• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Per chi va (ormai è andato) al Topaudiovideo di Roma (Proiettori full HD)

  • Autore discussione Autore discussione VPR
  • Data d'inizio Data d'inizio

VPR

New member
Purtroppo non potrò andare al TAV di Roma per vedere la suddetta comparativa :cry: . Volevo chiedere a chi potrà andarci, se gentilmente potrbbe darmi una volta visti insieme una valutazione personalissima valutando da 1 a 100 ognuna di queste tre caratteristiche separandole da altre impressioni

Nero (100= nero profondo)
Definizione dell'immagine (100=immagine quasi troppo tagliente)
Dettagli visibili alle basse luci (100=non si perde nessun particolare)

e dando il giudizio solo su (in ordine alfabetico)
Epson TW1000 (so che non è nella comparativa ma c'è la possibilità di vederlo in altro loco, mi pare)
JVC HD1
Mitsubishi HC5000
Panasonic AE1000
Sony VW50

Ho escluso i DLP perchè purtroppo mi capita di vedere l'effetto rainbow

Vi ringrazio anticipatamente per la vostra gentilezza e disponibilità, così anche se non potrò venire al TAV avrò qualcosa in più che mi aiuterà a scegliere il proiettore da comprare :confused:

P.S.: Qui mettete solo le valutazioni numeriche senza commenti vari, per quelli sicuramente nascerà un thread apposito sul TAV, così sarà un thread sintetico e non si duplicheranno le stesse cose del thread ufficiale :)
 
VPR ha detto:
Nero (100= nero profondo)

Subito dopo, a mio parere, hai dimenticato:

Funzionamento Iris (100=non rilevabile in alcuna condizione);

E' inutile avere un bel 100 / nero profondo se l'Iris te lo dà dopo 2/3 secondi ..... o peggio ;)
 
CLASSIFICA PERSONALE VPR VISTI AL TAV ROMA OGGI

PANASONIC
JVC
SONY
MITSUBISHI
EPSON
Permane il dubbio sul fatto che l'Epson non fosse stato minimamente tarato in quanto non faceva una affatto buona impressione. Comunque era in prova con un normale DVD sia pure connesso in HDMI. Il film era SWAT (se non erro). Sicuramente il più "cinematografico" fra quelli non in lista era lo Yamaha visto a lungo nello stand Italaudio con DVD demo dts. Questo pur se non 1080p faceva proprio un gran bell'effetto. Eccellente anche l'impianto audio 7.1 con due potentissimi sub.
 
non era un DVD ma swat su BRD con il top di gamma pioneer BRD, questo dice già tutto sulla impressione offerta....:rolleyes:

Ma ne parlo in apposito thread + tardi...

walk on
sasadf
 
METTERE IL PANASONIC primo nella comparativa: E' ASSURDO!!, per un motivo semplicissimo!:O

per colpa di uno switcher capriccioso, il panasonic veniva fatto funzionare DA SOLO separatamente dagli altri.
QUINDI:

1) Non è stato possibile fare lo shoot out, se non con un esercizio di memoria(che rispetto all'occhio è praticamente cosa impossibile)
2) funzionava, unico, a sala completamente oscurata, mentre gli altri hanno tutti funzionato col proiettore a fianco acceso , e la cui illuminazione sullo schermo non rendeva possibile una valutazione realistica dei risultati finali: ognuno influenzava coi riflessi l'immagine dell'altro.

walk on
sasadf
 
Prima di tutto ringrazio Emidio.
Se non fosse stato per lui il TAV di Roma, solo una pallida somiglianza con il fantastico TAV di Milano, non avrebbe avuto quasi nessun interesse per il lato video.

Detto questo passo alle impressioni che ho già postato sul localo DUCL:

1) lo sharpone, veramente una marcia in più
2) il benq, anche se tarato non al meglio (per problemi di tempo). Il più inciso e l'unico senza neanche l'ombra di aberrazioni cromatiche
3) il pannone, un po' meno inciso, ma con un bel bagaglio di ottime caratteristiche
4) il JVC, bel nero, non inciso come i DLP, ma affetto da vistose aberrazioni (almeno 1 pixel e mezzo). In realtà non inferiore al panny, ma essendo più costoso e sicuramente meglio settato (ci ha pensato il Berti)....
5) il Sony, non indimenticabile, ma non settato a dovere, dato che il tecnico sony che doveva farlo non si è presentato.... si spera in un miracolo notturno del buon Emidio
6) il mitsu... beh, imbarazzante rispetto agli altri, ma anche questo carente di settaggio. Emidio ha promesso che domani sarà diverso

Fuori concorso l'epson. Non era insieme agli altri ma nella saletta epson. Qualche aberrazione (circa 1 pixel) ma già al prezzo di 3199... inoltre nessun guru ci ha messo le mani, ma il Tonetti lo guardava benevolmente ed anche l'Albertone nazionale (o quanto meno di PN) ne pensa un gran bene....

se non soffrissi di rainbow ed avessi più soldi, comunque lo sharpone annichiliva tutti



Mi pare di trovarmi quindi abbastanza con il giudizio di giuro52.
Credo che Sony, Benq e Mitsu meritino una prova d'appello, dopo che Emidio li avrà "curati" meglio di quanto è stato fatto.
il JVC mi ha deluso e anche parecchio, visto che sicuramente ha ricevuto le cure di uno che non ha bisogno di presentazioni (Simone Berti) e quindi immagino abbia minori margini di crescita.

Veramente senza parole per lo sharpone, convincente e bellissimo, ai livelli dei migliori tritubo che ho incrociato. Oltretutto con meno arcobaleno di altri DLP (ma comunque anche lui lo aveva, purtroppo).
Per chi può permetterselo ampiamente consigliato, dato che oltretutto non sono stati necessari interventi particolari per presentarlo ad altissimi livelli (se ho capito bene, lo sharp ed il Panny hanno avuto veramente piccoli ritocchi, tanto erano ben messi con i settaggi di fabbrica).

Ciao, a domani, magari Emidio nel frattempo fa il miracolo (tra l'altro ho visto anche Manuti e chissà che l'unione non faccia la forza, dato che Berti+Frattaroli+Manuti fanno un terzetto di classe sopraffina ;))


ah dimenticavo un particolare importante per i fan epson: oltre a non essere ben tarato (ammesso che qualcuno ci abbia messo le mani) era in condizioni infami: lo presentavano in una saletta con uno schermo letteralmente per terra, con dei cubotti per sedersi in cui tutti inciampavano. Per far vedere questi cubotti tenevano accesa una luce che tra lo schermo e il VPR che ammazzava il contrasto e che è stata spenta solo dopo che mi hanno sentito lamentarmi sotto i baffi...:D
 
Ultima modifica:
EPSON TW1000 VISTO AL TAV

Concordo con Maurochip SHARP N.1 tuttavia io intendevo in qualche misura rispondere al quesito di VPR che escludeva a priori i DLP. Ripeto comunque si tratta di mie personalissime impressioni. Così come negativa l'impressione generale dello stand Epson. Il TW 1000 in un angolo senza nessuna enfasi e con il riflesso dell'integrato VPR/DVD che funzionava al centro della saletta. Roba da dilettanti. comunque confermo l'Epson è sembrato, nella circostanza, il meno performante.
 
prezzo Epson

maurocip ha detto:
Fuori concorso l'epson. Non era insieme agli altri ma nella saletta epson. Qualche aberrazione (circa 1 pixel) ma già al prezzo di 3199... inoltre nessun guru ci ha messo le mani, :D

ma allora il pezzo del cobuy (2900) non è poi sto gran risparmio, da 1200 euro di ribasso siamo a 300:confused: !
forse si può trattare di più ???
 
beh, essendo appena uscito, forse meno di 2900 è difficile.
Il prezzo di 3199 era una offerta Epson per chi lo comprava dopo il TAV, mentre il prezzo di listino è 3499.
Ragionevolmente penso che entro un paio di mesi si assesterà intorno ai 2800 per cui il prezzo del cobuy sia buono, ma la fretta è cattiva consigliera.

ricordo che ai tempi del primo co-buy per l'epson TW200/TW500 io che acquistai per primo il TW200 lo pagai 1800 euro e me lo portai a casa la sera stessa, ma dopo un mese chi aveva aspettato, risparmiò altri 50-100 euro...
 
maurocip ha detto:
...
1) lo sharpone, veramente una marcia in più
2) il benq
3) il pannone
4) il JVC
5) il Sony
6) il mitsu

Fuori concorso l'epson...



QUOTO assolutamente la classifica ... e non perché sono un possessore ultra-contento di Sharpone, ma perché i miei occhi oggi hanno visto questo :)

Non pensavo che il "favoloso" JVC fosse così simile al Panasonic (piu' economico), il quale oltretutto monta i medesimi pannelli LCD del disgraziato Mitsubishi...

Secondo me la tecnologia DLP a 1080 con l'uso dell'IRIS non dinamico e' assolutamente la numero uno.

Domenica forse farò un altro giro al TAV!

Paolo
 
Mie impressioni...
L'epson letteralmente "castrato" dalla saletta che dire da da dilettanti è....:D :nono: , quindi da rivedere in circostanze quantomeno "normali", inoltre per stessa ammissione degli addetti NON era stato assolutamente tarato, cioè ce lo presentavano "liscio!".
Condizioni di visione improponibili per luci trasversali dalla tenda, a sx dello schermo, in apertura continua per l'andirivieni dei visitors, l'unica cosa che ho potuto constatare è stata l'assenza di rumore ( ci ho letteralmente messo l'orecchio sopra ad una distanza di 20/30 cm. e non ho sentito la...ventola).
Tutti gli apparecchi della prova di AVmag. erano stati tarati con il gamma verso il bianco ( confermato dagli addetti ai lavori ) quindi con valori del nero decisamente non ottimizzati,come invece potrebbe fare un qualsiasi utente nel proprio ambiente.
Forse domani le cose saranno migliorate dal famoso TRIO.
Secondo me al momento ...ancora non ci siamo con il 1080p e concordo con quanto afferma uno dei TRE (indovinate chi?) cioè che è ancora tempo per un buon 720p purchè DLP!!!:rolleyes:
Però già al TAV di Milano potremo vederne delle belle.....almeno così si sussurra.:D
Rudy
 
Top