• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

pattern per misura C.R. in condizioni d'uso reale - HELP

lupoal

Advanced Member
ciao

mi appresto ad eseguire un trattamento ambiente dei riflessi con del velluto nero... eseguito questo lavoro desidero fare una misurazione del valore di C.R. in condizioni assimilabili all'uso reale per misurare i benefici conseguiti e sgombrare il terreno dall'inutile C.R. ON/OFF propinato dai costruttori di proiettori (mio incluso)

sto cercando un pattern fullHD da poter proiettare che contenga un'area 0IRE da misurare e zone bianche che simulino una quantità di luce emessa in ambiente assimilabile ad una condizione di visione media

al momento non riesco a trovare in rete un pattern utilizzabile o qualcuno che abbia già affrontato l'argomento (forse non so dove cercare), ho un pò di domande circa come potrebbe essere fatto un pattern che potrebbe essere interessate prodursi... però quì mi serve aiuto:
- zona bianca: quanti IRE? a braccio mi verrebbe da dire che per simulare una condizione di immagine "mediamente" luminosa si potrebbe assumere un bianco a 75 IRE... ?
- zona bianca: quanto valore percentuale copre della superficie complessiva nella solita ipotesi di immagine "mediamente" luminosa? un 60%? oppure?
- per avere una condizione di irraggiamento tipica direi che la parte bianca, geometria ancora de definirsi (banalmente un anello?), potrebbe circondare la zona di misura nera in centro allo schermo... oppure?
- zona bianca: anzichè un solo pattern a 75 IRE invece una serie tipo 20 - 40 - 60 - 80 IRE per poter misurare il beneficio al variare della quantità di luce emessa in ambiente?
- la zona nera a 0 IRE per misurare il valore massimo ottenibile ma anche un secondo pattern a 5 IRE per misurare quanto i riflessi ambiente possono danneggiare le ombre? o 10 IRE?

intendo proteggere la lente frontale della sonda dalla luce diffusa dalla parte bianca dello chermo applicando un tubo di cartone, lunghezza una ventina di centimetri, internamente foderato sempre di velluto nero... questo dovrebbe limitare in modo significativo l'angolo di misura della sonda ed assorbire la luce spuria permettendo di leggere con maggiore precisione la zona nera a schermo

il risultato di questo "gioco" potrebbe anche dare informazioni utili sull'efficacia, ovviamente variabile in base all'ambiente divisione, sui diversi step di trattamento... soffitto-pareti-pavimento-etc. ... simulo l'applicazione della correzione usando materiale di fortuna e poi, misure alla mano, decido se investire soldi per una realizzazione seria o se soprassedere ;)

a chi interessa questo giochino e vuole partecipare con le proprie idee? :)
 
:D

e lo capisco anche... certe volte non è proprio facile... però questa della misura del C.R. in uso reale credo sia interessante

... vediamo se passato il ponte si aggrega qualche altro curioso masochista :D ;)
 
Top