Spytek
New member
Nella mia situazione Marantz non :
- costruisce finali stereo validi (il 7025 non è valido secondo me) e non si può mettere a ponte
- costruisce finali a 3 canali
L'unica alternativa per me è stato l'MM8077 che nonostante sia un 7 canali va benissimo sul centrale e sui sorround.
Purtroppo,quello che sulla cartà è migliore non lo è con il mio setup e con i miei duffusori.
Concordo sul carico ostico e sui diffusori che scendono sotto i 4 ohm che potrebbe creare qualche difficoltà all'MM8077 ma nel mio caso,se proprio voglio tenere una configurazione multi telaio (Pre +integratoPM 11 S3(finale) + finale MM8077) è una delle migliori soluzioni possibili.
Diablo,è molto probabile che se avessi preso l'Halo A31 e l'A23 molte persone avrebbero potuto apprezzare.
C'è gente che a diffusori aperti ci abbina elettroniche aperte e non parlo solo di Klipsch.
Nella mia situazione ricerco un mix di equilibrio ed impatto nei film e qualsiasi altro diffusore che ho ascoltato non mi ha dato la stessa immersione e dinamica di Klipsch.
E fidatevi tutti,che il fatto che le trombe,almeno sulla serie reference top e sulla heritage,non squilla assolutamente se ben interfacciata.
Figurati che può dare più fastidio il tweeter al berillio delle Focal o quello a diamante delle B&W che le trombe di Klipsch sui diffusori top
- costruisce finali stereo validi (il 7025 non è valido secondo me) e non si può mettere a ponte
- costruisce finali a 3 canali
L'unica alternativa per me è stato l'MM8077 che nonostante sia un 7 canali va benissimo sul centrale e sui sorround.
Purtroppo,quello che sulla cartà è migliore non lo è con il mio setup e con i miei duffusori.
Concordo sul carico ostico e sui diffusori che scendono sotto i 4 ohm che potrebbe creare qualche difficoltà all'MM8077 ma nel mio caso,se proprio voglio tenere una configurazione multi telaio (Pre +integratoPM 11 S3(finale) + finale MM8077) è una delle migliori soluzioni possibili.
Diablo,è molto probabile che se avessi preso l'Halo A31 e l'A23 molte persone avrebbero potuto apprezzare.
C'è gente che a diffusori aperti ci abbina elettroniche aperte e non parlo solo di Klipsch.
Nella mia situazione ricerco un mix di equilibrio ed impatto nei film e qualsiasi altro diffusore che ho ascoltato non mi ha dato la stessa immersione e dinamica di Klipsch.
E fidatevi tutti,che il fatto che le trombe,almeno sulla serie reference top e sulla heritage,non squilla assolutamente se ben interfacciata.
Figurati che può dare più fastidio il tweeter al berillio delle Focal o quello a diamante delle B&W che le trombe di Klipsch sui diffusori top
