• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panny 900: continui sbalzi di luminosità: aiuto!

Ligrestowsky

New member
Da qualche giorno il mio Panny 900 ha continui sbalzi di luminosità, ogni 10 secondi circa, a volte anche ogni due o tre, o addirittura così velocemente che sembra sfarfallare. La lampada ha 250 ore. All'inizio pensavo fosse uno strano comportamento dell' iris, ma succede la stessa cosa anche se metto la pausa, anche durante le scene luminose, e addirittura se lo disattivo. Che potrebbe essere? Che la lampada stia per andare? Chissà se si è danneggiata a causa del recente black out, che ha fatto apegnere il proiettore senza poter raffreddare la lampada (in quel momento il mio gruppo di continuità non c'era, che sfiga!) Aiutatemi, sono molto amareggiato. Il pensiero di doverlo portare in assistenza mi fa star male...:cry: :cry:
 
fai lavorare la lampada in HIGH mode per 20-30 minuti, poi torna tranquillamente in LOW.

Sinora il metodo ha sempre funzionato ...... :sperem:
 
Fatto, e per ora sembra tornato tutto normale! Pazzesco, pomeriggio stavo per andare in assistenza per ordinare una lampada nuova! Ma come è possibile? Cos' era, allora? Ti ringrazio infinitamente!!!!:) :) :) Spero che il difetto non torni più!
 
si ipotizza che siano delle scorie che si depositano nell'arco elettrico della lampada (?) e interferiscono con la stabilità.
Scaldando le fai staccare e pulisci.

(Spero che queste spiegazioni non vengano lette da chi ne sa veramente qualcosa .... :mc: )

Se capita ancora, ripeti la procedura.
 
Top