• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic Viera Serie VT30] 42" 50" 55" 65"

  • Autore discussione Autore discussione DRuY
  • Data d'inizio Data d'inizio
ramius ha detto:
Una domanda, ma collegando alla tv via usb un hd con sopra file mkv in 1080p, pure a voi va a scatti? Ci giocherò un po stasera..

Credo che da USB non puoi impostare la fonte d'ingresso a 24p, credo ti vada sempre a 60Hz... quindi con qualche microscatto.
Se ti va a scatti continui potrebbe essere che il bitrate del file mkv si molto alto e che il tv non ce la faccia a supportarlo. Conviene utilizzare un lettore esterno, tra l'altro potresti cosi scegliere di uscire a 24p.
 
Avete letto la recensione che ho postato...?

Nella sezione MOTION non ho letto molto entusiasmo... addirittura definisce disastroso il modo in cui accetta il 1080i (quindi SKYHD).
E considera la luminosità del televisore "ancora un problema".

Però poi nelle conclusioni si contraddice... mah!
 
ramius ha detto:
Francamente la qualità del nero è ottima, il Kuro dall'ultima volta che l'ho utilizzato è passato qualche mese ( uno è in una casa, l'altro in un'altra ), per fare un confronto dovrei guardarmi qualche film da una parte e poi tornare dall'altra parte per confrontare :D Comunque come prima impressione non noto nessuna differenza sostanziale, entrambi ottimi prodotti, nelle scene d'azione mi sembra leggermente migliore il panasonic ma forse è suggestione.. colori ad occhio direi uguali.. il nero è nero

@Roby7108

Io ormai ho smesso di leggere recensioni dopo quella di Onsla...

E se devo essere sincero, per me un commento come quello di ramius vale più di mille recensioni...:cincin:

@ramius
Si quest'anno come estetica siamo ai massimi livelli.. poi ovviamente sono gusti.. ma quando ho visto lo spessore e le linee del VT30 sono rimasto a bocca aperta...:eek:
 
Non mi pare una recensione fatta con i piedi, ma neanche tanto imparziale. Anche a me sembra si contraddica. Dice che è la migliore ma poi critica sottolineando con enfasi certi difetti. Se ce l'ha i difetti allora non è la migliore.
 
Ragazzi per chi ne è in possesso, come si comporta con Sky? L' ho ordinato e dovrebbe arrivarmi domani o venerdi, non sto più nella pelle.
Posso porre un invito ai possessori a postare settaggi per BD, Sky e sport?
Grazie.
 
Roby7108 ha detto:
Credo che da USB non puoi impostare la fonte d'ingresso a 24p, credo ti vada sempre a 60Hz... quindi con qualche microscatto.
Se ti va a scatti continui potrebbe essere che il bitrate del file mkv si molto alto e che il tv non ce la faccia a supportarlo. Conviene utilizzare un lettore esterno, tra l'altro potresti cosi scegliere di uscire a 24p.

Sì infatti di solito uso un lettore multimediale esterno 1080p con supporto a 24 ma visto che gli altri divx, ecc li leggeva ho provato a utilizzare uno degli mkv più pesanti che ho e non l'ha digerito.. magari in futuro, chissà..
Chi ha collegato il Vt30 a un pc? Ho provato a collegarlo ma seven me lo segnala come monitor generico. NOn c'è un driver apposito? Il segnale mi esce a 60 hz sennò..
 
Io non ho capito come è stata misurata la luminosità: scrivono un dato di circa 60 cd/m2, poi però inseriscono come paragone le misure di due LCD, sulle 300 cd/m2 molto abbondanti.
Un LCD, per fare oltre 300 candele, deve essere praticamente al massimo del suo output luminoso (se calibrate un LCD per visioni in ambienti non fortemente luminosi, avrete grosso modo 1/3 di quel valore, per intenderci), al che però non torna il paragone, perché il VT30 non raggiunge solo una sessantina di candele se non è calibrato per ambienti oscurati, ma molte di più.
 
Sì. infatti ho notato la stessa cosa. C'è scritto che è la rilevazione di luminosità massima, ma non ci credo che il VT30 come massima ha solo 60 candele.
 
Hanno anche scritto che i contenuti 1080i/p si vedono da schifo. Adesso, non so esattamente cosa si siano fumati questi, ma se c'è una cosa in cui questo tv eccelle è proprio sul fullhd...
 
allora scrivo le mie impressioni dopo 1 giornata di utilizzo soprattutto BD 2d (30 circa) e BD 3d (10 circa). L'impressione generale è ottima (anche se una fascia dello schermo resta spenta per il resto la tv sembra funzionare perfettamente), mi ha impressionato molto la conversione 2d 3d sia per i film che le foto. il 3d ha ottimi colori e luminosità, ma mi ha deluso per il crosstalk che pensavo assente ed invece è presente anche se in maniera abbastanza sporadica ma fastidiosa a volte.
Deluso invece dal nero, mi aspettavo molto di più, le fasce nere non si confondono assolutamente con la cornice ma sono evidentemente più luminose. è un buon nero ma lontano dal nero reale...in realtà è un grigio molto scuro.
ultima considerazione sulla grandezza dello schermo....pensavo che 50 fosse grande, ma mi sono reso conto subito che questo tipo di macchine, utilizzate per il cinema in hd 2d e 3d (la loro ragion d'essere) secondo me devono essere di 60/65 pollici per soddisfare al meglio la funzione richiesta, perciò per voi che dovete aquistare, a questo punto consiglierei samsung che al contrario di panasonic fa politiche commerciali molto più adatte al prodotto messo in commercio e consente con una spesa ragionevole di accedere al 60/65, che è la misura naturale per questi schermi.
credo che la misura sia molto piu importante di un pelo di nero in più. (consiglierei di dimenticare il 42 e 46 a meno che non siate interessati alla visione del tg5 e porta a porta...ma non credo..)
 
Quindi hai un tv difettoso da rendere....mi spiace.
Per comprendere meglio,come hai settato gamma e luminosità tanto da dire che il nero é un grigio scuro scuro?(poi va beh ancora il nero infinito non esiste..)
potrebbe essere utile saperlo..
Ciaoo:)
 
campa2 ha detto:
... nero ... le fasce nere non si confondono assolutamente con la cornice ...
eh, piacerebbe un po' a tutti qui avere il tv a nero assoluto, ma purtroppo non esiste sulla faccia della terra. Nemmeno i leggendari Kuro lo erano :(

E poi, se non sei rimasto pienamente soddisfatto dal nero del Vt30 (ma lo hai calibrato?), pensa se vedi sam/lg... ;)



edit - p.s: leggo che il pannello è difettoso... mi spiace per la sfortuna, comunque credo sia il caso di vedere un pannello integro (dopo almeno 150 ore di funzionamento e, ovviamente, dopo averlo calibrato per bene) e poi fare la review, che siamo curiosi di leggere come sempre. Comunque in bocca al lupo, spero la cosa si possa risolvere al più presto (vale ovviamente anche per DruY)
 
Ultima modifica:
Qualcuno ha provato a vedere la finale di Champions in 3d??
Mi piacerebbe sapere che ne pensate...
Ora la danno su Sky On Demand, ieri ho provato a vederne qualche pezzo con gli occhiali.
Premettendo che non ho ancora avuto modo di provare Bluray3d, e che TUTTA la faccenda del 3d stesso è ampiamente marginale al cospetto delle qualità di questa TV,l'effetto è di gran lunga migliore della conversione da 2d come immaginabile, ma non mi ha entusiasmato particolarmente...
Il quadro generale non è proprio nitidissimo come vorrei, e soprattutto mi da molto fastidio l'effetto "tremolio" che gli occhiali provocano nella visione periferica delle cose fuori dal TV.
Il contrasto tra l'immagine stabile della TV e il tremolio del contorno fuori è a mio avviso insostenibile per più di qualche minuto...
Ma è normale?
C'è da settare qualcosa?
Ho provato con i vari settaggi del 3d ma si regola solo la profondità dell'effetto...
Mi sa che servono una ventina di pollici in più per avere un 3d decoroso...
 
oooH... anche il mio VT30 è arrivato con un'intera fascia verticale che rimaneva spenta!ma non aveva per niente ricevuto botte!

Quindi credo sia una partita di tv che sono uscite dalla fabbrica difettose...
 
tutto ciò mi fa salire l'ansia per il reso merce che mi accingo a fare. Non è che mollo il mio tv per aloni verdi appena percettibili e me ne ritrovo uno ancora più sfigato? Su una decina di utenti che hanno acquistato VT30 ce ne saranno due che non lamentano alcun difetto...ansia.
 
campa2 ha detto:
mi ha impressionato molto la conversione 2d 3d sia per i film che le foto. il 3d ha ottimi colori e luminosità, ma mi ha deluso per il crosstalk che pensavo assente ed invece è presente anche se in maniera abbastanza sporadica ma fastidiosa a volte. o..)

Che materiale in 3D hai visionato? Sul mio Gt il 3D è perfetto, zero crosstalk e mi riferisco sia a giochi che a film in 3D nativi: non è che per caso hai erroneamente valutato gli effetti "devastanti" della conversione 2D 3D dove il crosstalk la fa da padrone?

campa2 ha detto:
perciò per voi che dovete aquistare, a questo punto consiglierei samsung che al contrario di panasonic fa politiche commerciali molto più adatte al prodotto messo in commercio e consente con una spesa ragionevole di accedere al 60/65, che è la misura naturale per questi schermi.
)

Ti do pienamente ragione ma per chi può permettersi misure extra large (mi riferisco allo spazio disponibile in un ambiente domestico non sempre generoso) la scelta più naturale per sfruttare il cinema in casa è scegliere un VPR, quindi consiglierei quello piuttosto
 
Ultima modifica:
@Windwaker
Hai visto l'imballo? Alcuni malfunzionamenti riscontrati credo siano riconducibili ad esso.
Com'è possibile tanta "leggerezza" con un dispositivo così delicato?
 
Top