• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic Serie VT20] TV Plasma FullHD-3D

esiste la modalità dinamica per avere l'immagine led-like... ma sinceramente.. non serve ad una cippa. io ottengo risultati gradevolissimi con la modalità cinema con contrasto a 45 (niente banding, pastorizzazione etc.etc.) e gamma 2.4, senza toccare nulla (anche perché non avendo una sonda è inutile che vado a toccare altri parametri). il solo problema che ho è sulla gamma rgb: se metto FULL ho un nero bellissimo con le bande nere che scompaiono ma sulle basse luci perdo un po', se metto LIMITATA vedo tutti i dettagli sulle basse luci ma secondo me non ha quel quadro superbo che si ottiene con la FULL.
 
ciao

ho un vt20 42"
voglio sapere alcune cose

per diminuire gli artefatti ho messo ifc su off c'e' altro da fare ?
sapete dirmi se la tv appena comprata era in modalita' normale ?

inoltre anke se so che e' un plasma e ha immagini naturali,sapete consigliarmi dei settaggi per una visione piu razor ?
 
ho capito.

Allora, se imposti sulla ps3 "limitato" verrà riprodotto un range cha va da 16 a 235, in pratica ad oggi non c'è nessun materiale filmico che sia codificato al di fuori di questi parametri.
Chiaramente con un disco test dovrai modificare la luminosità e il contrasto dentro questi valori, di defoult il VT20 tende a chiudere un pelino alle basse quindi dovrai alzare di 1 o 2 tacche la luminosità.

Se imposti FULL la console riprodurrà il range totale, cioè 0-255 adatto per giocare, visto che i videogiochi hanno informazione video anche sotto i 16 e sopra i 235, ma non è adatta per materiale filmico, anche se bisogna precisare che si può usare questa modalità nessuno lo vieta, basta ricalibrare la luminosità e il contrasto con il solito disco test e far rietrare nei parametri 16-235.

Spero che sia stato chiaro.

Un saluto.
 
da natale sto godendo con un 65VT20 (grazie micio..) e vorrei tornare sul dnla perchè, dopo parecchie prove non sono ancora riuscito ad ottenere buoni risultati, magari qualcuno sa consigliarmi.
Il fine è naturalmente di evitare il mio dune mediaplayer per leggere i molti Tera di mkv e BD full che ho in un pc collegato in rete cablata a 1Gb, senza alcuna perdita di qualità.
Ho provato vari server dnla e alla fine ho lasciato Serviio, semplice e con la possibilità di disabilitare la transcod. che è la cosa che mi interessa per non perdere nessuna qualità.
Nonostante tutti i tentativi, i files mkv, senza transcodifica, non vengono riconosciuti dal viera, neanche dopo la "pulizia" con i software consigliati in questo thread, niente da fare.
Mentre lo stream dei BD full viene letto senza problemi, anche se con problemi di scatti che dovrebbero essere evitati migliorando il cablaggio.
Poichè il viera legge tranquillamente il .ts e .m2ts ho convertito, con tsremux senza ricodifica in 5 minuti, alcuni mkv (1080p) ed ho scoperto che se gli mkv sono stati "cropped" (in pratica tagliate le bande nere e sono tutti così) nel passaggio al .ts l'immagine si stira riempiendo lo schermo e perdendo l'aspect ratio; la buona notizia è che vengono letti perfettamente e non c'è alcuna perdita di qualità.
Ho provato ha ricreare le bande nere con un programmino (uncroppedmkv) su un file mkv, poi l'ho rimuxato in .ts e, magia!, era perfetto.
Purtroppo uncropp.. ci mette qualche ora per un file ed è quindi improponiible per convertire la mia libreria ...
Si accettano consigli ...
 
ho tenuto sempre ifc su on,ho provato a metterlo su off ma vedo che le immagini sono poco fluide,quasi mi viene il mal di testa,anche se i difetti sui canali sky calcio hd sembrano sparire,ma sui canali cinema molto meglio tenerlo attivato
 
Un consiglio per chi vuole vedere i video direttamente da un hd usb collegato al vt20, formattatelo in exFat usate il programma gratuito Freemake video converter (converte direttamente dvd e bd), convertite così i video in mkv, collegate l' hd alla porta usb vt20 e con vieratools mattete in play i video;)
 
Ciao a tutti.
Ho da 1 anno questo tv e devo dire mi son sempre trovato benissimo, pero' da un paio di mesi ho notato un "difetto".
Praticamente quando nel momento in cui parte una inquadratura scura per un millesimo di secondo i neri sono piu' scuri poi è come se intervenisse qualcosa che "sbianca" portando i neri a esseri piu' grigiastri.
Non ho idea se questo effetto ha un nome specifico, pero' è come se i neri cambiassero gradazione un decimo di secondo dopo che c'è una determinata inquadratura.
Ho provato a disabilitare un po' di opzioni ma non ho risolto, l'effetto me lo fa guardando i film con WdTv e Ps3 quindi escludo un problema di periferica esterna.
Sapete aiutarmi?

EDIT

Il difetto è molto simile a questo pero' con i film http://www.youtube.com/watch?v=zleOkakDNDU
 
Ultima modifica:
Ciao ma tutti :) ormai e' quasi un anno che ho un vt20 46" e sono davvero soddisfatto... Ho. 2 domande

1 noto che non posso avere la tapparella giù che lo schermo diventa molto scuro e con riflessi molto accentuati... E' un problema di questa tv o di tutte in genere?

2 non ho mai usato il 3D... A quanto potrei vendere gli occhiali forniti con la tv? E il blue Rai 3D di avatar?

Grazie mille
 
Mi sembra strano di solito i riflessi si hanno a tapparella aperta! Cmq non lamentarti il VT20 è uno dei plasma che riflette di meno, se vedi un Samsung ti ci specchi tanto bene da poterci fare la barba!
Gli occhiali forniti con il VT20 sono oramai fuori produzione e non credo che trovi a venderli a piu di 60 euro al paio se sono nuovi imballati, per il disco di Avatar 3D se è ancora incelofanato (sigillato) una quarantina di euro puoi spuntarli, l'anno scorso lo vendevano sui 100 euro su ebay.
 
Salve...

ho da 1 anno un tx-p46vt20e, e ne sono estremamente soddisfatto.
Non ne ho mai però sfruttato a pieno le sue potenzialità, tipo la riproduzione da USB di MKV o via DLNA.

Ho ho fatto delle prove con un file MKV da 5Gb e sono iniziati i primi problemi.
La TV è aggiornata al FW 2609, l'ultimo per intenderci.

1 - naturalmente su FAT32 non è possibile copiare il file, quindi ho provato su exFat, la tv vede la chiavetta ma mi dice che il file MKV è un formato non supportato. Eppure mi pareva di ricordare che il file fosse di quelli supportati.

2 - ho provato tramite presa USB del router (sia su DGND3700 che WNDR3700) come media center, supportano naturalmente il DNLA.
LA tv vede la periferica in rete e la sfoglia, ma appena apro la cartella contenente il file MKV il VIERA TOOLS "craschia" e torna alla TV normale.

sbaglio io qualcosa?

thx.
 
Ultima modifica:
Top