• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic Viera Serie ST30] 42'' 46'' 50''

@Riverhawkew,

Se così fosse una prova potresti comunque farla,alla fine che ti costa?Mi pare strano che ti facciano pagare l'uscita...vabbè che se tutti chiamassero l'assistenza pure quando dormono scomodi,e non credo sia il tuo caso,sarebbe un dramma ma se noti anomalie perchè non chiamarli?Anche perchè come si fa a stabilire cosa sia in specifica e cosa no se non viene controllata da un tecnico...o presunto tale?

In ogni caso è un fatto che mi lascia un pò perplesso,e per cercare di rispondere,dal basso delle mie competenze:fagiano: ,mi sono andato a spulciare diverse pagine indietro del thread,ma continuo a non capire.
Sicuro che non sia un eccesso di diethering?
Sinceramente non mi sembra nemmeno un fatto di contrasto alto,generalmente lo tengo a 60,più basso sembra che affoghi un pochino(scusa rosmarc:D),raramente lo abbasso ma mai meno di 55, lum. da 0 a -3 a seconda dei casi,mod. normale,temp. colore normale/calda,filtri tutti off,ifc spento/medio e una cosa simile proprio non la vedo.

Ho notato che sei andato a cambiare i parametri del colore nel service,cosa che non ho fatto per paura di creare casini,hai provato a scendere un altro pochino?Visto che avevi notato miglioramenti magari potresti risolvere,tenendo conto che con il passare del tempo i valori cambiano.

Dicevi di averne visti altri nei cc e per come sono posizionati la distanza spesso non gioca a loro favore per cui a che distanza lo guardi?Non è che sei troppo vicino?
Questo solo per escludere qualcosina.

bimbetto,
Mi sa che non parlate della stessa cosa.
 
ragazzi qualcuno di voi sa dirmi quanto è l'input lag degli ST nella modalità cinema? perchè ricordo che ci giocavo tranquillamente, ma nn ho mai misurato l'inpunt lag ne l'ho trovato scritto da nessuna parte.
Grazie.
 
Ciao a tutti finalmente dopo tanto smanettare sono riuscito ad abilitare sul TX-P46ST30 tutte le funzionalita nascosse compreso i settaggi immagine dlna media server ecc .. tramite service menu e editor della eprom
 
ciao plasm non c'e problema ..... sono contento di aver trovato e condiviso la soluzione del blocco dei menu avanzati

P.S upload del video 40%
 
Grazie infinite! Sei un grande! Appana arrivo a casa ci provo,sperando di non combinare guai...
Solo che mi è venuto un atroce dubbio...io ho il 50st30, non vorrei che fosse diverso....:mc:
 
Ultima modifica:
non penso ci sia differenza dei modelli quello che conta e l'editor della eprom dove si abilitano le funzioni aggiuntive , comunque se guardi il video io come valore di default sulla riga avevo 16 , nel tuo caso anche sei hai 17,10,5 ecc devi sempre mettere il 20 per abilitare le funzioni agg.
 
GRANDEEEEEE!!!! ci sono riuscito!!! grazie ancora infinitamente!!! confermo che la procedura ed i valori sono identici anche per il 50st30
 
Perfetto e grazie, ma come ci sei arrivato? Hai forse visto il valore del GT da quel menu?

Ho controllato i valori di quella riga nel 42VT30 sono i seguenti:
19 08 19 00 71 08 02 20
questi invece i valori di un 50GT30
19 08 19 00 71 20 02 40
credo che gli ultimi bytes identifichino la grandezza del pannello (20=42" 40=46" o 50") mentre la terz'ultima coppia (quella che tu hai modificato in 20 sia il modello, nel VT è 08)

Magari si abilitano anche altre funzioni tipo l'MHP mettendo 08 al posto di 20.
 
Ultima modifica:
I valori sono assolutamente identici a quelli del video postato su youtube. Appena torno a casa li posto comunque.
ATTENZIONE: non funziona piu' la modalita' 3d: premendo il tasto sul telecomando non accade nulla, e nel menu non c'è piu' la relativa voce...:eek:
 
Ultima modifica:
Top