• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic Viera Serie VT60 50" 55" 65"

No, ma fammi capire CHI E' il calibratore!! :eek: Non esiste che ti dica "Secondo me è 46...". Ma ce l'aveva una sonda!?! Ti ha calibrato il CMS? Una volta calibrato i settings non vanno toccati e se una pellicola appare più o meno satura significa che è così in origine... oppure mi sfugge qualcosa?

Ahahah, povero, me l'ha calibrato un sant'uomo, un ingegnere (edile) amatore, certamente dotato di sonda Klein qualchecosa.
Il senso del suo discorso, da me attentamente ascoltato, era "i rilievi della sonda danno 46. Stop. Però sai anche tu che i supporti non sono tutti uguali, pertanto se ti sembrano aver colori un po' smorti, al limite alza di massimo due punti". L'ho colto un po' come un discorso del genere: "se prendi un live dalla Scala registrato da degli italiani e un live dalla sala Filarmonica di Berlino registrato da dei tedeschi, facile che tu debba intervenire quanto meno sul volume dell'ampli". Non so se mi sono spiegato con questa scintillante similitudine, per la quale mi compiaccio con me stesso :D
Ad ogni modo, me l'ha calibrato con il Player 2, quindi dovrei ricalibrare tutto con il Player 1... Nella prossima vita, mi sa...
 
P.S. Non è "la pellicola così all'origine", è il riversamento in BD (o dvd) così in origine. E c'è una bella differenza...
 
Ahahah, povero, me l'ha calibrato un sant'uomo, un ingegnere (edile) amatore, certamente dotato di sonda Klein qualchecosa.
Il senso del suo discorso, da me attentamente ascoltato, era "i rilievi della sonda danno 46. Stop. Però sai anche tu che i supporti non sono tutti uguali, pertanto se ti sembrano aver colori un po' smorti, al limite alza..........[CUT]

Se uno ha una sonda Klein o é un rinomato professionista oppure un amatore simil professionista.... Il modello che conosco io costa dai 6.000 dollari in su :-)
 
@Mario:
Già espresso in questo modo è tutt'altra cosa. Per quanto mi riguarda se la tv è calibrata con colore a 46, non mi muoverei mai da lì. Comunque vedi te, ho comunque capito il senso del suo/tuo discorso. :)

Per il discorso del pop-up: ho fatto una veloce ricerca, non si capisce se "il bug" (perché di bug trattasi) è da attribuirsi al VT o al player. In ogni caso esiste un workaround (che spero funzioni anche nel tuo caso): vai nelle opzioni del player e imposta (ammesso che tu ora sia in YCbCr) lo spazio colore su RGB (mi raccomando, video level 16-235, non PC level 0-255!). Dovresti risolvere, fammi sapere. ;)
(dal punto di vista della calibrazione NON DOVREBBE cambiare nulla, o poco, semplicemente stai spostando la conversione YCbCr-->RGB dalla tv al lettore - il VT60 da prove che effettuai gestisce benissimo entrambi i segnali in ingresso, differenze più che trascurabili, passano entrambi tutti i pattern dello Spears&Munsill. Questo su Oppo ovviamente, ma dato che l'S790 è un ottimo player dal punto di vista video...).
 
Ultima modifica:
O un ricco calibratore amatoriale con più o meno esperienza... :asd:

Un ricco sfondato calibratore amatoriale... Decisamente eccentrico, poi. Mi ha anche cazziato perché non ho un videoproiettore. Poi è un fanatico di quel HDTV che qui non si può nominare... K... qualcosa così (ne ha calibrati alcuni, mi disse, oltre a dei Pana non VT60. Era infatti molto curioso e gli è piaciuto un sacco).
Grazie ancora per le dritte Stefano, razza di neopositivista!
Ciao,
Mario
 
Oh, l'ultima cosa: se imposto il player su RGB, il Pure Direct va su ON o su OFF (prima con YCbCr era su ON, secondo quanto suggeritomi da Filippo)?
 
secondo me Mario si vede meglio non su rgb il vt60...tornando al discorso dei pop up invece a me non compaiono(ho anche io i suddetti bd)...mentre sul vt30 sì...ora se è il pana che li segnala vorrei capire perchè non me lo fa sul VT60(anche se vivo contento pure senza....)...oppure dipende dal lettore ....non saprei...oppure...terza opzione è perchè ho impostato 4:4:4 in uscita?boh...
 
Di norma una volta calibrato nn si dovrebbe andare a toccare nulla,come muovi qualcosa cambi alle volte anche radicalmente l'equilibrio raggiunto.
Per dirti una volta calibrato a stecco ti accorgi che nn vedi la barra 17 e aumenti di un punto la luminosita',quasi sicuramente rgb e sopratutto gamma si son mossi se pur di poco.
E' come stare in equilibrio sopra una fune insomma hehehe
Riguardo alla tendenza di vedere colori troppo carichi probabilmente la rilevo pure io ma del resto nn ho mai avuto display che riuscissero a saturare bene a tutti gli step nel grafico CIE come fa il VT60,quindi per forza di cose questa tendenza si accentua un po' di piu'.
Poi la cosa varia da film a film ma nn e' colpa del tv,quanto del riversamento in BD e delle varie scelte di fotografia fatte.
Onestamente che si parta da 46 o da 48 se dal grafico cie si ottengono gli stessi risultati con la stessa luminanza dei colori ( ha calibrato al 100% o al 75% come luminosita' dei colori in relazione al bianco? questo potrebbe fare molta differenza ) alla fine si dovrebbe arrivare allo stesso risultato a video.
 
secondo me Mario si vede meglio non su rgb il vt60...tornando al discorso dei pop up invece a me non compaiono(ho anche io i suddetti bd)...mentre sul vt30 sì...ora se è il pana che li segnala vorrei capire perchè non me lo fa sul VT60(anche se vivo contento pure senza....)...oppure dipende dal lettore ....non saprei...oppure...terza opzione è perc..........[CUT]

Mah, io i due player li avevo impostati su 4:4:4 e i pop up venivano fuori, ripeto, con entrambi. Quindi escluderei che sia questo. Sul VT30 immagino tu abbia collegato il Sony S790, no? E lì ti vengono fuori. Con l'Oppo+VT60 (con 4:4:4 e pure direct ON, se non ricordo male un tuo vecchio post) invece non vedi pop up. Mmmmhhh... Non mi ci raccapezzo. Non che sia 'sto gran problema, peraltro, ma mi dispiace perché lo Scorsese avrebbe una qualità devastante, secondo me. Grazie comunque per il riscontro.
Ciao,
Mario
 
Di norma una volta calibrato nn si dovrebbe andare a toccare nulla,come muovi qualcosa cambi alle volte anche radicalmente l'equilibrio raggiunto.
[CUT]

Grazie per il tuo feedback. A parte 'sta cosa dei due punti di colore a volte, non ho mosso una virgola della calibrazione, ci mancherebbe. Io non possiedo strumentazione e faccio questo eventuale cambiamento a occhio, per lo più sui dvd.
Invece sull'altra Pro mi diletto a fare potacci occhiometrici con il b/n, la cui resa sulla calibrata ancora non mi convince (ho come l'impressione di averne già parlato, della faccenda del bianco e nero... :D).
Grazie ancora, ciao.
Mario
 
secondo me Mario si vede meglio non su rgb il vt60...tornando al discorso dei pop up invece a me non compaiono(ho anche io i suddetti bd)...mentre sul vt30 sì...ora se è il pana che li segnala vorrei capire perchè non me lo fa sul VT60(anche se vivo contento pure senza....)...oppure dipende dal lettore ....non saprei...oppure...terza opzione è perc..........[CUT]

E' molto semplice: Sony e Panasonic supportano xvcolor, Oppo a quanto pare no.

Questione RGB vs. YCbCr: ho fatto prove specifiche con pattern appositi e il naso appiccicato al pannello per un paio d'ore. Hai fatto lo stesso per affermare che YCbCr sia definitivamente migliore? Testato multiburst, zone plate su luma e chroma, diamonds etc.? ;)

Luca, ovvio che non bisognerebbe cambiare lo spazio colore una volta calibrato il tv, è solo un'espediente (ammesso che funzioni) per evitare di doversi sorbire quel pop-up per l'intero film...
 
...Non che sia 'sto gran problema
no proprio per niente anche perchè a occhio secondo me non cambia un beneamato...il vt30 me lo faceva (adesso con il sony)ma anche con il lettore panasonic(ma solo se lo richiamavo io tramite tasto I)....con l'Oppo il vt60 no...c'è anche un altro bd che ricordo quello con Will Smith e quel "simpaticone"di suo figlio...adesso che ricordo l'unica differenza che notavo era sul croma...decisamente + appagante
 
Ultima modifica:
ho letto adesso il post di Glad...svelato l'arcano
Questione RGB vs. YCbCr: ho fatto prove specifiche con pattern appositi e il naso appiccicato al pannello per un paio d'ore. Hai fatto lo stesso per affermare che YCbCr sia definitivamente migliore? Testato multiburst, zone plate su luma e chroma, diamonds etc.?
no Glad e lo sai benissimo che le "cose" che citi sono aliene per me...nel caso specifico ho usato la mia ocular probe(così fa più figo:D) e trovo gli incarnati sopratutto + incisivi...ricordo(vado a memoria)che altri notarono questa cosa...F_Carone mi pare...e poi non ricordo +...
peraltro io sono sempre stato un estimatore di RGB...ma con l'Oppo ,ripeto,secondo me è meglio YCbCr 4:4:4:....cosa ad esempio che non rende bene uguale con il player panasonic...lì sto in RGB
 
Ultima modifica:
Non era mia intenzione scatenare una battaglia RGB vs. YCbCr! Il mio era un consiglio per Mario mirato a risolvere, anzi ad aggirare, il problema del pop-up con i BR xvcolor...
Esistono strumenti adeguati per stabilire quale sia l'impostazione migliore per la propria catena video e tra l'altro "l'ocular probe" non mi risulta essere fra questi. :D
 
....e tra l'altro "l'ocular probe" non mi risulta essere fra questi. ...
bene allora mettiamola così...l'ocular probe:D ha dato il suo parere positivo...e calibratori professionisti(mi pare che anche tu mi avessi postato una volta un link)dicono che l'accoppiata VT60+Oppo rendeva al meglio con YCbCr 4:4:4...ergo 1+1=2:D
comunque ti cito volentieri:D
il miglior setting è YCbCr 4:4:4 in combinazione con "1080p Pure Direct" su on...
 
Ultima modifica:
Sicurissimo, perché lo genera anche l'altro BDP. Poi la grafica è quella Panasonic, non si può sbagliare.
allora ho fatto delle prove...con il player panasonic sia su RGB che YCbCr me lo segnala ma solo se premo I sul telecomando del tv...con l'Oppo niente(proprio non se lo fuma)...con il Sony (però collegato al VT30)in RGB niente x. v. colour(chissà perchè),con YCbCr sì...ma anche qui lo vedo solo se spingo I sul telecomando della tv...ho visto circa 10 minuti di film e non mi è comparso nulla..questo è quanto...a questo punto non saprei cosa puoi fare...o mettere come suggerito da Glad RGB o sparare al VT60:D(ammesso poi che sia colpa sua...)
 
Ultima modifica:
Top