• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Panasonic Viera Serie VT60 50" 55" 65"

Non so se è già stato postato ma metto i link ai bollettini tecnici panasonic che riguardano la problematica del rumore delle ventole (60ZT60, 65VT60, 55VT60)..........[CUT]
Non ti chiedo come tu ti sia procurato questi bollettini, comunque sia... grazie!
Onestamente, visto il tipo di intervento, viene voglia di procurarsi il materiale e procedere da soli, risparmiando tempo e l'eventuale ritiro del plasma per alcuni giorni da parte dei tecnici.
Domanda: visto che il bollettino riporta chiaramente la sigla UK, si sa se gli stessi bollettini sono in possesso dei tecnici Panasonic Italia? Chiedo questo a proposito dei numeri seriali indicati: magari sono diversi da paese a paese, chissà...
Per i dispositivi con numero seriale successivo, invece, significa che il fix è stato già montato da Panasonic in origine? Perché essendo i bollettini di luglio, i plasma acquistati in queste settimane è probabile che abbiano un seriale successivo.
Infine, qualcuno sa spiegarmi perché nel 55" l'intervento è previsto solo su una delle due ventole, a differenza degli altri polliciaggi, e soprattutto... che tipo di materiale è quello usato (giusto per sapere i termini esatti per l'eventuale acquisto diretto del materiale in uno dei classici grandi magazzini del Fai da te..)?
Ettore
 
Sinceramente non so se siano tachimetriche o no però io vi assicuro che il rumore (o risonanza che sia) diventa più marcato dopo una mezz'ora di tempo, almeno queste sono le mie sensazioni.
E si, anche io mi riservo di valutare soluzioni "alternative" che possano essere la sostituzione della ventola oppure anche l'applicazione di resistenze che ne riducano la rotazione e questo lo valuterò direttamente con i tecnici Panasonic perchè, seriamente, per me così non ci siamo.
In alternativa direi che si potrebbe anche valutare del fonoassorbente dietro la parete dove è montato...
 
Il mio 65 è muto come un pesce. Speriamo solo che continui a tenere la bocca chiusa. Per il resto migliora di giorno in giorno. Un mio amico è venuto ieri sera a vedere Inter-Sassuolo e ha visto subito la differenza di nero. Per quanto riguarda i colori lui dice che sono bellissimi.
 
Grazie anche a questo forum e a coloro che lo animano, sono un felice possessore del P50VT60 da qualche mese, proveniente da un CRT Trinitron 29" 4:3 - quindi un'era geologica orsono - ma senza alcun paragone con qualsivoglia LCD.

Non mi sono ancora avventurato in settaggi avanzati e, tra le opzioni 'out-of-the-box' ho spontaneamente rilevato molto simile al mio vecchio CRT l'opzione THX Cinema, trovando poi conferma in diversi post del forum come la più naturale delle scelte pre-confezionate. Sono quindi molto soddisfatto del nuovo giocattolone.

Sul forum si magnifica, ritengo a ragione, questo TV come tra i più 'anti-dash' (nero che più nero non si può): siccome nel buio percepisco chiaramente la differenza tra TV spento e TV acceso con schermo nero, volevo chiedere a coloro i quali hanno speso le (decine ? centinaia ?) ore in settaggi e calibrazioni se ottengono un risultato di gran lunga migliore.

Grazie, Giorgio
 
@Giobald
Su schermata nera il plasma non spegne mai del tutto le cell, anche i CRT funzionavano così, il VT60 ha comunque un valore di nero da record.

Ti consiglio di utilizzare una delle due modalità Professionale, con l'impostazione Luminosità pannello su Medio, anch'esse molto vicine al riferimento ma con Pixel Orbitel Attivo.
 
Ultima modifica:
Esattamente. L'importante è che quando c'è anche solo una piccola porzione di schermo illuminato, con qualunque scena e/o scritta, il nero è davvero impressionante. O meglio, il contrasto percepito è davvero impressionante, ed è questo a rendere la scena ottima anche quando è molto, molto buia...
Ettore
 
Grazie anche a questo forum e a coloro che lo animano, sono un felice possessore del P50VT60 ...
quindi da quel che dici parrebbe che sei l'unico qui dentro ad avere un 50" VT60 senza i ben noti problemi...se è così è in un certo senso una notizia(considerato poi che lo hai da mesi)...
 
Ultima modifica:
lordgara Per info, come hai montato il tuo 65?

Io l'ho appeso al muro con staffa Meliconi Flat 10 Maxi, è posizionato su una taverna alta 2 metri e 20. Le viti le ho messe lunghe 6 cm e ho messo dei spessori di 3 cm per tenere il tv il più lontano possibile dal muro ossia adesso è a circa 10 cm dal muro, 30 cm dal soffitto e 1 metro per lato. Il mio vecchio 63c7000 che inizialmente era appeso senza spessori dopo 10 mesi è parito il pannello ( fortunatamente sostituito in garanzia ) , quando mi è stato riportato ho applicato dei spessori di 1,5 cm e non mi ha dato più problemi, ( non so se si è rotto perchè era diffettato o perchè si è surriscaldato essendo stato troppo vicino al muro ).
 
Probabilmente ti riferisci alla ritenzione qui una spiegazione.

:eek: me lo ero perso!

Il 3D che sognavo così non vi sfaciole belotas con domande stupide! :D

Thanks!

Comunque si mi riferivo alla ritenzione, perché io ho un vecchissimo (9-10 anni) monitor 40" Hitachi al plasma (non ha nemmeno il sintonizzatore) e nonostante sia usato sia per PC che con Sky e film quel problema toccandomi non l'ho mai avuto, e leggendo l'inizio di questo 3D mi erano venuti dubbi!
 
Ultima modifica:
Ho provato a collegare un hard disk esterno dove all'interno ci sono film scaricata da internet. Il primo problema è che se lo collego alla porta usb 3.0 funziona ( anche se il dispositivo non è 3.0 ) se lo collego alle usb normali mi viene fuori la scritta : " Problemi alimentazione rimuovere il disco e spegnere il tv ):confused:
Il secondo problema è che il tv non mi legge se sono cartelle o file ma me li mostra tutti come file mostrando il primo file presente nella cartella.
Che casino
è normale ???
Il mio samsung non faceva così
 
Solo una delle 3 usb è fatta per collegarci un HDD e se leggi sull'etichetta c'è anche scritto, quindi è normale che vada così. Seconda risposta, se colleghi un HDD direttamente al tv ti vede tutti i files in un'unica cartella anche se sono in cartelle diverse, questo non succede se l'HDD lo colleghi al tv tramite rete.
 
quindi da quel che dici parrebbe che sei l'unico qui dentro ad avere un 50" VT60 senza i ben noti problemi...se è così è in un certo senso una notizia(considerato poi che lo hai da mesi)...

Spero non l'unico...
Premetto che sono un utilizzatore medio e, una volta deciso di cambiare il CRT, ho scelto il plasma perché ho letto dappertutto della resa più naturale dei colori, siccome il 4K ne ha decretato la scomparsa e Panasonic chiudeva le fabbriche ho deciso per il VT60 valutandone il rapporto prezzo / prestazioni e sperando che regga almeno i 10 anni del glorioso CRT.
Va poi detto che forse non vado a cercare il difetto o il pelo nell'uovo ma, a dirti il vero, nella resa cromatica non mi accorgo di problemi evidenti e mi gusto lo spettacolo con soddisfazione.
 
Oggi mentre facevo la spesa ad Assago ho fatto una capatina al Saturn dove avevano un P50VT60 esposto.
Sfidando l'imbarazzo generale ho iniziato ad accucciarmi a distanza zero dallo schermo per cercare di captare il rumore delle ventole sopra il rumore della musica che riempiva la zona.
Frontale, a mala pena distinguibile.
Retro, con orecchio accostato a ciascuna delle ventole, si sentiva più il buzz del trasformatore che la ventola girare.
Ora, io mi rendo conto che comunque dentro un Saturn ci sono vari e tanti rumori ma se accostando l'orecchio alla presa della ventola (si vede molto bene girare) non riesci a sentirla sopra il rumore del trasformatore vuol dire che qualche cosa nel mio proprio non andava.
Boh, staremo a vedere.
 
Top