• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic Viera Serie VT30] 42" 50" 55" 65"

  • Autore discussione Autore discussione DRuY
  • Data d'inizio Data d'inizio
Appena comprato il 50", assolutamente contento.. mi da solo pensiero estrapolare le informazioni fondamentali da 318 pagine di topic :)
 
Appena comprato il 50", assolutamente contento.. mi da solo pensiero estrapolare le informazioni fondamentali da 318 pagine di topic :)
Se sei contento ascolta un consiglio amichevole: goditi il tv e lascia perdere il forum, altrimenti di certo troverai qualche imperfezione che non hai notato e questo ti portera' a non goderti piu la spesa che hai fatto!
 
Apprezzo il consiglio e lo seguirò di sicuro, l'unica cosa che ho notato, una leggera predominanza del giallo, cercherò di correggere solo quello.
 
Consumo in standby eccessivo!

Ciao a tutti, posseggo oramai da circa un anno il VT30P50, e curioso dei consumi e del risparmio energetico, ho acquistato uno di quegli apparecchietti che misurano i consumi in Watt di ogni elettrodomestico.
Bene, ho scoperto che il VT30 in standby (sia con lucina accesa rossa, sia con interruttore completamente su off) consuma 1.1W. Ma la cosa interessante è che ogni tot minuti (non ho ancora visto bene quanti...), inizia a consumare 15W per qualche secondo, come se si attivasse per qualche diagnosi o non so cosa.

Volevo sapere: eravate già a conoscenza di questa cosa alquanto anomala?
 
Ciao raga arrivato ieri il 42 ,il rodaggio lo lascio in normale che a contrasto e luminosita' 30 , 0,oppure thx o cinema che hanno contrasto superiore ?
Il pixel orbiter in thx e auto mentre in cinema e normale si puo' regolare on o off.
Gli altri valori a senso regorarli in rodaggio,colore intenso, modalita' eco, ecc....
Quando vado in internet tutto collegato con la rete mi dice che devo aggiornare il firmware lo aggiorno ?
ho gia' il 1801-10000
 
Ultima modifica:
Per il rodaggio ti consiglio di impostare THX, in seguito puoi impostare Normale ma disattivando tutto escluso IFC che se ti piace puoi tenerlo su medio. Ti consiglio di aggiornare il firmware perche anche se non è specificato abbiamo notato miglioramenti nella taratura del nero.
 
Ciao a tutti, posseggo oramai da circa un anno il VT30P50, e curioso dei consumi e del risparmio energetico, ho acquistato uno di quegli apparecchietti che misurano i consumi in Watt di ogni elettrodomestico.
Bene, ho scoperto che il VT30 in standby (sia con lucina accesa rossa, sia con interruttore completamente su off) consuma 1.1W. Ma la cosa i..........[CUT]

E' normale perche avrai impostato gli aggiornamenti automatici ad on, quindi il tv accende la scheda principale per controllare gli aggiornamenti del guide plus.
 
Per il rodaggio ti consiglio di impostare THX, in seguito puoi impostare Normale ma disattivando tutto escluso IFC che se ti piace puoi tenerlo su medio. Ti consiglio di aggiornare il firmware perche anche se non è specificato abbiamo notato miglioramenti nella taratura del nero.

ok ma in thx il contrasto sta a 36, luminosita' 0, ed il colre 30 non è troppo ?
Ed il pixel orbiter in auto va bene.

Secondo te quante ore di rodaggio chi dice 40 chi 100 chi 150.

Mi dai qualche consiglio per fare un ottimo rodaggio.

Come faccio a vedere se il plasma a problemi vari o se è difettoso ?

grazie
 
Il contrasto e la luminosita vanno bene come sono impostate, a limite se l'immagine ti appare troppo satura abbassa il colore a 25.
Il rodaggio è minimo 100 ore, meglio se 200 pero'! Il consiglio è di non lasciare sullo schermo loghi fissi molto luminosi per ore. Usa lo zoom in questi casi.
Ultimo consiglio, se il tv si vede bene e ti soddisfa lascia perdere test e prove varie, servirebbero solo a rovinarti il piacere per la spesa che hai fatto. Questa moda dei test è venuta fuori con i tv piatti, non ricordo che quando si comprava un tv crt, si facevano test e prove, il tv si guardava e se piaceva era un buon tv. Eppure credimi trovare difetti sui tv crt era molto piu facile che su questi nuovi, bastava controllare la convergenza e la geometria che era sempre imperfetta su qualsiasi tv.
 
....non ricordo che quando si comprava un tv crt, si facevano test
i test li faceva il TECNICO(lo ho messo in maiuscolo per ribadire che una volta ti portavano a casa i crt...i tecnici)usando il classico monoscopio come qui alcuni usano le slide....e le imperfezioni venivano corrette ...altrimenti il tv tornava via....ora i tv te li porti a casa tu...altrimenti paghi per fartelo portare da un facchino....e se qualcosa non va devi penare per risolvere con i "tecnici"...non mi pare una differenza da poco
 
salve a tutti.. sono nuovo del forum e neofita per quanto riguarda televisori al plasma, lcd, led e quant'altro.. a breve mi sposo e come regalo di nozze mia sorella mi vuole regalare un televisore nuovo e mi ha chiesto di informarmi.
Per motivi di lavoro e anche di preparazione all'evento faccio fatica a documentarmi in tal senso anche se la passione è molta.. ho fatto un pochi di giri tra i vari negozi e anche se in un primo momento mi ero orientato verso un pannello LCD che consuma meno del plasma, di recente di sono stati mostrati un paio di plasma panasonic devo dire niente male, soppratutto in ragione al rapporto qualità prezzo.
Nello specifico vorrei capire all'interno del mondo panasonic, che sembra esser un top di gamma per quanto riguarda in plasma, volevo capire se ci sono differenza saliente in termini di qualità della immagine tra questi 2 modelli, oltre al fatto che in uno c'è il 3D e nell'altro no.
parlo del TXP42VT30E e poi del TXP46G30E
Il primo a 42 pollici l'altro a 46. Premetto che la distanza di visione mi permette tranquillamente di usare anche il 46 pollici. Nel negozio dove sono andati a vederli sembrano venir offerti a dei prezzi veramente conveniente.
Il 42 pollici me lo vendono a 1199 euro.. mentre il 46 pollici me lo vendono a 499 euro.
Voi cosa mi consigliate? è un regalo quindi vorrei un buon televisore sempre tenendo conto del rapporto qualità prezzo e di quella che può essere l'offerta del momento.
Ultima domanda.. la cosa che mi lascia perplesso è che il 46 pollici è in classe energetica B. QUanto può incidere rispetto a un LCD a livello di bolletta energetica?
Vi ringrazio anticipatamente per tutti i consigli che potrete darmi. Chiedo scusa in anticipo se posso aver fatto domande scontate e banali ma veramente sono un neofita in tale campo, e purtroppo i pezzi limitati e l'offerta limitata mi spingono a chiedere aiuto agli esperti del settore.
Grazie a tutti e buona giornata
walter
 
Ciao grazie per i consigli plasm-on ,quando l'ho acceso per la prima volta ho lasciato in normale per 6-9 ore che dite ho compromesso qualcosa.

Ho due sony bravia da 22 e serie 320 settaggi di fabbrica al momento mi soddisfa di piu del vt30 cosa dipende proprio dai schermi lcd led oppure ancora il vt30 non esprime il suo massimo prima del rodaggio ?

Quale film blu ray normali o 3D mi consigliate acquistare per questo televisore grazie.
 
Ultima modifica:
salve a tutti.. sono nuovo del forum e neofita per quanto riguarda televisori al plasma, lcd, led e quant'altro.. a breve mi sposo e come regalo di nozze mia sorella mi vuole regalare un televisore nuovo e mi ha chiesto di informarmi.
Per motivi di lavoro e anche di preparazione all'evento faccio fatica a documentarmi in tal senso anche se la passi..........[CUT]

ei... scusate se insisto e so che non è molto educato.. ma veramente la questione è molto urgente perchè questa offerta sta per scadere.. volevo solo un parere se quel 46 pollici a quel prezzo può essere un buon affare.. con il 42 siamo un pò fuori budget ma quel 46 pollici visto anche che potrei sfruttarlo bene non avendo problemi di distanza, volevo capire se può rappresentare un buon investimento e se devo porre particolare attenzione a qualcosa..
scusate ancora se sono stato sgarbato.. spero capiate l'urgenza della cosa..
grazie infinite
walter
 
Non sono un esperto del settore ma se dovessi scegliere io,e considerando le mie condizioni spazio/abitative,andrei di G30.

Con questo non intendo che il VT30 non sia migliore ma se a me il 3D non interessa,spendo più della metà,diagonale maggiore,comunque ho possibilità di regolazioni anche se minori ma ci sono,eventualmente potrei spostarlo in camera da letto o nella veranda(che devo fare,e siccome devo farla io passerà ancora un pò) un giorno che avrò deciso di andare su un modello "più attuale" e più grande,non vedo perchè non andare sul G30 che tra l'altro costa tre lire ed è una bella macchina.

Sull'incidenza dei consumi se ne è parlato molto e alla fine considerando tutto l'incidenza su base annua non dovrebbe essere così grande,certamente consuma di più ma alla fine non credo che quello sia un parametro di valutazione primario per scegliere tra un ldc led e un plasma.

Sinceramente visto che si tratta di "fine serie" una contollatina approfondita la darei.
Senza scendere nei particolari,che potrai leggerti gironzolando nel forum,andrei a vedere in maniera oculata com'è l'uniformità nella normale visione e con vari "materiali",in poche parole se noti aberrazioni cromatiche,strisce,macchie e cose del genere,nel caso fosse possibile.

Per quanto riguarda l'investimento,posto che ognuno da valenza alle cifre in maniera diversa e che nessuno gratta i soldi dal muro,non mi sembra che 550 euro per un tv siano un gran salto nel buio.
Spero,dal basso della mia esperienza,di esserti stato utile.
 
ti ringrazio.. sei stato molto utile a riguardo....

farò dei controlli per vedere se ci sono artefatti come tu mi dici.. ma credo che per 499 euro prezzo già ivato, sia un buon investimento come primo televisore di questa tipologia a grande pannello, considerato he ora uso un crt normale a tubo catodico piccolo formato..
grazie e vi terrò aggiornati!!
 
Ciao grazie per i consigli plasm-on ,quando l'ho acceso per la prima volta ho lasciato in normale per 6-9 ore che dite ho compromesso qualcosa.

Ho due sony bravia da 22 e serie 320 settaggi di fabbrica al momento mi soddisfa di piu del vt30 cosa dipende proprio dai schermi lcd led oppure ancora il vt30 non esprime il suo massimo prima del rodaggio..........[CUT]

Mi sapete dire qualcosa grazie.
 
Ciao grazie per i consigli plasm-on ,quando l'ho acceso per la prima volta ho lasciato in normale per 6-9 ore che dite ho compromesso qualcosa.

Aggiornamento eseguito.

Quale film blu ray normali o 3D mi consigliate acquistare per questo televisore grazie.
 
Non hai compromesso niente!!!

Bluray da puro godimento visivo:

The Art of Flight, The New World, The Tree of Life, Avatar, Batman TDK, Wall E, Up, i Transformers, Star Wars, This It, 2001, Blade Runner, Earth, Il Re Leone, Casino Royale, Inception, Sin City, Hugo, Tron Legacy, Lord of the Rings. Monster and Co, Super 8, MI Ghost Protocol ecc...
 
Top