• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Parnassus - L'uomo che voleva ingannare il diavolo

...appena visto al cinema..un film strano come genere..fantastico direi..quei film che definisco da capire..sicuramente si apprezza di piu' la seconda volta godendosi tutti i particolari della scenografia..alla fine sono rimasto contento della visione ..almeno per l'originalita' che di questi tempi scarseggia..good night good luck
 
Beh, il film è piacevole e la storia per niente scontata, mi ha fatto venire in mente il "mago di oz" e " Alice nel paese delle meraviglie". Consigliatissimo a chi ama il genere fantastico, un pò meno a chi ama i film "più sobri".
Alla mia ragazza è piaciuto tantissimo, a me un pò meno..
 
Io personalmente ho rischiato il sonno diverse volte.
sarà stata la cena sovrabbondante, sarà il fatto che mi aspettavo tutt'altra cosa.
 
Deludente, davvero...

Dal visionario Gilliam mi aspettavo un gioiellino. Invece è al livello di un "Mr. Magorium" qualsiasi.

Sembra un film...bloccato! Insomma, si ha la sensazione che, a discapito dello sviluppo della vicenda, si punti ad omaggiare l'ultima performance di Ledger (che, per chi non lo sapesse, morì durante la lavorazione).
 
io mi aspettavo qualcosa ambientato nel 1700 per esempio...
invece mi sono trovato con sta storia ambientata ai giorni nostri, con dei personaggi che nel contesto secondo me non centravano nulla.
Il film dovrebbe essere incentrato su parnassus, sul come e perchè fece il patto, e sul come deve fare per risolverlo.
invece ti trovi con un ubriacone che non fa nulla (non si capisce nemmeno se ha effettivamente poteri o meno... sembra tutto merito dello specchio) e con una vicenda ai limiti dell'assurdo, ma senza tutto quell'impatto visionario.
boh.
 
Ero curiossissimo di leggere i vostri pareri, ma a quanto pare l'hanno visto davvero in pochi.
Per quanto mi riguarda debbo dire che fino alla comparsa sullo schermo di Jude Law il film l'ho trovato sbalorditivo, a tratti da pelle d'oca e molto divertente, con delle interpretazioni veramente ottime (sopratutto di Tom Waits nella parte del diavolo e per quanto mi riguarda le sorprese Lily Cole nella parte di Valentina e Andrew Gafileld nella parte di Anton:eek:), ma nel momento in cui fa la comparsa sullo schermo Colin Farrel:Puke: il film si perde, o quantomento io ho perso il filo logico, trovandolo ridondante e privo di significato. Vero è che Colin Farrel non mi sta tanto a genio come attore, ma non penso di essermi fatto influenzare nel giudizio:rolleyes:
Credo però che molte lacune nel film siano dovute al fatto di aver dovuto riadattare la storia, vista la scomparsa prematura di Heath Ledger:cry: (mitico in "I segreti di Brokeback Mountain", "Lords Of Dogtown" e "Paradiso Più Inferno").
Infine ci tengo a far presente che dovendo visionare un film in cui quattro attori interpretano lo stesso personaggio si è spinti per forza di cose a fare un raffronto e debbo forse inutilmente costatare che la presenza scenica di Johnny Deep è I N E G U A G L I A B I L E, a mio modesto parere il migliore attore degli utlimi tempi...
Ciao a tutti!
 
slash83 ha detto:
Ero curiossissimo di leggere i vostri pareri, ma a quanto pare l'hanno visto davvero in pochi.

Mah, questo non credo sinceramente, perchè quando l'ho visto io c'erano solo 4 posti disponibili su una sala da 400 persone, non so rispetto alle classifiche dei film più visti ma dalle mie parti è stato visto da parecchia gente.
 
Mi riferivo alle persone che frequentano il forum visti i pochi interventi e pensavo fosse chiaro dato che sono intervenuto in questa discussione e non mi sono alzato in piedi nella sala chiedendo pareri ai numerosi spettatori che erano con me:D ....
 
Ultima modifica:
concordo con slash:
a un certo punto si perde un qualsiasi filo logico sensato...
il film procede ripetitivo e senza emozioni....
boh..
 
slash83 ha detto:
Mi riferivo alle persone che frequentano il forum visti i pochi interventi e pensavo fosse chiaro .... non mi sono alzato in piedi nella sala ....

ahahah ;) , credo che il comportamento della media degli utenti del forum rispecchi il comportamento della media delle persone in generale, anche perchè qui dovremmo essere più di 50mila...
Pertanto ritengo che se una sala si riempie quando c'è la proiezione di un determinato film allora saranno anche tanti gli utenti del forum che lo hanno visto; mi sembra più facile pensare che molti di quelli che hanno visto Parnassus abbiano ritenuto superfluo un qualunque commento a riguardo, perchè il film circa il quale stiamo parlando non è dal mio punto di vista ne particolarmente "bello" ne particolarmente "brutto". E' appunto "superfluo"
 
marco00 ha detto:
ahahah ;) , credo che il comportamento della media degli utenti del forum rispecchi il comportamento della media delle persone in generale
penso di no, infatti ad esempio la temperatura media di questa giornata non ripsecchia certo quella di tutto un anno e a prescindere dal fatto che il film possa piacere o meno è stato pompato purtroppo dalla morte di Heath Ledger e credevo che trattandosi della sua ultima interpretazione potesse essere motivo di discussione
 
slash83 ha detto:
penso di no, la temperatura media di questa giornata non ripsecchia certo quella di tutto un anno ....

Direi che l'esempio che hai fatto non c'entra assolutamente niente..
Comunque, evitiamo di fare inutili polemiche, abbiamo semplicemente punti di vista diversi, chiudo qui il mio intervento. ciao
 
da parte mia non c'era nessunissima intenzione di fare polemiche, ma semplicemente volevo spiegare quanto scritto nel mio primo post visto il tuo intervento, di conseguenza per me non è successo niente;)
 
Top