• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic Viera Serie ST30] 42'' 46'' 50''

@do67
No come detto
1.317 Improvement for Media player compatibility.
1.318 Pay service introduction for VIERA Connect Market.
non fanno nient'altro, inutile pensare di trovare altro, oddio può accadere che qualche volta qualche firm riveli sorprese, ma bisogna non farsi prendere dalla suggestione di notare qualcosa di diverso ad ogni costo,la maggior parte delle volte vengono solo realmente modificate le parti annunciate nei changelog,le altre parti del firmware non vengono minimamente toccate e quindi non può esserci nessun miglioramento o peggioramento.
Cosa successa personalmente, di pareri di utenti che notavano qualcosa di diverso su aggiornamenti di software in parti che non avevo minimamente modificato e quindi non potevano cambiare. :D
 
enrikon ha detto:
Il televisore non decide niente. Le impostazioni dal service menu sono come la base.... le fondamenta del televisore. Sopra a quelle fondamenta tu puoi andare a modificare i vari settaggi dal menu, le quali avranno effetto partendo proprio da quella impostazione di base. Per questo le varie modalità di visione continuano ad avere le loro differenze una dall'altra.
Almeno.... questo è quello che mi è parso di capire :D

Ma quindi, tu quale modalità hai modificato?:D
 
enrikon ha detto:
Io non ho capito bene. Pensavo che la taratura si dovesse fare per ognuna delle modalità disponibili e invece vedo che la stessa mi funziona su tutte. Secondo me, la possibilità che ti dà il service menu di cambiare la modalità in fase di settaggio, serve solo per controllare i vari cambiamenti in tutte e tre le condizioni; ma le modifiche valgono per tutte.
Può essere?
Credo di avere capito... (finalmente:D )
Sicuramente è come sostieni tu, infatti ho modificato i valori in modalità cinema e me li sono ritrovati uguali anche nelle altre (tranne la true cinema che stranamente nel service menu non c'è)... quindi in effetti il cambio di modalità serve solo per controllare i cambiamenti.
Con ciò, devo dire che quando ho tarato per la prima volta devo aver fatto un po' di confusione, dato che mi era proprio sembrato che i valori da modalità a modalità fossero diversi:confused: ... bah, forse mi ero dimenticato di salvare...:rolleyes:

Ho fatto l'aggiornamento del firmware, tutto regolare e tranquillo. Dopodichè ho visionato una serie di dieci fotografie in bianco/nero raccolte appositamente da alcuni utenti per verifcare la presenza di aloni verdi nella serie 30 di Panasonic... e ho avuto la conferma che il mio schermo non ha il benchè minimo accenno di aloni :) , il tutto è risultato assolutamente e perfettamente uniforme (o forse sarebbe meglio dire che non ce l'ha più... non sono convinto che se avessi fatto questo test appena accesa la TV la prima volta, avrei avuto lo stesso risultato).

Nel frattempo, ho comprato il Bluray 3D del film di animazione "Il regno di Ga-Hoole", e oggi a scappatempo ne ho visto qualche stralcio in modalità cinema.
La qualità di visione è veramente, ma veramente PAZZESCA.:eek: :eekk: :sbavvv:
Questo pannello avrà pure qualche problema nella visione di contenuti in bassa definizione e nell'upscaling, ma quando si parla di HD e soprattutto con i Bluray di buona qualità, è davvero come essere al cinema... un orgasmo visivo :D. Nitido, pulito, colori intensi, profondi e pastosi, nero buonissimo, assenza totale di banding, effetto 3D di grande ampiezza e profondità (io solitamente lo regolo a -3 proprio per creare maggiore spazio "dietro" allo schermo), assenza totale di crosstalk (sempre lievemente presente invece nelle trasmissioni 3D di Sky, che purtroppo, mi sono reso conto, hanno qualità nemmeno lontanamente paragonabile a quella di un buon Bluray 3D, soprattutto per quanto riguarda la nitidezza dell'immagine).
Che dire, la visione di alcune scene di questo film ha ancora più radicato la mia convinzione di aver acquistato un televisore dal rapporto qualità-prezzo veramente straordinario. Nessun LCD-LED sul mercato avrebbe potuto mostrare la qualità di immagine che ho potuto vedere oggi nel "Regno di Ga-Hoole", per non parlare del terribile crosstalk che affligge quel tipo di schermi.
 
Ultima modifica:
Ragazzi volevo chiedervi soltanto una vosa, la serie st30 ha il problema dei 50hz come i modelli 2010? Con mysky hd nelle scene buie, o comunque sulle basse luci e sui volti, si notano degli artefatti un po' strani (come se l'immagine non si riuscisse ad aggiornare bene in quelle zone a volte piccole e a volte grandi). Ho provato con il media player del tv e anche con ps3 ma non noto niente di tutto questo! Esiste qualche modo per risolvere o comunque attenuare la cosa (anche se so che le probabilità sono bassissime :'( ). Spero abbiate capito cosa voglio intendere. Grazie :D
 
mai visto questo problema :confused:

@do67
sky3d non avrà mai la qualità del bluray, se non cambiano il metodo di trasmissione, cioè passare da half sbs a frame packing.
Ora la risoluzione massima è 960x1080 contro i 1920x1080 raggiungibili dai bluray. Ma anche cambiando forse comunque non riuscirebbero a raggiungere la banda dei bluray.
 
@m2k: non sei l'unico a percepire il green ghosting. Da quando l'ho presa (46") l'ho subito notato. Per me è abbastanza fastidioso, anche se non lo avverto sempre sempre.. se muovo gli occhi rapidamente da una parte all'altra dello schermo lo noto di più. Addirittura sembra di vedere tutti e 3 i colori impressi nella mente.. non so se mi spiego..:eek:
 
do67 ha detto:
e ho avuto la conferma che il mio schermo non ha il benchè minimo accenno di aloni :) , il tutto è risultato assolutamente e perfettamente uniforme (o forse sarebbe meglio dire che non ce l'ha più... non sono convinto che se avessi fatto questo test appena accesa la TV la prima volta, avrei avuto lo stesso risultato).

hai fatto il test con checkboard pattern come ti avevo consigliato?

se anche in quello non noti nulla alzando la luminosità da min a max e la nitidezza allora è ok :cool:

sarebbe uno dei rari casi qui nel forum, se riesci a fare una prova te ne sarei grato.

già che ci sei potresti dirci dove l'hai comprato, se ha numero seriale alto o basso, se hai utilizzato accorgimenti tipo aspettare diverse ore prima di accenderlo ecc ecc.
 
So di averlo già chiesto:angel: ma qualcuno saprebbe dirmi se fosse possibile ridurre un pò il banding,tra torce accese,e illuminazioni varie diventa fastidioso.
 
Saiyan ha detto:
hai fatto il test con checkboard pattern come ti avevo consigliato?
No quello ancora no... dove lo posso trovare? Se potessi darmi anche un link funzionante al test granchietti... ;)

sarebbe uno dei rari casi qui nel forum, se riesci a fare una prova te ne sarei grato.
Uno dei rari casi senza aloni o che ne aveva e poi sono spariti? Immaginoche intendi la seconda, perchè di gente che ha un display senza aloni mi sembra di capire che ce ne sia un po'... tra l'altro sembrerebbe di capire che statisticamente siano meno frequenti sulla serie ST30 rispetto a VT e GT...

già che ci sei potresti dirci dove l'hai comprato, se ha numero seriale alto o basso, se hai utilizzato accorgimenti tipo aspettare diverse ore prima di accenderlo ecc ecc.
Comprato da MediaMondo il 23 dicembre dopo il calo del prezzo, seriale FF 1520356 Repubblica Ceca, e sì, ho aspettato parecchie ore prima di accenderlo, direi almeno otto (riuscendo a vincere la curiosità che mi divorava!), dato anche che ero stato costretto trasportandolo a girare l'imballo orizzontalmente e verticalmente per farlo entrare in macchina ed in ascensore...
In ogni caso sono ragionevolmente sicuro che quelli che avevo visto inizialmente, per quanto molto leggeri, fossero veramente aloni verdi.
Sono piuttosto convinto che il video "scrub" che ho mandato per molte ore in modalità dinamica abbia "spianato" lo schermo rendendolo uniforme, grazie all'alternanza continua e regolare fra accensione completa e spegnimento delle celle di plasma, anche a colori separati. Un trattamento sicuramente non molto ortodosso per un plasma con poche ore alle spalle, ma che secondo me è stato efficace, anche se ripeto di averlo fatto in modo del tutto inconsapevole :cool: .
 
Veramente anche a me era parso di notarli alla prima accensione sulla schermata grigia di aggiornamento software, poi è rimasto per un'ora ad aggiornare, nelle successive accensioni sono scomparsi, non so se era suggestione o altro :D
 
andyx84vts ha detto:
...come si fa a muoversi dentro il service menu? dove trovo i parametri da modificare?
Con i tasti 1 e 2 del telecomando navighi (avanti e indietro) fra i vari menu. I numeri 3 e 4, invece, ti servono per navigare all'interno di ogni singolo menu.
 
Ragazzi,

vi ringrazio per il supporto, ma da ieri sono possessore ufficialmente di ps51d6900. sono molto soddisfatto, non so se forse l'st30 mi avrebbe dato maggiori soddisfazioni, ma questa tv ha davvero tutto. E' stato fantastico vedere la tv sincronizzarsi con cellulare e pc.
Andare su Internet, guardare la gazzetta e chi più ne ha più ne metta, tutto questo attraverso il wi fi integrato.
ps tra l'altro 2 paia di occhiali 3d.
ciauz
 
gianlupappalardo ha detto:
non so se forse l'st30 mi avrebbe dato maggiori soddisfazioni
Dal punto di vista visivo credo proprio di sì, per quanto riguarda la dotazione invece sicuramente il Samsung offre decisamente di più ;) ....

Fatto il test granchietti, anche se ho dovuto convertire il file in mpg per poterlo visualizzare (per caso il nostro non legge avi e mkv??), e forse per colpa della conversione non sono riuscito ad eliminare la cornice nera e a visualizzarlo a tutto schermo... in ogni caso di aloni nemmeno l'ombra :) , i granchietti agitavano le loro chele in un biancore-grigiore fantasticamente uniforme :D ... ah, per inciso una volta assicuratomi che i granchietti vanno via lisci lisci, mi è venuta anche voglia di vedermelo sto filmetto :cool:
Quanto prima mi farò una scorpacciata anche di checkerboard e altri pattern assortiti, ma sinceramente ormai non credo che vedrò più niente di strano :) .
 
Ultima modifica:
do67 ha detto:
Quanto prima mi farò una scorpacciata anche di checkerboard e altri pattern assortiti, ma sinceramente ormai non credo che vedrò più niente di strano :) .

se passi anche il checkboard variando luminosità e nitidezza di do la medaglia di non alonato.

il mio passava il test granchi senza problemi a colori, con qualche problema in bianco e nero, ma è caduto rovinosamente sul checkboard.
 
il mio sul test dei granchietti era un disastro, sembrava quasi rovinato il pannello da quanto si vedevano....anche nel checkboard naturalmente :)

cmq se quello di do7 è effettivamente non alonato si alimentano le speranze di trovarne uno esente da difetto....
 
wow, vado riportare indietro il mio, poi vi farò sapere.

sono quasi certo di beccarmene uno peggio, ma vediamo di essere fiduciosi.
 
Top