• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic Tx-32LXD75F ***Thread Ufficiale***

tpplay

New member
Non trovando molte informazioni e topic ufficiali su questo fantastico lcd, ho deciso di aprirlo io.
Ecco a voi le caratteristiche tecniche nello specifico:

519968.jpg


Sintonizzatore TV integrato sì
Sintonizzatore digitale DVB-T sì
Dimensione dello schermo (pollici) 32
Rapporto d'aspetto 16:9
Numero di pixel 1.049.088
Contrasto 8.500:1
Televideo FASTEXT/TOP livello 2,5 1500 P

Pannello LCD (WXGA) IPS Alpha
Common Interface sì
Progressive scan sì
Motion Picture Pro sì
Intelligent Scene Controller sì
3D Colour Management sì
Sub Pixel Controller sì
C.A.T.S. sì
Riduzione rumore video sì
Filtro a pettine 3D sì
VIERA Link sì

Presa SCART 2
Ingresso HDMI 2
Ingresso Video Composito sì
Ingresso Super Video sì
Ingresso RGB sì (presa SCART)
Ingresso Video Component sì
Ingresso PC sì
Uscita Audio RCA sì
Slot SD Memory Card no

Altoparlanti 2 (1 via)
Uscita audio (W) 20 (10 W x 2)
SRS TruSurroundTX no

Consumo (W) 138
Consumo in stand-by (W) 0,6
Larghezza (mm) 791
Altezza (mm) 563
Profondità (mm) 117
Peso (Kg) 17,5 (con supporto)

Le tecnologie implementate sono:
Vreal-2.jpg

100Hz-motion-picture-pro.jpg

Intelligent-scene-controlle.jpg



In particolare TX-32LXD75F, dotato di sintonizzatore DVB integrato, vanta un pannello IPS Alpha che garantisce una visione superba da quasi tutte le angolazioni; rapido il tempo di risposta (appena 6 msec), cui si aggiungono tecnologie specificamente progettate per ottimizzare le immagini: Motion Picture Pro riduce sensibilmente le scie nelle scene con movimenti veloci (un plus fondamentale quando si guardano i programmi sportivi); Intelligent Scene Controller modifica la retroilluminazione e il contrasto a seconda della scena e produce neri molto profondi; 3D Colour Management avanzato regola in modo indipendente i singoli colori mantenendo la loro naturalezza; Sub-Pixel Controller produce linee nette e precise anche per le parti disposte in diagonale.

E' eccezionale grazie alla tecnologia 100hz nelle scene in movimento, le immagini sono ottime in qualsiasi condizione di segnale.
Le varie opzioni dei menu sono molto semplici ed intuitive senza rinunciare a niente, tuttavia pensavo si potesse decidere se usare o no la funzione 100hz, ma non è possibile.
Collegato al pc in hdmi (ho usato un cavo dual link dvi-hdmi) raggiunge al max la risoluzione 1920x1080 con frequenze possibili di 50 e 60hz.
Per adesso in game ho giocato solo a pes2008 a 1920x1080 ed è ottimo! non so come mappa sulle varie xbox e ps3, quindi se qualcuno lo sa potrebbe postarlo.
Non ho notato scie o difetti di questo tipo.

Si possono memorizzare le impostazioni dell'immagine e dell'audio per ogni differente ingresso, cosa molto interessante.. inoltre nella ricerca automatica i canali vengono memorizzati già nel proprio ordine solito: raiuno, raidue, raitre, rete4, ecc

vi segnalo i filtri e le correzioni di immagini che si possono usare:
modo immagine: dinamico/normale/cinema/auto
contrasto,colore,luminosità,nitidezza (come ogni tv)
Tinta (funziona solo in ricezione ntsc, ma a me funziona sugli ingressi hdmi)
gestione colore: Rende automaticamente vividi i colori
P-Nr: Off/Normale/Dinamico/Auto (riduzione del disturbo immagini, non valido con hdmi, pc o dvb)
mpeg nr: off/minimo/medio/massimo (riduce rumore video)
3d-comb: on/off (rende + vividi i fermi immagine e le immagini al rallentatore, non valido con rgb, s-video, component, pc, hdmi)

Intelligent scene controller credo sia quella funzione che autoregola la luminosità a seconda della scena. Questa funzione era presente anche sul philips 32pfl5522d che avevo provato in precedenza e risultava molto fastidiosa perchè l'autoregolazione arrivava con molto ritardo rispetto alla scena (parlo di secondi). Inoltre non era possibile disabilitarla
Nel Panasonic Tx-32LXD75F questa tecnologia appare praticamente perfetta: è sempre in sincrono con l'immagine. Non esiste nel menu un modo per disabilitare l'autoregolazione, tuttavia è disabilitata nel modo immagine auto.

Lo trovo perfetto sia con segnali sd che hd, ottimo anche per vedere divx (usando il postprocessing di ffdshow si ottengono risultati ottimi)

Dispone dello slot per il modulo smarcam, ma la tv a differenza del successore non ha il bollino bianco, quindi non so se la cam funzioni. Se qualcuno ha avuto modo di provare per cortesia posti la sua esperienza


Il Modello Tx-32LXD70F è identico al Tx-32LXD75F tranne per l'ingresso per le schede sd e l'audio migliore (ha un woofer interno), tuttavia costa molto di più e non credo ne valga la pena
 
Ultima modifica:
sono contento che sia un ottimo lcd,il problema è che è un modello 2007,a giorni usciranno la serie LX85 HDready e LZD80-85-800 FULLHD che aspetto con ansia,ma l'hai appena preso?non era meglio aspettare i nuovi modelli?
 
si l'ho appena preso e sapevo che stavano uscendo i modelli nuovi, tuttavia pagandolo 699 mi sono convinto al volo!
non so cosa metteranno sulla serie nuova ma di sicuro costerà sui 1000 euro e per me è troppo
 
si ma il 70f è un modello ancora del 2007 o sbaglio? poi quello è un 37"
sul sito panasonic da oggi ci sono i modelli nuovi..
comunque come dicevo prima ripetto al 75f ha solo lo slot per le sd e il woofer:avendo l'lcd attaccato al pc con scheda audio e relativo impianto da paura non me ne faccio proprio nulla
 
Pardon, hai ragione è un 37 pollici mi sono sbagliato, cmq ho preso questa informazione dal sito ufficiale Panasonic e riguardando attentamente non vedo indicati LCD 32" full HD, il modello da te citato è full HD?
 
Top