• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic Viera Serie G30] 42" 46" 50"

  • Autore discussione Autore discussione Massij
  • Data d'inizio Data d'inizio
Misterpink1976 ha detto:
Ma infatti come ho scritto inserendo l'overscan sparisce. Ma mi devo preoccupare, devo chiedere sostituzione, può peggiorare questo 'difetto' se di difetto si tratta??...?!
Help!!

Prova a settare nel menu impostazioni del lettore DVD la modalità schermo su 4:3 invece che 16:9.
io avevo lo stesso problema col dekoder sky e così facendo ho risolto.
 
Ciao Misterpink, quella linea tratteggiata, fa parte integrante del segnale video, la differenza e' che nei vecchi tubi catodici, quella parte veniva tagliata fuori dallo schermo, ora i moderni televisori hd visualizzano il segnale interamente, da qui la necessita di inserire la funzione overscan.
 
Misterpink1976 ha detto:
Se guardo un DVD in modalità normale e/o cinema (anche se in modalità auto con il cambio in wide a volte mi da ugualmente il problema) non riscontro alcun problema, ma se vado a vedere in THX il problema che vado a riscontrare quasi immediatamente, è una linea tratteggiata bianca, abbastanza vistosa e sgradevole, nella parte alta a sx del televisore

Ciao Misterpink, confermo anche io la soluzione del tuo problema nell'inserire la funzione di oversacn.
Potresti farmi una cortesia? Potresti verificare se per caso tu hai un problema simile al mio mettendo il tv in AV1 o AV2 (per esempio) ed alzando la luminosita'? Hai uno schermo perfettamente uniforme oppure con qualche riga verticale o alone piu' chiaro? Scusa la domanda, ma sto verificando il TV nuovo (acquistato il 14/01/2012) e vorrei se possibile confronti con altri P42G30 nuovi come il mio per poter procedere alla richiesta di sostituzione!
Potrei se non chiedo troppo sapere anche il NUMERO DI SERIE e la catena dove l'hai comperato?
ALLEGO FOTO per visionare la mia problematica.

http://imageshack.us/photo/my-images/600/dscn3906.gif/

http://imageshack.us/photo/my-images/813/dscn3897av.gif/

http://imageshack.us/photo/my-images/10/dscn3895av.gif/

http://imageshack.us/photo/my-images/854/dscn3894av.gif/


Ti ringrazio.

Chiunque voglia commentare e/o rispondere faccia pure!!!!
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao,
io vedo abbastanza chiaramente un alone, ma giudicare dalla foto la sua entità quanto questo sia visibile, nelle condizioni in cui sono state realizzate le foto postate ma soprattutto durante una normale visione è impossibile.
Devi giudicare te se la cosa è fastidiosa e visibile durante la visione normale o meno.
Per quanto riguarda le bande verticali, sembra di vedere qualcosa ma distinguerle dai riflessi non è facile.
Io comunque una occhiata a un tecnico la farei dare (vista la data di acquisto credo tu non sia in tempo per un recesso).
PS Ho editato io il tuo quote, perché troppo lungo
 
Una banda verticale sul verde si intravede,però come hai detto utilizzi luminosità alta e guardi una immagine con colore statico, nella normale visione noti questo difetto o solo se ci metti l'occhio?
forse piu' che altro è che con la mente sai che cè quel "difetto" e continui a vederlo e notarlo, cmq nella visione sd lo ritrovi? nella visione in hd? partite di calcio hai quel difetto della banda verticale?
probabilmente visto che lo noti troppo questo particolare meglio che cambi e provi un altro esemplare cosi ti togli il pensiero.
 
il problema si vede sia in SD che in HD!
Ovviamente occorre metterci l'occhio, e cmq si denota!
Qualcuno ha avuto problemi simili?
Grazie!
 
Cerca su google panasonic service menu per sapere come accedere.
Confermo, gogo'lando ecco cosa ho trovato
http://www.highdefjunkies.com/showth...ma-quot-Thread

Volevo vedere le ore di utilizzo...ma come si fa?

Press and hold the {VOL -} button ON THE PLASMA TV.
Then press the {0} button on the remote control 3 times.

...non succede niente... :rolleyes:

The Service Menu will be displayed with the following options:
ADJUST {Picture Adjustment}
WB-ADJUST {White Balance Adjustment}
OPTION {Option Setting}
V-SUS {V-SUS Adjustment}
AGING
SRV-TOOL {Service Tool}
{1} & {2} buttons move through options
Press the {2} button once to select "SRV-TOOL".
Then press the {OK} button to access it.
Using the cursor keys, highlight the right side
of the last item "PTCT :00.00.00.00.00" :

Ciao
Meteor
 
in tanto che premi il volume devi digitare 3 volte 0

""Then press the {0} button on the remote control 3 times"" dovrebbe essere "While pressing the volume press {0} button on the remote control 3 times"
 
Non il tasto ON!!!
Da quel che dice devi premere [VOLUME MENO] sul televisore (fianco destro), e mentre lo tieni premuto devi premere 3 volte il tasto [0] sul telecomando (direzionandolo verso la tv, immagino ;))
 
Ciao Ragazzi...
scusate la domanda scema...

Prima del G30 avevo una tv a tubo catodico con un decoder esterno. Il decoder mi permetteva di accedere ai servizi interattivi dei canali, quali giochi, applicazioni, etc...
Per intenderci, si accedeva premendo il tasto rosso del telecomando del decoder.
Con il G30 questo non avviene, sapreste indicarmi come mai?

Grazie mille
 
era un philips dtr4610...
ma la mia domanda è riguardo il G30... ovvero come mai non riesco ad accedere ai servizi interattivi dal mio g30
 
Ciao a tutti,
da un mese sono in posesso del G30 e per ora sono più che soddisfatto.
L'unica pecca è la gestione dei sottotitoli(piccoli,poco bordo e non compatibili con mkv) ma risolvibili con certi programmi.
E a proposito di questo:
Qualcuno ha usato mkvtoolnix? Perchè, dopo che ho muxato un mkv con il file srt, il G30 non legge il file(non dà nessun errore, solo schermo nero); invece il file originale lo legge tranquillamente.Qualche idea?
 
Risolto!
Se a qualcuno interessa, bisogna mettere per ogni traccia il valore none alla voce compression nella sezione Extra options.
 
Top