• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic Viera Serie VT30] 42" 50" 55" 65"

  • Autore discussione Autore discussione DRuY
  • Data d'inizio Data d'inizio
@ Roby7108
"Oltretutto ho constatato (in TUTTE le modalità!) che l'immagine era terribilmente scura, i neri appiattivano molti particolari in ombra e non c'era modo di sistemare la cosa perchè man mano che provavo ad alzare la luminosità il nero diventava grigio.
Non so se questo dipenda da una mancata taratura o da quel decoder in particolare... "

Mi piacerebbe sentire qualche spiegazione a questa cosa da te constatata. Però mi riesce difficile pensare che dipenda dal tv, visto l'ottima recensione che tutti conosciamo e con tanto d'immaggini che dimostrano come si scorgono parecchi dettagli anche sulle basse luci. :rolleyes:
 
il problema è che si riferiva a trasmissioni sky...e con sky la colpa non è mai nè del tv nè del decoder(se non sky...altrimenti è una aggravante):D
 
@Roby7108
Io ho un hard disc formattato in ntfs e il VT30 lo vede senza problemi, ti dirò di più, per curiosità ho formattato una chiavetta usb da 8GB in ntfs e anche quella è stata letta tranquillamente.

Per quel che vale, ieri sera ho visto Vallanzasca in blu-ray e di FW manco l'ombra.
 
E' arrivato il bestione,VT 55 pollici,a qualcuno di Roma interessa vederlo così mi dà anche una mano a settarlo?Grazie
 
godzilla666 ha detto:
Per quel che vale, ieri sera ho visto Vallanzasca in blu-ray e di FW manco l'ombra.

Sbaglio o sti FW sembrano man mano non vedersi più?

Gli utenti che hanno comprato da poco il VT30 dicono proprio di non averli mai visti...
 
godzilla666 ha detto:
@Roby7108
Io ho un hard disc formattato in ntfs e il VT30 lo vede senza problemi

Beh, visto che nessuno mi da una mano, mi scarico il manuale e me lo leggo.
Io ho inserito la chiavetta nella fessura a lato direttamente sopra agli ingressi hdmi e il tv non la vedeva.

Cazz... forse ho capito, quell'ingresso non è quello per registrare il DTT..?
Ho visto ora una foto... Le prese giuste sono quelle in alto?
Allora temo di non poterlo collegare l'hard disk in quanto il tv è saldamente fissato al muro ad un metro e mezzo d'altezza!

Vado ad editare quel post allora...
 
Lucio, io oggi li ho visti! Ma perchè li ho cercati in due video Test, altrimenti credo che non me ne sarei accorto.
Oltretutto sono riuscito ad eliminarli smanettando un pò con il telecomando.

Tutto sto casino per qulche sporadico e leggerissimo bagliore mi sembra strano... probabilmente sul GT le cose stanno diversamente... boh!
 
Roby7108 ha detto:
Tutto sto casino per qulche sporadico e leggerissimo bagliore mi sembra strano... .. boh!
ma no...è fisiologico fare di un granello una montagna...(parlo di chi si è lamentato in buona fede ovviamente...di altre cose non parlo)ad ogni uscita è così...dopo un anno nessuno si lamenta +...morti tutti?:D
Lucio, io oggi li ho visti! Ma perchè li ho cercati...
infatti io ho detto che il casino che molti hanno fatto è sul nulla ...O QUASI...il che presuppone che qualche sporadico caso (o cercandolo o essendo sensibile alla cosa)ci possa essere...ma da qui a fare passare per un cesso un tv ce ne passa...
 
Ultima modifica:
cioa boys ... leggo con interesse (il Pana dovrebbe essere il mio prossimo acquisto) ma non nego senza una certa fatica .....

l'acronimo doi FW starebbe per ?? Fluttuazione di luminosità ?
In pratica il pannello cambia repentinamente il valore della luminosità a schermo e solo in certe condizioni ?

EDIT: Floating White ... ci sono :)

Mi pare di cogliere che non sia un problema di "vita o di morte".... e giusto per curiosità:

Roby7108 ha detto:
Ho potuto quindi testare solamente due dei tre file incriminati,quello famoso di Hereafter non andava

non avreste il link a questo spezzone di Hereafter ?

Sono curioso di provarli con un altro paio di sistemi di visualizzazione e cercare di misurare qualche fluttuazione della luminosità a schermo, così, per gioco .... :p

Grazie mille !


Alberto :cool:
 
Ultima modifica:
godzilla666 ha detto:
Per quel che vale, ieri sera ho visto Vallanzasca in blu-ray e di FW manco l'ombra.
l'ho preso anch'io il BD, mi piace molto la qualità fredda e tendenzialmente granulosa del video di Vallanzasca.
Alla fine poi ti stai abituando col VT? Lo stai rivalutando?
Mi sono perso per strada qualche intervento probabilmente perchè ricordo che eri tremendamente irritato col panny:)
 
Top