini con una componente media-alta di toni chiari il risultato è completamente diverso dalla visione del singolo esemplare acceso da solo...non vi racconto poi cosa succede ad accenderne un altro e un altro ancora...un rimedio sarebbe stata la retroproiezione, in parte avrebbe migliorato di gran lunga l'attendibilità di tali confronti...ma immagino che per questioni di spazio sia risultata non praticabile.
Dovendo scegliere io avrei brutalmente messo tutti i proiettori allineati verticalmente, e, a turni di pochi secondi, avrei mostrato uno per uno le stesse immagini e filmati sullo stesso schermo, oscurando "fisicamente" il cono di proiezione di tutti i proiettori tranne uno.

Il risultato sarebbe stato molto più indicativo, anche se avrebbe richiesto un minimo di memoria in più da parte dei visitatori.
 
ti ripeto: coi pattern scelti da Emidio, le cose eran abbastanza chiare....
Secondo me è stata ottima esperienza: peccato non poter vedere meglio il JVC:boh:

dovrò fare la visitina dal Berti: anche se c'è un amico mio, che secondo me presto lo avrà....(chi ha detto la lettera "M" :ops2: )

:fiufiu:

walk on
sasadf
 
Partecipato oggi allo shootout delle 17:30 (tra l'altro dopo alcuni mesi di forum-digiuno, quindi senza alcuna informazione)... assolutamente d'accordo in tutto e per tutto con sasadf, il JVC mi ha impressionato in ogni sua performance, sia con i pattern sia con training day... da notare come a livello cartaceo fosse quello con meno lumen ma poi alla prova comparata risultasse il più luminoso dopo il benq pur mantenendo un nero eccellente.
Lo sharp non mi è piaciuto affatto anche se ha evidenziato un maggior dettaglio in una scena, in parte scura, di training day (si ok vedo meglio la cucitura del colletto di denzel washington ma poi non mi piace il resto dell'immagine... :p ).
Panasonic mi ha lasciato abbastanza indifferente e comunque visto da solo aveva poco senso.
Sony inguardabile a parte la schermata bianca. (rotto?)
Mitsubishi subito sotto il JVC nella mia personale classifica, ma comunque abbastanza staccato.
Benq l'ho guardato poco dopo aver visto la schermata nera molto poco convincente.

Un incredibile ringraziamento a Emidio e i suoi collaboratori per questa possibilità!!

My2cents,
Z.
 
Ultima modifica:
A quanto pare siamo quasi tutti dello stesso parere.
Evidentemente la prova è da consaderare molto positiva, sperando che domani possa essere ulteriormente migliorata dallo Staff AVMag.
Rudy
 
Mi scuso prima di tutto per la mia latitanza (forzata) dal thread, ma posso scrivere solo ora e poi di nuovo non potrò leggere/scrivere fino lunedì... :( . Ringrazio tutti per la partecipazione iniziale molto viva :eek: .

Devo dire mi aspettavo meno varianza, per capirci, 20 persone che postavano i commenti e 8 o 9 che denotavano la superiorità di uno o due proiettori ed io sceglievo quello che costava meno, ma così sarebbe stato troppo facile :D . Comunque ribadisco che i pareri di tutti mi sono molto utili e vi ringrazio ancora per far essere un po' li anche me, così come l'impegno di avmagazine nell'aver reso possibile questo confronto.


P.S.: lo Sharp è un proiettore che sono andato a guardare a tutti i TAV e mi piace sempre moltissimo, è uno di quei proiettori in cui ho sempre visto poco il rainbow, ma ho sempre avuto paura che alla lunga anche quel poco mi sarebbe diventato un peso (anche se ci sono teorie che dicono che più si guardano i monochip dlp e meno si vedrà l'arcobaleno...) se magari non costasse qualche migliao di euro magari rischierei anche :p
 
Io invece sono d'accordo con Mariettiello.
Non si puo' far andare 5-6 vpr nella stessa stanza con gli schermi cosi' vicini..:eek:

Al TAV dell'anno scorso allo stand di AF avevano fatto la cosa migliore:
tante salette separate ed oppurtunamente oscurate una vicina all'altra con diversi vpr che mandavano lo stesso segnale.
Bastava fare avanti e indietro per le salette per comparare verosimilmente i VPR.

Le opinioni postate fino ad ora sono abbastanza discordanti tra loro quindi c'e' qualcosa che non va...:rolleyes:

Mi dispiace per l'epson a cui non gli hanno dato una taratura ed una sala degna..:(

Un grazie comunque ad avmagazine per il shoot-out fatto.

Ciao.
 
Discordanti sono i pareri di alcuni...:rolleyes:
Io invece vedo una certa uniformità di sensazioni.

Così come ti confermo che l'anno scorso alla comparativa di AF, seppur volenterosa, non ci avevo capito una emerita mazza!!:mbe:

A memoria, come fai a ricordarti quale si vede meglio!?!?:mbe:

Magari uno sull'altro con l'obiettivo alternativamente coperto forse qualcosina in più ci arrivi: ma è un attimo e già la memoria inizia a fallare.

Lascia stare, Forse con la retroproiezione era meglio: ma a casa chi Retroproietta?!?:nono:

Emidio l'ha pensata bene, credimi ;)

Eppoi vai a vedere e poi giudica:read: refrain?!?!:rolleyes:

walk on
sasadf
 
A me il JVC non e' dispiaciuto, Maurocip (e non solo lui) ha parlato di aberrazioni cromatiche che io non ho percepito forse perche' ero molto distante dallo schermo del JVC e davanti a me c'era un cristone alto due metri.

Ho escluso dalla mia visione sia il Benq che lo Sharp perche' fin dal primo istante ho percepito molto nettamente il rainbow che mi da particolarmente fastidio.

Confermo l'ottima impressione per l'Epson, il prode Maurocip gia' si leccava i baffi per il prossimo acquisto :D

Peccato che sia la mattina che la sera (quando ero insieme ad alcuni amici del forum) veniva proiettato "Ultraviolet" caratterizzato da colori sparatissimi e irreali. Quando finalmente e' stato cambiato il film in proiezione io sono dovuto scappare per andare a lavorare.

Ma domani ci torno!
 
PaoloGarbati ha detto:
Non pensavo che il "favoloso" JVC fosse così simile al Panasonic (piu' economico), il quale oltretutto monta i medesimi pannelli LCD del disgraziato Mitsubishi...

Per esempio questa affermazione mi ha lasciato letteralmente BASITO.:eek:

Non per criticare Paolo, sia chiaro, pero' da qui si evince che la situazione di visione non era delle migliori.

Il jvc io l'ho visto in condizioni ottimali e mi ha impressionato.
 
beh, è più credibile una rapida impressione oppure un post pieno di foto, di voti e di disquisizioni dotte?
certamente la seconda, sasà rules :) :)

peccato che la realtà credo sia stata leggermente diversa da quanto riportata dal nostro inconfondibile top poster.

Le sensazioni che non ci fosse match, che lo sharpone definito slavato e smorto (nella prova del nero, Emidio l'ha definito incredibile, altro che secondo al JVC!!!!) avesse una marcia in più, limitandosi ai presenti "noti" durante le 2 dimostrazioni a cui ho partecipato (m.tonetti, Jupiterinmind, mandrake, AlbertoPN) aveva un unico, facile (ahimè io odio i DLP) vincitore:
lo sharp XV-Z21000.
Al massimo della cattiveria, il Tonetti sibilava tra i denti un consiglio, che non so se sia stato riportato al Berti: spostate il JVC (era infatti alla destra dello sharp) altrimenti non ne vendete uno.....:D :D

Ma sasà ha messo le foto e chi non c'era ma ha fede ha subito detto menomale, così le cose tornano....
smettete di fare il tifo, aprite gli occhi e sgombrate la mente: la tecnologia DLP è a un passo dai CRT e per certi versi l'ha raggiunto....
LCD e Dila sono cresciuti tantissimo, ma non foss'altro per le inquietanti aberrazioni cromatiche, sono ancora sotto.
Poi che io mi compri un LCD, magari un epson perchè non ho i soldi per permettermi uno sharpone o un JVC e soffra terribilmente di rainbow, questa è un altra storia.... Solo perchè una cosa non ce l'ho questo non significa che sia peggiore della mia ;)
oggi ci rivado (spazio permettendo) e spero che nella prossima visita Benq, Sony e soprattutto il disastrato mitsu siano stati messi in condizioni migliori.

P.s. però non ditelo a sasà, il top poster deve avere sempre ragione!!!! :)
 
Top