Tacco
Active member
Dovresti avere già il fix...torniamo sulle ventole...
il mio seriale è
FE-36200.....
sono messo male o c'è già il fix?
premetto che io il rumore lo sento di notte con volume basso
Ettore
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.

La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.
Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.
Maggiori informazioni a questo link.
Dovresti avere già il fix...torniamo sulle ventole...
il mio seriale è
FE-36200.....
sono messo male o c'è già il fix?
premetto che io il rumore lo sento di notte con volume basso
su che taglio per curiosità?...possibili soluzioni non ce ne sono...posso dirti che lo ho avuto sul VT 30 e con il tempo se ne è andato(se ti può rincuorare)
sempre il solito modello che aveva problemi con sky(ricordi qualche post fa)
50 vt 60
Che non aveva problema che non fosse riconducibile al dec sky, sei sicuro che anche questo da te definito vertical banding non sia dovuto a sky?
E infatti questa è la soluzione di bricolage di cui scrivevo ieri...Ettore, io mi ero conservato questo link di un fix che non necessita di dover aprire niente
http://www.avforums.com/threads/vt50-part-nine.1668834/page-24#post-17543443
Spero ti possa essere utile
E' sempre il solito discorso: per avere la certezza che non sia il segnale originale ad avere/causare qualche problema, l'unica è utilizzare una sorgente il meno problematica possibile, e un segnale al di sopra di ogni sospetto. Nel caso specifico, visto che si parla di gare di sci, immagino il problema sia sulla neve... quindi delle belle schermate da disco test in HD con bianco al 100% potrebbero fare al caso...sei sicuro che anche questo da te definito vertical banding non sia dovuto a sky?
Su qualsiasi disco test o file tipo AVSHD709 le schermate vengono chiamate full fields o semplicemente fields.
Ti scarichi la versione mp4 e la dai in pasto via USB direttamente al TV.
Aspect Ratio non è ovviam..........[CUT]
Se non vuoi alterare l'immagine dovresti scegliere 16:9.Cliccando sul tasto mi da: aspetto 1, aspetto 2, originale. L'aspetto 2 sembra uno zoom. Quale impostazione devo tenere ?
Scusami Filippo se ti sfrutto passivamente, ma gli aspetti smart e quelli legati al mediaplayer non mi hanno mai appassionato, quindi non ne so praticamente nulla. Mi confermi quindi che il MP interno legge i file mp4?Ti scarichi la versione mp4 e la dai in pasto via USB direttamente al TV.
Il MP interno del VT60 legge sia mp4 (AVC1) che mkv (mp4/AVC), svolge discretamente il suo compito e l'immagine riprodotta è quella che ci si aspetta, per il refresh non so cosa faccia, in quanto dalle info non viene visualizzato, tempo fà mi ero proposto di calibrare l'MP interno e di misurare il suo refresh, cosa che non ho ancora fatto.Scusami Filippo se ti sfrutto passivamente, ma gli aspetti smart e quelli legati al mediaplayer non mi hanno mai appassionato, quindi non ne so praticamente nulla. Mi confermi quindi che il MP interno legge i file mp4?
Te lo chiedo perché avevo l'intenzione di acquistare un particolare disco test oltre che sul classico supporto ottico (per la clas..........[CUT]
i sono certezze riguardo al refresh rate del mediaplayer? Viene rispettato quello del materiale visualizzato, oppure viene convertito arbitrariamente a 60Hz...?[CUT]