• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic Viera Serie ST30] 42'' 46'' 50''

Spinner ha detto:
Non è da tutti avere una bella sfumatura color smeraldo e purtroppo tu non ce l'hai..........che vuoi farci ci vuole fortuna anche con le tv.:D :D :D
ma infatti, che noia tutta 'sta neve bianca e solo bianca.. :(

p.s.: guardatevi Rango, è veramente una figata, secondo me uno dei film di animazione più geniali di sempre, visivamente straordinario... e poi come ho detto ieri ci sono una decina di minuti verso la fine che sono ideali per cercare gli aloni :D :cool:
 
Ah, dimenticavo, mentre passavo tutte le schermate di test ho avuto l'opportunità di rendermi conto meglio di quali di sono i "difetti" di questa TV, difetti che peraltro secondo me sono forse estendibili a tutta la tecnologia plasma nel suo complesso.

Parlo in particolare del dithering (nelle schermate del bianco da 1% a 4%, in pratica quasi nero) che in alcuni casi ho improvvisamente potuto notare, simile ad una miriade di microscopiche formiche impazzite (ma bisogna stare a non più di 70-80 cm dallo schermo, altrimenti non si nota più :D ), e di quei "bordi multicolori" in cui si scompone una linea chiara su fondo scuro se si muove lo sguardo molto velocemente sullo schermo (ne aveva parlato un utente proprio su questo thread, pochi giorni fa)... quest'ultimo effetto secondo me è connesso al modo stesso in cui viene composta l'immagine da uno schermo al plasma (i famosi subfields), ma anche questo nella visione normale è secondo me trascurabile (perchè mai dovrei mettermi a spostare gli occhi all'impazzata qua e là sullo schermo??), anche perchè difficilmente i film presentano fitte serie di linee bianche su fondo scuro :) .
 
Infatti. A averne di questi difetti.
I bordi multicolori, poi, li ho notati una sola volta nei titoli di coda di un film. Stop.
...ma chissene ;)
 
Volevo sapere se qualcuno di recente ha fatto aggiornamenti io l'ho fatto ieri stasera vedo la partita e ci sono degli scatti che non aveva mai fatto io ho finito il rodaggio e volevo capire se qualcuno può aiutarmi e suggerirmi soluzioni
 
… (perchè mai dovrei mettermi a spostare gli occhi all'impazzata qua e là sullo schermo??)…

Semplicemente per ammirare la magnificenza di questo schermo.. è per questo che li noto! Se provo a guardare solo il film, non me ne accorgo... :)
 
Ragà ma come si fa a comandare la ps3 con il telecomando del tv? ho visto dei video in cui lo facevano. Premendo viera link mi dice funzione non disponobile :'( Delucidatemi
 
Boh, io infatti ho la slim e mi sono accorto per puro caso che veniva comandata anche con il telecomando panasonic... guardando lo schermo e nel frattempo usando i due telecomandi, a un certo punto mi sono confuso e mi sono accorto che la play3 funzionava ugualmente anche "sbagliando" telecomando :D ... figata, ma non poi così importante dopotutto :)
 
Mi ero deciso a fare il test dei "granchietti", ma ho visto che il link postato un paio di pagine fa non funziona più (c'è un logo FBI Anti-Piracy..)

Non è che avete un altro link?
Grazie
 
fabiano93 ha detto:
Nooo ma che cavolo io ho la fat :-( Cos'ha in piú la slim che l'st30 legge con viera link? non si puó ovviare al problema?
Sotto il punto di vista hardware non ho idea di cosa cambi. Nelle impostazioni invece hanno inserito un opzione "controllo via hdmi" o una cosa del genere.
 
RiccardoN ha detto:
hanno inserito un opzione "controllo via hdmi" o una cosa del genere.
Che versione hai? Io ho il fw 3.55 puó dipendere anche da questo visto che non è aggiornata? Per gli altri dispositivi basta premere soltanto viera link sul teleconando del tv per riuscire a controllarli?
 
Nella discussione generale sugli aloni verdi ho pubblicato alcune esperienze fatte oggi col service menu. Se vi interessa, andatevele a leggere (post m° 2852).
Qui aggiungo un'altra cosa per noi, possessori di ST.
Sempre aggeggiando col service menu (ormai mi diverto più che a guardare i film) devo aver selezionato una voce tipo "auto set-up" ...o qualcosa del genere. Successivamente non sono riuscito a ritrovarla (come cavolo avrò fatto?) perchè il service menu - se lo esplori a fondo - è un vero e proprio labirinto. Comunque ho notato che il settaggio dei colori si era modificato rispetto alle mie impostazioni.
Non mi sono segnato i nuovi valori e quindi vado a memoria:
- CUT: tutto su 80 (R, G, B)
- DRV: R 80, G (non ricordo esattamente ma una ventina di step meno di R), B (non ricordo esattamente ma una ventina di step meno di G).
L'ho voluto lasciare per vedere come funzionava e devo dire che, come impostazione, mi sembra molto valida. Quindi, per ora, la lascio.
A grande richiesta posso tornare sul service menu per scrivermi i valori esatti. Ma mi ci vuole un plebiscito perchè sennò non lo faccio. Sono in overdose da service menu :D
 
enrikon ha detto:
A grande richiesta posso tornare sul service menu per scrivermi i valori esatti. Ma mi ci vuole un plebiscito perchè sennò non lo faccio. Sono in overdose da service menu :D

Se ti serve una ola io non posso farla da solo..al max posso alzarmi e risedermi io..basta? :)
 
enrikon ha detto:
.........................Ma mi ci vuole un plebiscito perchè sennò non lo faccio. Sono in overdose da service menu :D

Dai facci godere!!!
Ma scusa non sarebbe meglio mettere in firma una mini guida per 'sto cazchio di service?
Alla fine chi volesse provarci,e sai bene come la penso,potrebbe farlo senza sbattersi più di tanto.
Volevo faro io,ovviamente citando gli autori,ma sono focalizzato su altro.

oznerol,
non credo che quella foto sia molto rivelatrice a meno che non si parli di aloni particolarmente evidenti comunque,strettamente imho,goditi il tv non mi pare tu sia tra i fortunati possessori.
 
Allora i valori sono questi (ringraziate la ola "solitaria" di River).
Valori CUT: tutto su 80
Valori DRV: R 80 - G 6f - B 7f.
Come cavolo mi siano venuti fuori, giuro che non lo so.
Me ne stavo tutto tranquillino a girovagare nel service menu (il film che stavo uardando mi era venuto a noia) senza nessunissima intenzione di ritoccare i settaggi ( :fiufiu: ). A un certo punto mi pare di ricordare di aver trovato una voce tipo "autosetting", o giù di lì, e l'ho selezionata per vedere cosa succedeva. Lì per lì non mi è sembrato di notare nessun cambiamento; poi però, quando sono tornato sul menu del settaggio colori, ho visto che al posto dei miei settaggi c'erano questi, ma non posso giurare che tutto sia stato causato da quella modifica (se di modifica si è trattato). Anche perchè quella voce non sono più riuscito a ritrovarla, e comunque non so a cosa si riferisse.
Ad ogni modo questi nuovi valori (che alla fin fine non si discostano di moltissimo da quelli che avevo trovato io) mi sembrano davvero validi e quindi ho deciso di tenerli.

P.S.: Avete provato le slides di grigi? Avete notato qualcosa?
 
Ultima modifica:
Siccome è assodato che i valori cambiano in funzione del tempo,altrimenti non avrebbe senso ricalibrarlo di tanto in tanto,non è che l'autosetting riposiziona il pannello a valori per lui "congruenti"?

Come una sorta di autocalibrazione dove un programma fa una diagnosi e cambia i parametri in base ad essa.
 
Chiedo scusa se magari la domanda è già stata fatta, ma qualcuno può spiegarmi perché con SKY hd restano spente delle piccole porzioni di plasma ai bordi? Per risolvere il problema devo per forza attivare l'overscan?
 
Top