• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic Viera Serie G30] 42" 46" 50"

  • Autore discussione Autore discussione Massij
  • Data d'inizio Data d'inizio
peccato. nessuna possibilità quindi di usare il telecomando della tv per regolare il volume di un diffusore esterno? nemmeno usando l' uscita RCA?
 
Ciao a tutti, è diversi mesi che purtroppo non mi faccio vivo sul forum, ho avuto davvero poco tempo, sono diventato papà :D ...

Comunque, volevo solo postare questo problema: nel 42g30 acquistato due anni e mezzo fa non si vede più l'immagine nella metà sinistra dello schermo. In pratica la metà destra si vee normalmente, mentre in quella sinistra si vedono tutte righine verticali, "divise" in bande verticali larghe circa 6-7 cm. Infatti ho pensato ovviamente ad un problema di pilotaggio...
Volevo solamente sapere se é un problema conosciuto, e se tante volte può essere magari solo un contatto, e quindi aprendolo potrei risolvere anche io. Insomma, come consigliate di muovermi? Graditi anche links (ho fatto una ricerchina ma non saprei quali parole chiae usare). Posso anche postare foto, in caso. E pensare che fui proprio indeciso se fare l'estensione della garanzia!... Porcaccia... :cry:
Grazie
 
Hai solo righe colorate verticali o anche una sezione totalmente nera? Se non ci sono zone nere al 90% è la scheda A guasta se ci sono zone nere purtroppo puo essere il pannello. Non aprirlo non puoi fare nulla se non hai i ricambi giusti, rischi solo di fare più danni. Non è un problema di contatto sicuramente.
 
Ciao, intanto grazie per la risposta. Sono quasi sicuro che non vi siano zone nere, ma solo righe verticali (fini, probabilmente larghe un pixel) colorate, con colori correlati all'immagine che avrebbe dovuto mostrare. Spero diessermi spiegato... Invece la metà destra funziona bene.
Nel caso fosse la scheda A, quanto costerebbe ripararla? Devo rivolgermi necessariamente (o preferibilmente) ad un centro assistenza tecnica "ufficiale"?
Domattina posto una foto. Il TV è rimasto in casa di mia madre... :)
 
Se posti una foto ti so dire di più, potrebbe anche essere una scheda C guasta, ma se non vedo le foto non ti so dire di più. E' inutile rivolgerti a riparatori comuni, i ricambi arrivano solo da Panasonic quindi portalo in un cat autorizzato Panasonic e sei sicuro che non combinano altri guai e soprattutto hanno i ricambi adatti. Oramai questi nuovi tv non sono più come i vecchi a tubo che si sostituiva il componente, oggi si sostituisce la scheda intera e se non ce l'hai il tv non lo ripari. Se lo porti da un cat Panasonic hai anche un minimo di garanzia sulla riparazione cosa che non hai con un riparatore generico che cmq deve andare a prendersi i ricambi in un cat Panasonic che ovviamente in questo caso ci mette il ricarico. Alla fine non risparmi nulla e rischi che il tv subisca più danni e nel migliore dei casi lo hai riparato senza alcuna garanzia. Se è la scheda A la riparazione viene intorno ai 200 euro, molto approssimativamente se è una scheda C spendi di meno.
 
Ultima modifica:
Quella linea più grossa nera mi preoccupa.... Cmq non fasciamoci la testa prima di essercela rotta. Sicuramente si è rotta una scheda C (dovrebbe essere la C2) questa scheda si rompe solitamente per un corto al pannello purtroppo, ma in alcuni casi (pochi) si rompe per un sovraccarico temporaneo. Prima cosa da fare è sostituirla e vedere cosa succede, se salta di nuovo subito purtroppo è il pannello in corto. Per fortuna le schede C costano poco quindi è una prova non dispendiosa. Ovviamente è un lavoro che deve fare un cat.
 
Ultima modifica:
Intanto grazie mille. Quindi la scheda C verrebbe meno dei 200 euro paventati per la scheda A, giusto? Perché cavoli, duecento euro non sarebbero affatto pochi, su un tv pagato poco meno di 600! Se non ho capito male, quindi, devo aspettarmi una spesa inferiore ai 100 euro, intanto...
In settimana lo porto al CAT, rinnovo il ringraziamento ,farò sapere come andrà a finire....
Un saluto ai plasmisti!...
 
Quella linea più grossa nera mi preoccupa.... Cmq non fasciamoci la testa prima di essercela rotta. Sicuramente si è rotta una scheda C (dovrebbe essere la C2) questa scheda si rompe solitamente per un corto al pannello purtroppo, ma in alcuni casi (pochi) si rompe per un sovraccarico temporaneo. Prima cosa da fare è sostituirla e vedere cosa succe..........[CUT]

Ciao Plasm-on, purtroppo il CAT di zona mi ha chiamato dicendomi che il problema é proprio il pannello, se non ricordo male deve avere detto proprio quello hai detto tu, ora non ricordo perfettamente perché mi ha telefonato una decina di giorni fa (non é nel mio paese). Ha sostituito sia la scheda principale che la scheda C e mi pare proprio che abbia parlato di un corto al pannello. Inoltre mi ha detto che é una cosa strana perché sulla serie g30 é un evento raro che si rompa il pannello così presto. Adesso si informava con la Panasonic "centrale" per sapere se potevano venirmi incontro in qualche modo, sebbene mi abbia detto che ultimiamente avevano smesso con queste "offerte riparative" per clienti "sfortunati".
Non voglio fare l' esagitato, scandalizzato dal fatto e bla bla bla... in ogni caso rimane il fatto che due anni e mezzo di vita (con modalità normalissime, sempre stato appeso al muro e mai mosso da lì, una media di 3-4 ore al giorno di utilizzo) é effettivamente troppo poco... La sfortuna ha voluto che sulle due tv in firma acquistate a distanza di un anno circa, acquistai l'estensione di garanzia solo sull' altra, acquistata per prima.... :(

Stavo pensando di scrivere una email a Panasonic, per chiedere se possono venirmi incontro in qualche modo... Altri consigli?

Grazie e buon 2015 a tutti i plasmisti e gli avforumers in generale.
 
Se ti chiedono molto essendo fuori garanzia potresti benissimo riparartelo da solo. Io mi ero già informato col pz e ora col vt ho visto dove prendere i pezzi, ebay aiuta, e fare il lavoro da me
Di certo non contatterei panasonic
 
Il problema è che sostituire un pannello è un'operazione che richiede lo smontaggio dell'intero tv, inoltre il ricambio non è piccolo da trasportare a casa ed infine il costo della riparazione è molto alto proprio per il costo del ricambio non della mano d'opera, quindi anche facendolo da soli non si risparmia granchè ed inoltre non hai alcuna garanzia sulla riparazione, quindi per me non è conveniente in questo caso. Devi solo cercare di contattare Panasonic e vedere se ti accordano uno sconto sul ricambio vista la particolare situazione.
Purtroppo il limite di tutti i tv di nuova generazione (lcd, plasma, Oled) è proprio relativo ai guasti al pannello, non esiste una norma va a fortuna purtroppo.
 
Ultima modifica:
Con una facile ricerca si trova, da un venditore inglese, un pannello a 205 + 32 euri, ricondizionato. Sembra siano un centro che accomoda TV, serio, ma comunque non collegato a Panasonic.
Il tipo del CAT mi ha prospettato una spesa di 600 euro per la sostituzione del pannello, ovviamente improponibile.
Il punto é proprio quello che ha detto Plasm-on, soprattutto in questo caso sono: quali garanzie avrei sul pannello ricondizionato? (Quanto mi durerà?) Per la sostituzione del pannello, penso che dovrò far affidamento su un ragazzo che conosco che faceva questi lavoretti, poiché io non ho mai messo mano su un TV...
Intanto ho inviato una email a Panasonic, ed attendo notizie (da entrambe le vie, che poi in fondo dovrebbero essere la stessa....)
Grazie comunque per l' interessamento..
 
Ciao, chiedo scusa se negli ultimi posts ho un po' monopolizzato il thread, però credo possa interessare in generale. Comunque posto per scrivere la conclusione della vicenda: il TV non può essere passato in garanzia. Un miglioramento c'é stato, anzichè mezzo schermo, adesso è rimasta solo la striscia nera (quella delle foto che ho postato), il resto del TV funziona bene (credo dopo sostituzione scheda C, e pagamento del "disturbo" al cat, tariffa minima). Certo, chettenefai, direte voi.
Il TV è rimasto a casa di mia madre, per lei, che non é una plasmista e filmofila, può andare bene così, dato che spesso la ascolta solamente, ed eventualmente ne ha un'altra. Quando si stancherà la butterà e via di new tv...
Rischiare di spenderci 300 euro con un pannello ricondizionato senza alcuna garanzia non é proprio il caso. Una riparazione ufficiale sarebbe stato un altro discorso, a prezzi accettabili però, il TV lo pagai 590....
Bah....
Grazie per i consigli comunque, saluti!
 
Ultima modifica:
Ciao,

purtroppo ho ancora problemi con la guida TV: da qualche settimana la mia 42G30 non aggiorna più automaticamente la guida TV...

Neanche l'aggiornamento manuale va a buon fine, intendo quello fatto dal menu...

Chi saprebbe consigliarmi?

Grazie!
 
Avete notato che servizi come YouTube non sono più supportati?!? Come avete risolto? Comprando android box tipo il minix? Grazie!
 
Top