• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic UT50] 42" 50"

ciao ragazzi, ormai è un anno che ho questa tv, e l'impostazione messa all'inizio mi sembra sia un po' troppo calda, con rossi forse troppo accesi
qualcuno ha qualche consiglio? che calibrazione posso fare senza sonda e senza lettore bluray (potrei attaccare il macbook in hdmi)?
 
Ultima modifica:
Tutto chiaro, grazie :-(
ora, lungi da me raccontare una verità diversa per barbatruccare un intervento in garanzia (impossibile, peraltro, visto il segno tangibile della collisione), ma c'è una minima possibilità che il vetro avesse una resistenza sotto standard e che mandandolo in assiztenza panasonic possa proporre una soluzione in 'caring' (e..........[CUT]

Non hai nessuna possibilità con l'assistenza se il pannello è spaccato, ne Panasonic offre tv a prezzi scontati a chi rompe il pannello. Mi spiace ma il tv è andato al massimo puoi metterlo in vendita su qualche sito e recuparare una 50 ina di euro al massimo 70, piu di quello non vale.
 
ok, comunque piu' ci penso e piu' mi pare davvero strano che un ciuccio di plastica possa fare quel danno: mi chiedo a questo punto se sia stato sfigato io (e per quanto abbia massima fiducia in Plasm-on, i cui post sono sempre puntuali e competenti, la curiosità di vedere la risposta ufficiale di Panasonic ce l'ho... se il giro di verifica in garanzia non mi costa nulla glielo porto anche io il televisore, l'assistenza è a un km e mezzo da casa mia) o se i plasma siano piu' delicati dei led e se avendo un bimbo in casa (che peraltro pare aver imparato la lezione... da due giorni è più mogio di me :) ) che corre e gioca, non posso permettermi di correre nuovamente il rischio (la tv è appesa su mobile tv e quindi esposta...).

Ho appena trovato un 47et5 usato seminuovo, sono quasi tentato di rimpiazzarlo... temo pero' che rimarrei deluso
 
Ultima modifica:
Provaci ma so gia che ti risponderà il cat... e cmq non c'è nessun parametro di sicurezza rottura pannello che puoi contestare, ovvero ne Panasonic ne altri dichiarano che il pannello del tv resiste ad un tot di urto, questo lo facevano solo sulla serie 10 dove veniva montato un vetro che resisteva a non ricordo che urto (se cerchi sulla rete trovi il vecchio filmato promozionale). Io ti consiglio di evitarti la sfacchinata di caricare un 50" in auto per sentirti dire che un pannello meccanicamente rotto non è in garanzia. Sicuramente con il 47ET5 ci vai a perdere e non poco a livello di qualità d'immagine.
 
Li ho chiamati stamattina, sono stati sul generico, hanno ordinato il pannello e questo impiega più tempo ad arrivare.
Ha detto che dovrei riavere la TV alla fine della prossima settimana.................

Chiamati stamattina, pannello ordinato ma non ancora arrivato, altra settimana di attesa :(
 
Sicuramente con il 47ET5 ci vai a perdere e non poco a livello di qualità d'immagine

Quindi unica soluzione senza perdita di qualità è il 50ST60?
Devo capire qual è il momento migliore per comprare, lo scorso anno se non sbaglio fu proprio in questo periodo, fino a novembre inoltrato. Poi tutti si aspettavano drop dei prezzi dopo Natale, con l'arrivo dei nuovi modelli e invece erano finite le scorte.
Comunque vedo se comunque fare la prova dal CAT, venderlo per 50 euro vale forse il solo telecomando, e magari a vantaggio di qualche furbino che organizza truffettine alle assicurazioni...
 
Credo che il momento migliore per comprare la serie 60 sia ora, man mano che si avvicina natale i prezzi salgono, dopo natale non credo se ne troveranno poi tanti di tv serie 60.
Per la questione di venderlo, ti ho detto quel prezzo poiche su Ebay vendono quelli rotti ma nuovi a prezzi che arrivano al massimo a 100 euro per i modelli top di gamma.
 
Ultima modifica:
Allora, televisore consegnato alle 15:00, tutto OK.
Ho verificato le impostazioni e sono quelle che avevo lasciato per il "rodaggio" diciamo, mi ero scordato di modificarle.
Ma visto che il pannello è nuovo, le lascio così.

Non ho provato pattern o video per verificare il pannello, ho solo guardato che la riga non c'era e poi mi sono solo goduto la TV :)

Per upndown: la fattura riporta 773€, comprensivo di lavoro e ritiro e consegna a domicilio.
Cioè più di quanto mi è costato.

A conti fatti, fuori garanzia, per riparazioni che necessitano della sostituzione del pannello, conviene farlo solo se hai un VT
 
Teo, grazie mille per l'info.
Nel mio caso, quindi, avendo Plasm-on vaticinato anche la rottura di schede interne, non vale proprio la pena nemmeno di pensarci.
 
Salve ragazzi, ormai è quasi un anno che ho questo tv ma avrei comunque una domanda, c'è differenza tra il Pixel Orbiter settato su Auto e settato su ON?

Ho notato una cosa, con Pixel Orbirer settato su ON, quando il tv effettua un cambio di risoluzione o passa da TV al canale AV, l'immagine viene leggermente decentrata (di pochi millimetri), mentre quando è su Auto l'immagine resta perfettamente centrata indipendentemente dal cambio di risoluzione ecc.
Questo accade solo con l'overscan su Off.

Qualcuno mi può illuminare sulla cosa?
Grazie
 
ciao a tutti, scusate se magari pongo una questione già affrontata.
ho collegato una chiavetta Netgear WNDA 3100V2 già provata su un serie gt dove funzionava benissimo, sul mio 42ut a volte (raramente) si collega ma più spesso non la legge, qualcuno sa dirmi il motivo o se devo procedere a qualche ulteriore configurazione?
Grazie
 
Anche io ho un problema riguardante le porte USB: ho 4 hard disk portatili a casa, su cui conservo vari filmati, ma di questi solo 1 viene letto normalmente, mentre per gli altri il led sull'hdd si accende, inizia a macinare, in basso a destra compare la scritta "Dispositivo USB rilevato", dopodichè a centro schermo compare la scritta "Nessun dispositivo rilevato".

Mi viene il dubbio che il televisore non riesca ad erogare potenza sufficiente per alimentare correttamente tutti i dispositivi che si autoalimentano via usb, ma per qualche motivo funziona solo con alcuni. Ipotesi che trova riscontro anche dal fatto che tutte le chiavette usb invece sembrano funzionare senza problemi (e richiedono molta meno energia di un hdd esterno).

Qualcuno ha avuto esperienze simili?

Grazie!
 
Ultima modifica:
Purtroppo non è solo quello. Anche staccando e riattaccando sulla stessa porta hdd diversi, solo 1 funziona (e le chiavette), gli altri no. Comunque anche su alcuni forum americani lamentavano la stessa cosa e la spiegazione che si davano era appunto la difficoltà di dare potenza tramite la porta usb, mentre con quelli autoalimentati non c'erano problemi.

Mi sa che è tempo di mettere mano al porcellino per prendere una bella Nas... :)
 
Partendo dal presupposto che un NAS è sicuramente la soluzione ideale (io ho un Lacie CloudBox da 2 TB), potresti provare ad usare un hub USB alimentato per risolvere il problema della scarsa potenza delle prese.
 
oggi il mio ut50 ha un forte buzz...che aumenta con la luminosità delle immagini...spesso c'è un buzz di sottofondo ma accettabile...oggi è veramente alto
come funziona casomai la garanzia in questo caso? la tv è stata comprata su amazon nel novembre 2012
 
Sei in garanzia, chiama il cat piu vicino e vengono a casa a riparartelo gratis, ovviamente devi avere una prova d'acquisto (scontrino o fattura).
 
Top