• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic Serie V10] TV Plasma NeoPDP FullHD

Ciao a tutti ed un grazie sentito a catalambano per i settings!!!

Avrei una domanda alla quale non ho ancora trovato risposta.
Ho iniziato ad usare il decoder sat integrato, ma vorrei riorganizzare l'elenco dei canali. Esiste una maniera più pratica dell'utilizzo del menu da telecomando, vero?
:confused:

Grazie

ciao
dria
 
Purtroppo no perchè per poter sintonizzare i canali Sat hai dovuto cambiare in Germania o Austria il paese, quindi il TV non riconosce l'ordine dei canali italiani.
Ti tocca farlo manualmente, mi dispiace.
 
][NoIsEmAkEr][ ha detto:
Anche il v10 come il g20 e v20 ha il Floating Black?
Sinceramente uso il TV da dicembre e l'unica variazione che ho notato nella qualità d'immagine è un netto miglioramento.
Questa storia del floating black fa parte delle leggende metropolitane che rovinano alla gente il piacere di godersi qualcosa.
Fossi in te andrei sul V20 senza esitazioni, anche perchè ne ho letto meraviglie!
 
Ciao a tutti.

Ho un problema il mio V10, non passa il BTB TEST di Merighi, ma non credo sia un problema di TV, V10 e da quel che leggo sui forum gli altri lo passano questo test.
I lettori con cui ho provato sono la PS3 e un HTPC con scheda video ATI 3870.

Qualcuno sa dirmi se sul Televisore o sui lettori ci sono delle impostazioni da fare per passare il test?

Spero di non aver ripetuto un argomento già trattato, ma i post sono veramente troppi per cercare l'argomento.

Grazie.
 
Dave76 ha detto:
Lo sai vero che non è fondamentale passare il BTB?

Si si.... questo lo sapevo..... ma non riesco a fare il test.... ora non ricordo precisamente le voci perchè ho provato a farlo un pò di tempo fa ma per esempio quando si prova a regolare il contrasto i vari quadretti bianchi sono tutti uguali o quasi. Questo mi da da pensare che ci sia un problema di fondo.
 
Lo stesso succede con il mio LCD Samsung (e non c'entra il BTB) ed il lettore LG BD390 e l'unico modo che mi ha permesso di settare in maniera corretta il contrasto è tramite i controlli integrati nel lettore. Prova a modificare il contrasto dal lettore fino ad ottenere un valore ottimale dello stesso. ;)
 
Ora in parte ho risolto. Ieri sera mi sono dedicato alla taratura dell'HTPC ora manca ancora la ps3.

Per sistemare la taratura sono dovuto ricorrere ai controlli del Catalyst, prima invece mi accanivo sui parametri della TV senza riuscire a "cavarne un ragno dal buco". Cmq con il PC ora è tutto Ok.
 
dria ha detto:
Esiste una maniera più pratica dell'utilizzo del menu da telecomando, vero?
dria

Basta che aggiungi i canali ai "preferiti", e poi quando guardi i canali satellitari ti porti sulla lista dei preferiti (cambi le liste col tasto blu del telecomando) ;)
 
@pcusim e @sfavaro: grazie delle risposte

paperinik1 ha detto:
Funziona , testata personalmente ;)
Ne devo quindi dedurre che lo slot CI sia funzionante anche per il SAT?
Io avevo capito che fosse attivo solo per il DTT...
Quindi è possibile utilizzare anche altre CAM (ad esempio con codifica Viaccess) per le reti satellitari criptate? :eek:

C'è qualcuno che mi sappia fornire info al riguardo?
grazie
:)
 
Ultima modifica da un moderatore:
problema dvb-s

Questa non ci voleva. Provando a vedere come ottimizzare il funzionamento del satellitare, ho probabilmente sfasato qualcosa ed ora non riesco più a ricevere i canali della rai e mediaset. Ho anche resettato il tv, rimesso le impostazioni su germania, come fatto all'inizio, ma la sintonia dei canali non mi restituisce quelli di cui sopra. Ho fatto varie volte la sintonia su hotbird 13 E, che dovrebbe ospitare RAI e mediaset, ma niente da fare. Qualcuno sa come si può fare per riaverli? Sono in crisi, anche perchè devo testare la cam con la smart di tivù sat..... Grazie in anticipo a chi riuscirà a togliermi da questa situazione.
 
ciao raga vi chiedo un consiglio..

io ho fatto lista nozze di un 42 V10 in super offerta e sabato 29-5 sono andato a prenderlo.

imballo perfetto nylon chiuso bene, viti della base chiuse nel loro imballo originale, base da tavolo sigillata..insomma a guardarlo sembrava mai usato

poi sono andato nel timer vita e ho trovato 151 ore di funzionamento e 50 accensioni...devo pensare che il mio fosse quello che avevo visto in esposizione? girava un blu ray e mi ricordo che nn era affatto luminoso, almeno confrontato con il resto degli LCD, però conoscendo la qualità del prodotto nn mi ero preoccupato..forse nn girava in modalità dinamica??:confused:

il TV sembra perfetto, nessun tipo di striscio o altro..

cosa mi consigliate di fare? torno al CC a far casino? c'è un modo per capire se queste 150 ore possono o nn possono aver rovinato il monitor? mi sono visto AVATAR in blu ray e tutto era ai massimi livelli, ho impostato i parametri in prima pagina..

se tornassi, che scusa plausibile posso addurre x spiegar loro che sono andato nel service menù , che dovrebbe essere riservato solo ai tecnici? nn vorrei che si attaccassero a questo per far storie..:rolleyes:

che ne pensate? grazie e ciao
 
comunque non sono stati corretti perchè ti dovevano avvisare che era un modello esposto o addirittura reso, tornerei e farei casino per aver pagato per nuovo un tv che di fatto non lo è, e pretenderei o un buono d'acqusto di tot valore o addirittura il cambio perchè 150 ore e 50 accensioni sono tante, il fatto di dire o non dire come te ne sei accorto non sei dovuto a dare spiegazioni ma sono loro che devono darne a te per il loro comportamento scorretto, discorso diverso se già lo hai pagato scontato.
 
benefabio ha detto:
comunque non sono stati corretti perchè ti dovevano avvisare che era un modello esposto....discorso diverso se già lo hai pagato scontato.

infatti io sono convinto che ai clienti che hanno acquistato i 42 v10 (ricordo che ne avevano 6 in casa) gli avranno dato i TV nuovi, fino a che è rimasto quello esposto, e questo l'hanno rifilato a me, tanto è in lista nozze nn se ne accorge nessuno:mad::mad:

il prezzo era in promozione, 1190 euro, però nessuno mi ha detto che mi avrebbero dato quello esposto: dirò di +, ho pure versato una caparra x bloccare il TV proprio perchè era a prezzo promozione, e quando l'ho bloccato c'erano ancora disponibilità, quindi non vale nemmeno l'ipotesi che fosse l'ultimo.
Domani vado al CC e faccio fuoco, io gli rendo il TV e loro mi faranno un buono e prenderò un altro TV Panasonic..
 
ma una domanda leggendo nel 3D del G20 molti sembrano scettici circa il timer vita..ci sono molti che guardando il timer non credono possibile di aver passato così tante ore davanti alla tv

q1 che appena ricevuto il V10 ha subito controllato il timer vita può confermare di averlo trovato a ZERO?
 
A zero non l'ha mai visto nessuno .... :fiufiu:

Io ad esempio quando ho controllato il mio segnava 0 ore e 45 minuti .... :eek:

....perchè effettivamente era accesso già da 45 minuti :asd: :asd: :asd:

:sofico:
 
Zino ha detto:
Io ad esempio quando ho controllato il mio segnava 0 ore e 45 minuti .... :eek:
....perchè effettivamente era accesso già da 45 minuti :asd: :asd: :asd:
:sofico:

ok questo conferma cmq che il tuo era a zero di timer vita...:rolleyes: :rolleyes:

che mi consigliate di fare? lo riporto indietro?

rifaccio una domanda: a parte le 150 ore di lavoro, se il pannello non ha stampaggi o altri difetti visibili anche da pochi cm, ci sono altri particolari che possono essersi rovinati nell' uso in modalità negozio? fosfori, elettronica stressata ecc?
 
Top