• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic] TX32LXD85F

sante

New member
Ciao a tutti. Sabato ho acquistato il panasonic TX32LXD85F.
Ho usato la funzione cerca sul forum ma non ho trovato nulla su questo lcd.
Nel caso chiedo anticipatamente scusa per l'apertura di questa nuova discussione.
Possiedo anche un plasma 42", sempre panasonic.
Mi ha impressionato la qualità di questo lcd, visionando canali dvb-t. Non ho ancora fatto prove di alcun tipo, se non appunto, visionare canali in digitale terrestre.
Ho avuto subito un problema con la cam, prontamente sostituita.

Se ci suggerimenti su prove da fare, sono qui.

Saluti,
Sante
 
Prova a cercare nel forum il TX32LXD75, se non erro dovrebbe essere lo stesso modello dal punto di vista del pannello e dell'elettronica, solo con qualche optional in meno (slot per memory card assente, audio inferiore, etc.).
 
Duke Fleed ha detto:
Prova a cercare nel forum il TX32LXD75, se non erro dovrebbe essere lo stesso modello dal punto di vista del pannello e dell'elettronica, solo con qualche optional in meno (slot per memory card assente, audio inferiore, etc.).

Non saprei, forse ha lo stesso pannello.
L'unica differenza che ho trovato per ora, riguarda il contrasto che nel mio dichiarano di 10000:1 e nel 75 di 8500:1

Ho trovato anche questa, che non dovrebbe essere da poco :

Viera Superior Picture Quality with V-Real 3 and V-Real Pro 3

Sante
 
Come non detto, ho controllato ed ho confuso le sigle: l'85 dovrebbe essere una vera e propria evoluzione del 75...pardon! :D
 
Duke Fleed ha detto:
Come non detto, ho controllato ed ho confuso le sigle: l'85 dovrebbe essere una vera e propria evoluzione del 75...pardon! :D

Vai tranquillo che sbagliamo tutti, chi prima , chi poi ... :-)
comunque per tornare sul discorso:
Non ho la 360
ho provato l'in pc con un portatile che però non mi supporta i 1366x768.
A1024x768, in modalità 16/9 è comunque uno spettacolo.

Quanto prima finisco di assemblare un desktop con l'hdmi e provo anche in hdmi.
Questa sera, tempo permettendo, gli collego un dvd in hdmi, ma non penso di avere brutte sorprese.

Ho notato che i canali digitali visti direttamente con il suo sintonizzatore sono notevolmente migliori rispetto a quelli visti con un decoder esterno che ho sul plasma da 42, purtroppo collegato in rgb.

Sante
 
Antonio76 ha detto:
Tpplay ti sbagli... Il 32LXD85F è un modello appena uscito, vedi sul sito panasonic... Ciao

infatti mi riferivo al 75f io, certo che quello nuovo è l'85

cambia il contrasto e le varie tecnologie implementate sono un'evoluzione del modello precedente che però si trova scontatissimo, inoltre l'85f ha la smarcam compatibile mediasetpremium e la7
 
Ultima modifica:
qualcuno saprebbe dirmi se la smarcam che si trova sul pana lxd85f è compatibile anche con il modello lxd75f? so benissimo che il nuovo modello è dotato di bollino bianco, invece il vecchio no, però la tecnologia dovrebbe essere la stessa. Poi volevo chiedere anche se in negozio le smarcam le vendono singolarmente.
 
ilar ha detto:
qualcuno saprebbe dirmi se la smarcam che si trova sul pana lxd85f è compatibile anche con il modello lxd75f? so benissimo che il nuovo modello è dotato di bollino bianco, invece il vecchio no, però la tecnologia dovrebbe essere la stessa. Poi volevo chiedere anche se in negozio le smarcam le vendono singolarmente.

non ti so rispondere con precisione però ti posso dire che la mia sc non funzionava, in pratica quando la inserivo bloccava il sintonizzatore dvb-t.
l'ho riportata indietro ed un commesso ha iniziato ad infilarla in qualsiasi "buco" la potesse contenere .... sony, sharp, lg, samsung, etc, etc.
Alla fine ha dedotto che poteva essere la sc non funzionante e ne ha presa un'altra, sempre da un panasonic, per provarla con il tx-32lxd85f.
Accertato che funzionava me l'ha consegnata.
sul manualetto della sc c'e' un adesivo con dei warning ad utilizzare la sc solo con i seguenti modelli :
lcd o plasma serie 8, 80, 85, 800

Sante
 
dovrebbe funzionare la smarcam anche sul 75f ma non te la danno se non hai il seriale di un nuovo modello (a meno che va in un mw o unieuro e tiri giù il seriale di un modello esposto. a tuo rischio e pericolo)
 
bhè sono disposto anche a fare il furbo per averew questa smarcam che sto aspettando da mesi. Ora che è arrivata la nuova serie hanno rimasto a piedi tutti quelli come me che avevano questo modello e che erano in attesa. purtroppo le cose in italia funzionano così e cioè male.
 
si ci vogliono spillare più soldi possibile.. però adesso costa 100 euro la smarcam, di più di un decoder dtt esterno.. tra sei mesi o un anno secondo i rumors in rete costerà molto meno e ci saranno i cloni..
considera anche che usciranno i decoder hd. gli unici hd sono i sony nuovi per adesso ma non si sa neanche se funzioneranno visto che le emittenti non si sono ancora messe d'accordo su che tecnologia utilizzare.
incredibile
 
ieri sera ho provato un paio di dvd in component, a 576p , e a mio parere, questo display è veramente notevole. mi sono rivisto "The chronicles of Riddick" ed una parte di "Cars".
Inizialmente avevo lasciato il modo immagine su normale.
Poi ho provato il modo cinema e quello dinamico. Quest'ultima modalità l'ho provata ma ero prevenuto, avendo un plasma 42" sempre panasonic, in sala.
Devo dire invece che la modalità dinamica di questo 32" è differente.
E' sempre "carica" rispetto alle altre modalità ma con i dvd , per i miei gusti, è d'impatto. I colori sono piu' carichi ma non mi danno la sensazione di artificioso. Il contrasto aumenta notevolmente e le luci chiarissime un po si bruciano.
Comuque da provare. Con i canali dvb-t non mi è piaciuta per niente, molto meglio la modalità normale.

In questo momento lo sto usando con il portatile e non mi sono ancora abituato a vedere windows con uno schermo cosi grande http://www.avmagazine.it/forum/images/icons/icon7.gif
Smile
Sante
 
A dire il vero non ne ho riscontrate.
Se hai qualche suggerimento su prove specifiche, sono a disposizione.
Volendo posso fare anche qualche foto.

Sante
 
Ultima modifica:
Ciao,
le foto le trovi qui :
http://www.guzzonet.net/panatx32lx85f/

Le righe verticali io non le vedo durante la normale visione.
Se mi date i parametri corretti per fotografare la tv provo a farne anche altre. Queste le ho fatte con tempi che vanno dal 1/250 di secondo a 1/400 di sec.

Dimenticavo, le foto le ho fatte da dvb-t , escluse le ultime tre che sono da input pc

Sante
 
Ultima modifica:
Top