Mi dispiace rubare spazio a tutti gli appassionati di sicuro tecnicamente più preparati di me (non che ci voglia molto) e che probabilmente hanno esigenze di grado superiore. Concordo però con chi parla di discussioni sterili, falsi problemi ingigantiti e di conseguenza di un dispendio di tempo ed energie non indifferente. Leggere nei topic sui Plasma Panasonic del valore ANSI 1000 volte secondo me è abbastanza fine a sé stesso. Anche perchè a quanto pare ben pochi hanno messo mano ed occhi sui monitor in questione, molti leggono e traducono forum sanscriti, postano foto e video fatti da altri (ma vi rendete conto?) e quindi alla fine sembra tutto un gigantesco copia e incolla con molti link di collegamento (che se aprite tutti, vi ritrovate 300 finestre del vs. browser aperte)
Apprezzando i lati positivi del Plasma (che non tutti dimostrano di apprezzare pienamente, evidenziando solo le "pecche"), sono disposto a passare oltre ad alcuni difetti intrinsechi della medesima tecnologia. Non mi posso permettere un Kuro, non ne vendono più, non mi interessa. Sarà anche la Ferrari delle televisioni, l'unica cosa che mi chiedo è come mai tutti questi possessori di macchine sì strabilianti rivolgano comunque l'occhio a prodotti "inferiori" per fare paragoni. Se sono così belle, tenetele, fortunati voi, perchè cambiarle? O forse non sono così perfette e "al passo" con le opzioni disponibili nel 2011?
Ho comprato il 42VT30 e sono rimasto MOLTO impressionato. Pur in presenza dei settaggi di fabbrica, pur con poche ore di funzionamento alle spalle, l'impressione che ho avuto è molto positiva. Se con adeguate regolazioni e un miglioramento "fisico" della resa del pannello con il passare del tempo la situazione è destinata ovviamente a migliorare, ben vengano prodotti così "toppati". Spero che il mio Pana duri negli anni, non faccio parte della categoria di chi cambia monitor ogni biennio (evidentemente sbagliando qualcosa nelle scelte, se dopo si sente l'esigenza di cambiare così presto). Ieri sera ho guardato "Tamara Drewe", a mio parere un buon test (per l'alternanza di esterni, interni, luce naturale intensa, scene buie notturne, cambi di ambientazione cromatica per le stagioni differenti, inoltre un film "naturale", con pochi artefatti tecnologici e computerizzati, per cui a mio parere ben più attendibile di una mega-produzione digitalizzata quale possono essere un Avatar, Tron etc. etc.)
Ho continuato a pensare "come si vede bene" per tutto il film. Mia moglie (decisamente poco tecnologica ma di indiscutibile senso pratico) ha convenuto sulla resa, sulla brillantezzza, sulla presenza quasi reale in alcune scene degli attori. Ho notato una minima variazione di luminosità in una scena, mi veniva da ridere: sono questi gli FB, FFW FBI? Ma per piacere

. Ho messo Inception, alla ricerca della "scena maledetta". Ma per piacere

. Ma quanta gente ha perso il suo tempo per andare a vedere un filmato di youtube fatto da chissà chi, chissà come, chissà dove e con chissà che cosa? Vengono postate foto fatte con iPhone...ma per piacere

.L'unica cosa che condivido è la titubanza di qualcuno che, non costando esattamente poco un televisore nuovo, prima di spendere i propri soldi si fa qualche domanda di più. E' giusto, ma bisogna imparare a filtrare le risposte, bisogna fidarsi dell'attendibilità di pochi ma buoni (perche da tutti riconosciuti come credibili, non facciamo nomi ma ci siamo capiti tutti), bisogna leggere i pareri di chi lo possiede e ne parla bene (tanti) e di chi ha trovato qualche difetto ma bisogna ancora verificare se imputabile al pezzo o al prodotto. Di chi ci guarda i film e/o ci gioca e non di chi ne parla per sentito dire..Non discuto sull''aspetto economico in quanto troppo soggettivo per cui per alcuni un 42VT30 è uno stipendio intero e per altri no, (non che la concorrenza li dia gratis comunque...). Io sono molto contento dell'acquisto, l'unica cosa che mi potrà fare cambiare idea sarà un guasto, una rottura inaspettata, una sfiga insomma

Per intanto, me lo godo.
P.S. Lavoro in produzione nella grafica pubblicitaria da 25 anni ormai, ho visto Photoshop dalla versione 2.0 in avanti, cioè dal 92/93, Qualcosina di cromia e trattamento dell'immagine l'ho imparata anch'io. Non me la sto tirando, è solo per dire che so riconoscere una buona immagine e quindi apprezzarla, so che cosa sono gli artefatti abbastanza per non gradirli. Perdonate la lunghezza del post, spero di non venir bannato per questo...un saluto a tutti e attenzione ai trolls ed ai fanboys
