• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic TX55AS800T

Ciao ragazzi. Avevo il tv in versione da 55 e mi ci sono trovato da dio. Unico intoppo è stato il vertical banding. Venivo da un plasma e questo tv è stato quello che più gli si avvicina in assoluto. Purtroppo come detto prima per colpa del banding mi sono dovuto buttare su un sony w815 che ho appena venduto perché non mi soddisfava per niente al contario di questo pana. Visto che ho appena comprato un Samsung h8000 che però dovrò restituire poichè non si accende, mi si è riaccesa la fiammella del pana as800 però in versione da 47.
Vi volevo chiedere come siete messi a vertical banding. Mi spiego meglio, i nuovi pannelli ne soffrono ancora come quando acquistai il mio??
Altra domanda, il browser web come si comporta? Ha il flash player?
Grazie per ora è godetevi la bestia che avete sotto le mani uno dei migliori led in commercio.
 
io vorrei sapere da voi quali prove posso fare per verificare a livello un minimo oggettivo la presenza di clouding e banding, inoltre se posso effettuare un qualche tipo di rodaggio che, con il passare delle ore, mi consenta di rodare appunto il pannello per verificare "a caldo" i fenomeni suddetti

Ho effettuato qualche regolazione utilizzando il "personalizzato 1" andando ad intervenire su tutti i parametri ad esclusione della correzione gamma fine che non ho toccato...

Il risultato è molto buono ed ora anche il segnale SD del dvb-t e del dvb-s è piacevole.

L'unica cosa strana è il fatto che spesso alcune scene sembrano come accelerate, non saprei come definire il fenomeno. Sembra quasi di essere al cinema, tutto molto fluido e "liquido"... quasi troppo!!

Per quanto riguarda invece il segnale HD e fullHD beh, tanta tanta roba. Ho guardato un paio di blu ray (i due star trek di jj abrams) e quasi mi sono commosso, anche Supertennis HD su dvb-s è davvero favoloso, non riesco a smettere di guardare partite :) Anche sulla play 3, giocando a medal of honor, mi sono molto divertito! immagino solo cosa debba essere la play 4 su questo pannello... :)

Audio: discreto ma niente di piu, come minimo è necessaria una soundbar con woofer per dare un minimo di giustizia al tutto :)

Come già detto: vorrei testare in un qualche modo "scientifico" clouding e banding.

Ah, il 3d. L'ho attivato sui due star trek... piacevole e simpatico, lo userò molto poco credo, però è una cosa carina :)

Mi dispiace solo di non riuscire a sintonizzare nessun canale HD in italiano su dvb-t e dvb-s, ad esclusione di rai1 hd e supertennis hd. Forse la mia antenna non è ben orientata o non saprei, ma cmq non vedo nessun canale mediaset HD ne altri..
 
Ultima modifica:
Ciao, per quello che riguarda la fluidità esagerata devi agire sul comando del "motion compensation" non so come viene chiamato quello del pana..
 
....Altra domanda, il browser web come si comporta? Ha il flash player?..........[CUT]
Ciao, dammi un indirizzo dove testare il flash player che e come interessa a te e ti saprò dire, ciao.
------------
EDIT
Comunque la questione dei browser web su Smart TV la avevo già affrontata a suo tempo sia per il Samsung D6500 che nel diverso mondo dei Box TV Android e la mia opinione a riguardo è negativa, perchè, perchè la navigazione Web a 360° la si effettua solo ed unicamente da PC, la pratricità ed escursione delle varie opzioni e finestre NON si riuscirà mai ottenere con strumenti diversi dal PC, perlomeno allo stato attuale delle cose, questo in termini di velocità di digitazione, di funzioni copia/incolla, di visulizzazzione a schede multiple, della memorizzazione delle password e la gestione delle stesse, degli strumenti offerti dagli attuali browser (Firefox e Chrome con i relativi addon).
 
Ultima modifica:
ho lavorato ancora un po sui parametri ed ho trovato, credo, un ottimo compromesso. se volete lo pubblico
Certo, per il VBanding hai fatto qualche prova ?, l'amico VML1992NAPOLI mi diceva che il banding di questo TV e' molto evidente in particolare con le partite di calcio nei cambi veloci magari se vuoi fai qualche prova.
 
non so come farle queste prove!!! mi spiegate?
Cerca su YouTube "Vertical Banding Test" ne esistono parecchi, poi osservi con molta attenzione le righe verticali che si intravedono nello schermo ... io personalmente ho fatto molta fatica ad individuarle solo dopo una accurata e attenta visione e alla fine devo dire che si notano solo delle leggere velature.
 
CUFFIE Bluetooth

Cosa interessante che forse credo faccia piacere a tutti quelli che come me non sanno è la possibilità di interfacciare in maniera semplice delle cuffie Bluetooth con la TV tramite apposito menù, questo usando il Bluetooth della TV stessa dove in maniera veloce si esegue una ricerca di sorgenti riceventi il segnale e una volta individuate le Cuffie si riesce a godere dell'audio senza fili in maniera semplice e funzionale.
A questo proposito stavo osservando queste cuffie Philips SHB7150FB/00 dal costo di 45€ spedite!
 
Una chiarimento sulla retroilluminazione e la sua gestione: i tre tagli disponibili (47, 55, e 60) sono tutti direct led con local dimming "reale" a 32 zone per il 60", 16 per i più piccoli. Ma il pannello è dotato anche di una gestione microdimming software?
 
Quindi (riferendosi al 47") ci sono 16 zone nelle quali la retroilluminazione (dimming dei led) è gestita in modo indipendente ed in più c'è un controllo software che permette ad alcune zone (la famosa matrice 3x3) del pannello a farsi attraversare più o meno dalla luce?
È corretto.?
 
....eccezionale....
Relativamente al microdimming quindi lo schermo è diviso in zone composte da 9 pixel che si lasciano attraversare in modo diverso dalla luce le une.dalle altre.
In pratica quando è mostrata una sequenza buia in contemporanea ci saranno: zone della retroilluminazione più buie di altre, gruppi di pixel che si lasciano attraversare meno di altre dalla luce mentre ogni singolo pixel sarà impegnato a riprodurre la tonalità di colore prevista.
Doppio, triplo wow!
 
Non riesco a vederlo dal vivo....
Qualcuno sa Se a Napoli e provincia o Caserta e provincia è esposto in qualche negozio?
 
I tagli 47" erano un'esclusiva Mediaworld ma credo che li abbiano terminati, vai in un MW e chiedi al Rep. Tv se ne sono rimasti in qualche negozio di Na e prov. Loro da terminale possono vederlo.
 
Grazie....ho trovato in un MW sia il 55 che il 47 (sembrava guasto ed è stato un peccato perché essendo affiancato da un 47as650 in penombra avrei potuto forse valutare il valore del dimming )... in effetti pare che PANASONIC abbia distribuito la lineup 2014 solo c/o i mw.

Ad ogni modo non mi ci hanno fatto smanettare ... sul 55as800 girarava la demo Pana 2014 ed era di fianco al 50ax800 ...... sarà che sull'as non era (forse) attivato il dimming, sarà che l'ax era di sicuro con tutta l'elettronica sparata a mille (effetto soap e qualche artefatto anche sulla demo) e con i colori innaturali (tinte chiare bruciate ed incarnati che variavano dal rosso al lilla) ma il rapporto di contrasto che esprimeva quest'ultimo era da wow...
Peccato non abbia potuto controllare neppure i settings del as800... anche perché in quella condizione era praticamente uguale ai 650 e 740 nelle vicinanze.

Mi tocca girare ancora un po.

Edit
Dopo le ultime prove fatte su un 47" probabilmente anche il 55as800 era settato in modalità dinamica
 
Ultima modifica:
Sono riuscito a vedere da vicino un 47as800. Se erano esclusiva MW ora non lo sono più.
Ho avuto modo di usare il telecomando ma per il dimming ho trovato una sola voce.
In base a quanto scrivevi qui :

Si esatto, in pratica uno agisce a livello hardware (retroilluminazione) ed uno a livello software (microdimming).

e qui :
Si certo ha anche il microdimming software che è selezionabile in vari livelli.
Immaginavo di trovare più settings...
Devo aver frainteso oppure dovevo cercare meglio nel menù.
 
Ultima modifica:
Top