• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Passare da imac 24" a pc asus predator

angelo

New member
Gentili amici,

al solito vi ringrazio dell'aiuto che vorrete darmi.

Devo passare da un imac 24" ad un asus predator, ovviamente in ambiente windows.

Debbo però riversare il contenuto dell'HD dell'IMAC (foto e files) e del WD MYbook da 2 tb che uso anche come time machine (ma è pieno di files anch'esso!!!) verso il disco rigido del PREDATOR, che sarà ovviamente anche dotato di un HD esterno, in attesa di riformattare il WD per usarlo poi col predator.

Come posso fare fisicamente? chi mi aiuta? c'è qualche amico abruzzese vicino a Chieti che possa aiutarmi?

Grazie di tutto in anticipo.

ANgelo
 
Perchè invece non sfruttare la rete? un bel cavo crossed (incrociato) diretto da mac a pc (così si sfrutta la gigabit), si attiva samba sul mac (microzoz non è compatibile con appletalk), si impostano due ip simili (es. mac 10.0.0.1 e pc 10.0.0.10, stessa subnet es. 255.255.255.0, gateway e dns in bianco) e via a trasferire i files a 80-115 MByte al sec. Così si evitano anche problemi di incompatibilità (winzoz) con i files del mac.

p.s.
ma l'asus predator non è un pò bruttino?!?
 
Perchè invece non sfruttare la rete? un bel cavo crossed (incrociato) diretto da mac a pc (così si sfrutta la gigabit), si attiva samba sul mac (microzoz non è compatibile con appletalk), si impostano due ip simili (es. mac 10.0.0.1 e pc 10.0.0.10, stessa subnet es. 255.255.255.0, gateway e dns in bianco) e via a trasferire i files a 80-115 MByte a..........[CUT]


ok...come si fa?
 
azzz... è per questo che odio la mania della apple e microzoz nel trasformare i propri utenti in semi-lobotomizzati in informatica! (senza offesa per te angelo!!!!!)

il cavo di rete incrociato (crossed) lo trovi anche dal macellaio e dovrebbe costare al massimo 5€

per attivare la condivisione sul tuo imac dovresti vedere sull'help in linea, al momento non mi ricordo più molto bene... in teoria dovrebbe essere nello stesso pannello delle impostazioni di rete (dove imposti anche l'indirizzo ip della macchina)

per windows 7 devi andare in pannello di controllo, impostazioni di rete...


in bocca al lupo!
 
Top