• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic Serie VT20] TV Plasma FullHD-3D

Se te lo fa solo su Sky è un discorso se te lo fa anche guardando un normale canale digitale terrestre dal sintonizzatore del tv, il problema è il tv. Potrebbe essere la scheda digitale in questo caso ad essere guasta.
 
tutto si guasta, non c'entra nulla il prodotto, contatta il tuo rivenditore e vedrai che risolveranno il problema, altrimenti passi alle altre marche che dopo 2/5 anni al massimo li butti direttamente.
 
Ciao, una curiosità.. Ho collegato una soundbar al mio vt20 migliorando in effetti la qualità dell'audio. La soundbar (Yamaha 101) ha la possibilità di apprendere i comandi inviati da un altro telecomando (nel mio caso quello di sky). Vorrei escludere gli altoparlanti del televisore così da utilizzare solo la soundbar.
Qualcuno sa se è possibile escludere (ovviamente a parte il tasto mute) gli altoparlanti?
Ho consultato il manuale (anche quello su cd) ma non è molto chiaro a riguardo.

Grazie mille
 
ciao ragazzi volevo chiedere se qualcuno ha acquistato un gruppo di continuita per il vt 20 46" ?.... se si quale e a quale prezzo grazie
 
TX-P42VT20E e problema con timer per registrazione

Panasonic TX-P42VT20E con hdd registrato in usb.Nella settimana corrente ho problemi con la registrazione sia da menu che da guide plus.Imposto la registrazione del programma e questi vengono regolarmente cancellati, se il tv è acceso con impostazione della registrazione effettuata, in modo random vedo partire la registrazione, con icona su schermo, hddrec e poi pausa e le varie registrazioni sono sparite dalla pagina di impostazione timer.
Ho provato ad inserire una registrazione per ogni giorno della settimana ma anche così viene cancellata l'intera sessione di registrazioni.Stessa cosa con secondo hdd registrato e di marca differente.
Cosa stà succedendo?

Qualora imposto la registrazione entro poche decine di minuti il tutto funziona correttamente.

Ho chiamato il numero verde di Panasonic il quale ha attribuito il problema al sistema Guide plus, ma sinceramente non trovo quale possa essere il problema.

Se imposto un timer quello deve partire all'ora impostata, e non random.

Ci sono altri possessori del tv che si sono trovati nello stesso problema?

Questo è quello che succedeva l'anno scorso poi si è ripristinato il tutto senza alcun motivo.

Dal 1/1/2013 il problema di è ripresententato.


Ci sono altri possessori del tv che si sono trovati nello stesso problema?


Grazie
 
Salve ragazzi. Ho un 46Vt 20 e non legge nessuno dei miei hard disk, 500 giga formattati NTFS. Appena lo inserisco mi dice dispositivo rilevato, salvo poi andare in foto all'interno del menù e dirmi che non vede nessuna periferica. Ho letto molte discussioni sul forum in merito a questo problema, ma nessuno è riuscito finora a dire una parola chiara e definitiva. Chi propone la formattazione in fat32, chi in exfat; chi dice che si possono leggere fino a 160 giga, chi invece vede tutto senza problemi. Qualcuno sa dirmi con precisione quali formattazioni è in grado di leggere la tv? Solo la formattazione che fa la tv stessa oppure anche le altre? E nel caso volessi formattare in fat 32 sarebbe possibile formattare tutto l'hdd? La tv ha un limite di gb in lettura o in registrazione? Vi prego qualcuno che ne sa veramente qualcosa risponda in maniera definitiva e chiara. Grazie
 
...ecco la sagra dei difetti continua!!
Stasera vedendo un br in 2d ho notato per la prima volta una righa verdastra che parte dal basso e arriva a metà schermo, ovviamente con immagini scure non si nota, ma appena ci passa un qualcosa di chiaro si vede...per non parlare del bianco!!
Che cosa è?
 
Ciao, una curiosità.. Ho collegato una soundbar al mio vt20 migliorando in effetti la qualità dell'audio. La soundbar (Yamaha 101) ha la possibilità di apprendere i comandi inviati da un altro telecomando (nel mio caso quello di sky). Vorrei escludere gli altoparlanti del televisore così da utilizzare solo la soundbar.
Qualcuno sa se è possibile e..........[CUT]

tasto viera link sul telecomando e selezioni l'ht.
 
Ciao a tutti, sono nuovo registrato da circa 1 ora.
Domandona: Ho un VT20 42" durante le partite su mediaset premium, dove c'è la possibilità del doppio audio, io non riesco a capire come si faccia a cambiare l'audio. Qualcuno sa aiutarmi?
Grazie
 
Premi il tasto option e ti viene fuori il menu da dove puoi scegliere la traccia audio, attenzione che il doppio audio M. Premium lo trasmette solo sui canali SD, sul canale HD trasmette un solo audio.
 
Salve ragazzi. Ho un 46Vt 20 e non legge nessuno dei miei hard disk, 500 giga formattati NTFS. Appena lo inserisco mi dice dispositivo rilevato, salvo poi andare in foto all'interno del menù e dirmi che non vede nessuna periferica. Ho letto molte discussioni sul forum in merito a questo problema, ma nessuno è riuscito finora a dire una parola chiar..........[CUT]

perchè il disco venga riconosciuto dal tuo tv lo devi formattare seguendo le indicazioni che trovi nel menù alla voce relativa all usb
sto andando a memoria non ho il tv sottomano, ulteriosi info le trovi sul manuale
ma è estremamente semplice e vedrai che non avrai problemi con tutto ciò che colleghi
 
La serie 20 credo legga solo il formato fat32 non ntfs, la storia di formattare direttamente sul tv è valido solo nel caso si voglia usare l'hdd per registrare dal tv.
 
esiste un sistema che evita l'attivazione immediata degli ingressi quando si collega un dispositivo? oppure quando ho collegato il pc tramite hdmi basta muovere il mouse che la tv visualizza subito il desktop del pc, esiste un sistema per evitare tutto ciò?
 
Salve a tutti, spero possiate aiutarmi!
1) come si vedono le ore del pannello?
2) i problemi di stuttering lamentati si verificano con sorgenti 50hz (sky e tv) giusto?
Gli mkv e br li vedrei via pc; potrei in questo caso evitare i problemi dei 50hz facendo "ricodificare" il segnale al pc?
consigli?
sono molto preoccupato per via di questo problema e non so se prendere un 46vt20 (usato) oppure il 55pfl5507 (led 3d) nuovo...
ovviamente c'è una bella differenza di prezzo ma ho paura di pentirmi dell'acquisto!
grazie
 
Ultima modifica:
Top