• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Panasonic Viera Serie VT60 50" 55" 65"

Riguardo il numerino magico la sua motivazione è stata non ho nemmeno controllato in quanto mi è arrivato un TV nuovo ben imballato è quindi per me (dice il cat) quello è solo un "numero memorizzato in una scheda che non significa nulla"

Questa è bella... La scheda in questione evidentemente non è nuova, altrimenti non potrebbe segnare 1730 ore di accensione. Oppure, quanto meno, è stato "manomesso" artificialmente il valore.
 
Ultima modifica:
Però a questo punto mi perdo io: se sostituiscono il tv con un esemplare nuovo (immagino prendendolo da magazzino) per quale motivo l'attesa era dovuta al reperimento del pannello, che era esaurito a livello europeo come ricambio? Se sostituiscono il televisore difettato con un esemplare nuovo, a cosa serve il ricambio...? E qui si inserisce il dub..........[CUT]


No Ettore, guarda che hai capito male! Il tempo di attesa era dovuto al pannello di ricambio e inizialmente SOLO IL PANNELLO doveva essere sostituito. Quando poi Pana si è resa conto che i pannelli 50" tardavano ha autorizzato il CAT a sostituire il tv con uno "nuovo". E infatti, da che ci hanno avvisato della decisione di Pana, il tv "nuovo" è arrivato in qualche giorno a maverick. E infatti anche il mio, portato una settimana dopo il suo, è in arrivo... :)
 
Ah, ecco, mi ero perso il pezzo... o meglio, l'avevo dimenticato. Infatti ora che lo ribadisci mi è tornato in mente il tuo post a proposito, con tanto di complimenti a Panasonic per la decisione.
Resta il mistero delle ore del tv di Maverick72...
Ettore
 
Buongiorno a tutti vorrei porvi una domanda che ormai per me è divenuta un chiodo fisso.
Sto cercando di settare al meglio il tv per i videogiochi,tuttavia andando a spulciare tra le varie voci ho notato che la tv mette a disposizione 4 tipi diversi di spazio colore nell'ordine:rec 709,nativa,smptc ed ebu...ora il problema è proprio nella scelta de..........[CUT]

Riprendo questa domanda dell'amico lon3wolf non per rispondergli, ahimé, ma perché a me interesserebbe sapere se la Rec709 va bene per i dvd. Mi pare di sì, dalle molte recensioni lette, però mi fate venire ansia, con la vostra maledetta competenza superiore... Quindi, per favore, Glad, Tacco, f_carone, sanosuke, mariett e tutti voi seminatori di dubbi, vi pregherei di rispondermi/ci... e di mandarmi una fornitura di valium...
 
Non parlo solo del numero ore, che avrebbe poco senso anche perché con il pannello nuovo (?) non sarebbe poi allineato, ma anche di numeri seriali e varie. Una clonazione del tv vecchio su quello nuovo. Non credo possa essere un caso che le ore sul tv vecchio fossero circa 1600 e questo 1730. fossero state 5000 e il contatore fosse tornato indietro non si spiegherebbe affatto.
 
Riprendo questa domanda dell'amico lon3wolf non per rispondergli, ahimé, ma perché a me interesserebbe sapere se la Rec709 va bene per i dvd. Mi pare di sì

No, la Rec 709 va bene per i BR 1080p e per il materiale HD 1080i, mentre per i DVD 576i e materiale SD 576i serve la Rec 601.
 
Ultima modifica:
Grazie fransisco. E... ehm... dove la trovo sul vt60? Abbiamo solo Native, Rec709, smptc ed EBU. E' la EBU?

Si dovrebbe essere la EBU, ma fai questa prova metti materiale nativo a 576i, non upscalato a 1080p e imposta la Rec 709 che restituirà in questo caso un quadro più cupo, poi switcha con la EBU e vedi se si accende nella maniera giusta in luminosità, anche i colori diventeranno più accesi e meno smorti, però credo che anche la nativa non sia sbagliata, nel senso che forse andrà a Rec 709 con materiale HD e a Rec 601 con materiale SD.
 
Ultima modifica:
Si dovrebbe essere la EBU, ma fai questa prova metti materiale nativo a 576i, non upscalato a 1080p e imposta la Rec 709 che restituirà in questo caso un quadro più cupo, poi switcha con la EBU e vedi se si accende nella maniera giusta in luminosità, anche i colori diventeranno più accesi e meno smorti, però credo che anche la nativa non sia sbagli..........[CUT]

Grazie ancora. Mo' provo.
Ciao,
Mario
 
Ma... non mi risulta proprio che funzioni così... :confused:

Una volta che il tv è calibrato in REC.709 per visione di BR, SE il player fa una giusta conversione in caso di lettura di un DVD, non c'è assolutamente da toccare nulla nel tv. E per fare ciò bisogna impostare 1080p in uscita dal lettore, in modo da essere sicuri che sia il lettore stesso ad occuparsi di upscaling/conversione della codifica REC.601. Che tra l'altro non mi risulta abbia nulla a che fare con EBU (ma qui dovrei informarmi, non ne sono sicuro).
 
Ultima modifica:
Ma... non mi risulta proprio che funzioni così... :confused:

Una volta che il tv è calibrato in REC709 per visione di BR, SE il player fa una giusta conversione in caso di lettura di un DVD, non c'è assolutamente da toccare nulla nel tv. E per fare ciò bisogna impostare 1080p in uscita dal lettore.

Lo sapevo: voi prendete accordi tra di voi per confondermi e farmi salire l'ansia... non è bello, ecco... ;)
 
Scherzi a parte, il mio lettore non è niente di che, ma quanto ad upscaling mi pare buono. Esco in 1080p sulla rec709, e con il colore niente da dire. E' che sto tentando qualche trucco sciamanico, onde vedere se per caso il difettuccio sul b/n scompare del tutto. Per cui provo quanto consigliato da fransisco, non si sa mai...
 
Ciao a tutti, chiedo gentilmente ai possessori di un VT60 taglio 50 pollici se possono dirmi gli ingombri del supporto in profondità rispetto allo schermo, in pratica la misura dal vetro dello schermo all' estremità più sporgente del supporto verso lo spettatore..., in quanto ho trovato solo gli ingombri in generale del supporto e vorrei saperlo per vedere se riesco ad appoggiarlo su un mobile o mi tocca montarlo a muro...

Grazie mille
 
Se con il lettore entri upscalato da dvd 576i a1080p tramite hdmi molto probabilmente la tv lo tratta a Rec 601, come ugualmente lo tratterebbe a Rec 601 via scart, ma dovresti fare il test e comunque non mettere Rec709 ma al limite o EBU o nativa, anzi servirebbe proprio un ingresso calibrato a parte perchè la calibrazione a Rec 709 fa comunque a cazzotti con l'SD e il Rec 601, ma non a livello di aloni ma a livello di luminosità e brillantezza dei colori.
 
Ultima modifica:
Top