• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Panasonic Viera Serie VT60 50" 55" 65"

@Guttenplan si nota pochissime volte e direi che non è un grosso problema;in UP si nota nel capitolo finale quando c'è un panning sui visi dei bambini (compaiono delle striscioline di colore verde/magenta) che scompare del tutto solo se si mette ifc su massimo
se può interessare il nero misurato sulla versione 50 con luminisità pannello su basso è stato 0.0042
@Tacco non ho provato in effetti ma è un riquadro che compare in basso con la scritta ISF Night (Professionale 2) e sotto un campo che assume valori (non mi ricordo più come si chiama)
Con basso nelle scene scure si nota come l'immagine risulti più pulita,con meno dithering (riproduce più gradazioni senza ricorrere al dithering) e io la preferisco soprattutto con segnali non proprio ottimi come quelli trasmessi da Sky
 
Ultima modifica:
si nota pochissime volte e direi che non è un grosso problema;in UP si nota nel capitolo finale quando c'è un panning sui visi dei bambini (compaiono delle striscioline di colore verde/magenta)

Ma è dynamic false contouring, questo? Non potrebbe trattarsi piuttosto di phosphor trail?

Domando, eh, ne sai sicuramente più tu di me in proposito :)
 
potrei anche sbagliarmi che con tutti questi nomi di difetti non ci capisco molto :) ma se si va a 60hz scompaiono queste stricioline e l'ho visto evidente fino ad ora sui tv panasonic (vx300,vt50,vt60) ma ripeto che non è così invasivo
sul mio tv (che non è un vt60 ma un vx300) con la modalità normale (che dovrebbe corrispondere alla vostra "luminosità media") ho notato che con un film registrato da sky (ritardare) si notavano più trascinamenti rispetto a quella cinema (luminosità bassa) ed è per questo che ho deciso di preferire la modalità con meno dithering
 
Ultima modifica:
biasi;4111898..........[CUT ha detto:
Con basso nelle scene scure si nota come l'immagine risulti più pulita, con meno dithering (riproduce più gradazioni senza ricorrere al dithering) e io la preferisco soprattutto con segnali non proprio ottimi come quelli trasmessi da Sky
E questo era proprio il punto che mi interessava, se ne era parlato anche poco tempo fa con thegladiator. Devo ancora farmi un'idea precisa sulla cosa... comunque in effetti l'idea di scegliere Bassa nella calibrazione specifica per SKY non è male, visto che appunto la qualità media a livello video non è eccelsa, anzi, e proprio dithering/banding sono le due problematiche più frequenti, almeno per i canali che guardo più frequentemente (quelli del pacchetto Intrattenimento).
Ettore
 
chiedo scusa...
ma è possibile mettere il tv a frequenza a 100 hz ammesso che ci sia la possibilità!

accendo il tv è il mio va in default a 50 hz

grazie
 
le informazioni che vengono indicate sono quelle della sorgente, quindi il BluRay viene indicato 1080p 24Hz, in realtà il pannello viaggia a 96Hz, il DTT è 50Hz ecc.., se noti del flickering intervieni sull'impostazione IFC da off a minimo o medio, mai massimo.
 
Ultima modifica:
Quella segnalazione indica semplicemente il tipo di segnale che è collegato a quell'ingresso, quindi sarà - per esempio - 1080i 50Hz per il decoder di SKY con canale HD, piuttosto che 1080p24 dal lettore BD etc. etc.
Ettore

Edit: appunto...
 
Quella segnalazione indica semplicemente il tipo di segnale che è collegato a quell'ingresso, quindi sarà - per esempio - 1080i 50Hz per il decoder di SKY con canale HD, piuttosto che 1080p24 dal lettore BD etc. etc.
Ettore

Edit: appunto...

esatto...a seconda di cosa è collegato esce la scritta...
quindi il tv è cosi..non vi è la possibilità di settarlo a 100 hz?
 
Ma non solo la serie 60...
Credo sia così ormai da diverso tempo, di certo dalle serie 10 e 20, forse anche prima... non ricordo più.
Ettore
 
Scusa, eh, ma mi sa che non leggi bene le risposte che ti vengono date...
Almeno in tre ti abbiamo già scritto che la segnalazione a schermo in alto a sinistra si riferisce al tipo di segnale in ingresso, non a come esso viene poi visualizzato, che è appunto a 100Hz con input a 50Hz (SKY e DTT) e 96Hz con input a 24p (BD). Qualunque eventuale input a 60Hz verrà invece visualizzato invariato a 60Hz.
Cos'è che ti sfugge...?
Ettore
 
Scusa, eh, ma mi sa che non leggi bene le risposte che ti vengono date...
Almeno in tre ti abbiamo già scritto che la segnalazione a schermo in alto a sinistra si riferisce al tipo di segnale in ingresso, non a come esso viene poi visualizzato, che è appunto a 100Hz con input a 50Hz (SKY e DTT) e 96Hz con input a 24p (BD). Qualunque eventual..........[CUT]

ah ..quindi il segnale che vedo io è sempre a 100 hz..è cosi?
 
Ultima modifica:
@ galakie
La tua tv va sempre a 100Hz, e ci mancherebbe altro, a 50Hz avresti anche un calo di luminosità allucinante.
Quando non va a 100Hz?
1 Quando mandi un BR a 1080@24p perchè andrà a 96Hz
2 Quando mandi un segnale a 60Hz, tipo se imposti il lettore BR in uscita a 1080p60Hz, quindi andrà a 60Hz
3 Quando metti IFC o Cinema Smooth a massimo, perchè riporterà il tutto alla frequenza del 60Hz.
Per il resto stai sereno che sia con Sky, sia con il digitale terrestre, viaggia sempre a 100Hz, a patto di non mettere IFC a massimo.
Perchè da Sky non visualizza niente? Molto probabilmente il tuo decoder Sky non invia alla TV quel tipo di informazioni, ma non perchè non viene gestito a 100Hz dal TV.
 
Ultima modifica:
@ galakie
La tua tv va sempre a 100Hz.
Quando non va a 100Hz?
1 Quando mandi un BR a 1080@24p perchè andrà a 96Hz
2 Quando mandi un segnale a 60Hz, tipo se imposti il lettore BR in uscita a 1080p60Hz, quindi andrà a 60Hz
3 Quando metti IFC o Cinema Smooth a massimo, perchè riporterà il tutto alla frequenza del 60Hz.
Per il resto stai sereno che sia..........[CUT]

perfetto
grazie fransisco e anche agli altri per la...pazienza
 
Top