• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic Serie X10] TV Plasma HD-Ready

LupinIV ha detto:
io sono indeciso se prendere un decoder digitale esterno oppure una cam....vorrei utilizzarlo con la nuova smartcard di Dahlia, voi cosa suggerite?
decoder digitale hd, così fai upscaling a 720p ed eviti il deinterlacer e vedi meglio sia la tv normale che i canali hd
 
ho il pana 37 pollici versione francese...pf37x10.
qualcuno ha avuto problemi con il decoder TS 7900 HD e la tv, quando i 2 sono connessi in HD?
io, dall ultimo aggiornamneto del ts non sento più l'audio se collegato in HDMI...ho già chiamato l'assistenza ma niente da fare...
grazie
 
Dubbio 720p o 1080i da decoder skyhd a panasonic x10

Non me ne vogliate, so che avete già affrontato questo argomento, mi fareste un grande favore, solo un piccolo intervento, per dissolvere questo mio dubbio, io comunque al momento utilizzo il 1080i, ho l'impressione che vada meglio, mi sbaglio?.
Grazie.
Kosmos.
 
carle_thegame ha detto:
ho il pana 37 pollici versione francese...pf37x10.
qualcuno ha avuto problemi con il decoder TS 7900 HD e la tv, quando i 2 sono connessi in HD?
io, dall ultimo aggiornamneto del ts non sento più l'audio se collegato in HDMI...ho già chiamato l'assistenza ma niente da fare...
grazie
è il dolby digital, prova a mettere l'audio dell'uscita av su pcm, ma non so se risolvi perchè se da hdmi va sempre in dolby non senti, se hai un impianto audio collega l'uscita audio coassiale del telesystem e imposta pcm.

Kosmos ha detto:
Non me ne vogliate, so che avete già affrontato questo argomento, mi fareste un grande favore, solo un piccolo intervento, per dissolvere questo mio dubbio, io comunque al momento utilizzo il 1080i, ho l'impressione che vada meglio, mi sbaglio?.
Grazie.
Kosmos.
se vedi meglio a 1080i lascia quello, è opinione comune che si veda meglio a 1080i.
 
Ultima modifica:
ho fatto una prova micidiale, ho staccato l'antenna, ho riportato il tv ai valori di fabbrica, quando è iniziata la prima sintonizzazione l'ho bloccata per non avere canali, uso il tv come monitor da hdmi con il decoder esterno hd telesystem 7900, miglioramenti significativi hd superlativa sd pulita, dato che molti di voi hanno l'x10 ita e non hanno quindi il decoder hd potrebbero comprare il decoder telesystem di cui esiste una versione più economica a 90 € credo il 7800 e far rivivere a questo tv una seconda primavera con l'aggiunta anche dei canali hd free: rai, rete4, canale 5, italia 1 dove disponibili.
con questa procedura si eliminano anche i rumori sia notturni che diurni, i famosi click dell'aggiornamento del guide plus e si bypasserebbero i problemi di scarsa stabilità nella ricezione dei canali dell'x10 italiano.
 
Ultima modifica:
ehilà....ho un piccolo problemino, ho il tv versione francese e ho comprato pochi giorni fà il decoder telesystem HD7800 collegato in hdmi....tutto bene tranne per il fatto che bypassando l'antenna da questo decoder perdo molti canali che prima vedevo bene con il tv e che non riesco più vedere nemmeno passando al sintonizzatore del tv. Forse bypassando l'antenna il segnale è talmente debole che non mi trova nemmeno più il canale? Può aiutare un potenziomentro per l'antenna?
 
Ciao, vorrei sapere se qualcuno di voi ha avuto modo di confrontare panasonic X20 (O x10) con il diretto rivale samsung C450 (Possibilmente entrambi settati in maniera decente).

Vorrei acquistare uno dei due ma faccio veramente fatica a decidermi.
Sigh.

Grazie, Stefano.
 
Mark718 ha detto:
Ragazzi ho visto un "leggero" stampaggio del x10 , sapete aiutarmi x effettuare il lavaggio dello schermo? cosa devo fare?
Anche a me succede da circa 6 mesi con il logo in alto a sinistra del risultato della partita e dopo qualche ora scompare.:mad:
Cosa mai successa col 42pz85.
Speriamo che col tempo la situazione non peggiori:confused:
 
benefabio ha detto:
ho fatto una prova micidiale, ho staccato l'antenna, ho riportato il tv ai valori di fabbrica, quando è iniziata la prima sintonizzazione l'ho bloccata per non avere canali, uso il tv come monitor da hdmi con il decoder esterno hd telesystem 7900, miglioramenti significativi hd superlativa sd pulita, dato che molti di voi hanno l'x10 ita e non hanno quindi il decoder hd potrebbero comprare il decoder telesystem di cui esiste una versione più economica a 90 € credo il 7800 e far rivivere a questo tv una seconda primavera con l'aggiunta anche dei canali hd free: rai, rete4, canale 5, italia 1 dove disponibili.
con questa procedura si eliminano anche i rumori sia notturni che diurni, i famosi click dell'aggiornamento del guide plus e si bypasserebbero i problemi di scarsa stabilità nella ricezione dei canali dell'x10 italiano.

Scusami benefabio, per valori di fabbrica che intendi, anche quelli del service menù oppure solo l'opzione dal televisore? Chiedo questo perchè anche io noto, con la penna usb di sky, che l'sd (oltre ad i canali hd terrestri) sia migliore, più nitido e con meno artefatti.
 
jovi72 ha detto:
Anche a me succede da circa 6 mesi con il logo in alto a sinistra del risultato della partita e dopo qualche ora scompare.:mad:
Cosa mai successa col 42pz85.
Speriamo che col tempo la situazione non peggiori:confused:
anche a me succede dopo la partita, ma devo mettermi con la testa attaccato al 50 pollici per notarlo; basta una mezzoretta di qualche altro canale e va via.
 
giu79 ha detto:
Scusami benefabio, per valori di fabbrica che intendi, anche quelli del service menù oppure solo l'opzione dal televisore? Chiedo questo perchè anche io noto, con la penna usb di sky, che l'sd (oltre ad i canali hd terrestri) sia migliore, più nitido e con meno artefatti.
intendo dal tv fare il reset che ti riporta ai valori iniziali dove riparte anche la risintonizzazione, per i valori della modifica da service mode dipende dai gusti se metterli o meno, ma ricordo che è comunque un semplice cambiamento del bilanciamento del bianco alle alte e alla basse luci.
 
benefabio ha detto:
intendo dal tv fare il reset che ti riporta ai valori iniziali dove riparte anche la risintonizzazione, per i valori della modifica da service mode dipende dai gusti se metterli o meno, ma ricordo che è comunque un semplice cambiamento del bilanciamento del bianco alle alte e alla basse luci.
Ok; cmq sento parlare di scie ecc.
Io sono malato di calcio, ma con sky hd le partite le vedo quasi perfette, se non fosse per un leggerissimo, ma leggerissimo, motion blur a cui uno deve far caso.
 
pure io lo vedo ma credo sia normale e non dipenda dal tv, dovrebbe essere l'effetto dello spostamento della telecamera, quel blur c'è pure con i kuro, con i panasonic e con i samsung 600hz, anche se levando i 100hz e disattivando tutti i filtri mi sembra vada molto meglio.
 
Ultima modifica:
Scusate un info: c’è qualche modo o qualche opzione da attivare affichè io accenda una sorgente, tipo una Ps3, SKY, e il televisore passa in automatico a quella sorgente, senza selezionarla dal menù AV?
Grazie
 
Problema allo switch off

Ciao.
Vorrei sapere se sono l'unico ad avere il problema seguente (ho un Pana P37-X10Y).
Abito a Milano e dopo lo switch off dell'altro giorno non riesco piu' a vedere i canali HD free (attualmente Rai, Canale5 e Italia1, credo).
Inizialmente, non venivano neanche inseriti in elenco. Ora, dopo varie ri-sintonizzazioni, riesco a "vedere" Italia1 HD e Canale 5 HD nell'elenco canali (della Rai nessuna traccia), ma e' come se non trastmettessero... insomma in sostanza non li vedo!
In cucina invece si, con un "misero" LG LD320 19".
Qualcuno ha avuto per caso questo tipo di problema allo switch off?
Grazie mille.
Gigi
 
Salve a tutti , l'ottobre scorso ho acquistato un plasma :

Panasonic Tx P37X10E

in Veneto dove abito io c'è stato lo switch - off oggi 30 novembre , fra i canali disponibili c'è anche Rai Hd , che però riesco a sentire l'audio ma non si vede niente :cry: ........... premetto che ho poca esperienza di TV , c'è qualcuno comprensivo che in parole chiare può spiegarmi perchè ? e se devo modificare qualche impostazione.

Non vorrei aver preso un bidone , nel senso che il decoder integrato del modello in questione non prende i canali hd :rolleyes:

ciao :) ..........attendo eventuale risposta .

Grazie
 
Top