varie
Salve, ogni tanto ritorno sul forum e mi capita di assistere a strane diatribe: neri, ritenzioni....
Poco tempo fa sono entrato nel menù di servizio e, grazie alle modalità suggerite da non ricordo chi, sono venuto a conoscenza delle ore di visione del mio v10 50 pollici: 1080. Credevo di più! In ogni caso, mai avuto problemi di ritenzione o microscatti o scie ecc...
Mi sembra che si veda sempre meglio anche se continua la predominanza del rosso sugli altri colori (e non so e non oso toccare nulla nelle impostazioni per non incorrere in qualche problema). Anche l'audio mi sembra migliorato (magari è il mio udito che si è assuefatto), specialmente da quando l'ho montato a parete tramite staffa estendibile e orientabile (che mia moglie utilizza per posizionarsi il tv frontalmente anche se non sarebbe necessario..e qui confermo che anche di lato si vede bene...).
Nel complesso mi reputo più che soddisfatto e sono sicuro che la ricezione dei canali sia fondamentale per far rendere al meglio questo apparecchio.
La cosa che però non digerisco è la mancanza di ingresso usb e il fatto che non sia ancora riuscito a vedere un film con la scheda sd.
Qualcuno mi può spiegare quale estensione occorre usare nel file?
Oppure quale programma di elaborazione di formato?
Ho letto che i futuri pana avranno ingresso usb e leggeranno praticamente tutti i formati. Speriamo che aggiornino il software del v10 che a tutt'oggi, per chi come me l'ha comprato l'estate scorsa, si ferma al 011 (ho provato anche ieri sera ma non c'è traccia di aggiornamento).
Un'altra piccola curiosità: ho acqistato una scheda sd da 24 gb da utilizzare con un fotocamera della panasonic, sperando di riuscire poi a vedere i video in hd senza passare dal computer.
ERRORE! (scusate il maiuscolo ma non è rivolto a nessuno).
Non solo la tv non legge i filmati, ma la memoria è fisicamente un pò più stretta delle altre e il meccanismo di scatto per farla uscire non funziona a dovere, tant'è che ho dovuto estrarla con le pinzette.
Evidentemente anche tra prodotti pana non c'è poi tutta questa compatibilità. Peccato perchè la fotocamera funziona bene (12 mpx) e i filmati sono di buona qualità (anche se a 1080i e non p).
Se qualcuno mi insegnasse, anche in pm, a gestire al meglio questo strumento (sd con filmati) gli sarei molto grato.
In coclusione, per chi fosse in fase di acquisto, non mi pento affatto del mio v10 e spero che duri tanti anni ancora. La rivoluzione vera nella visione, avverrà quando usciranno i sed o gli oled. Per il momento i margini di miglioramento sono, a mio avviso, limitati e, comunque, non apprezzabili dai più.
E poi, tornando al discorso iniziale, capita di portarsi a casa un prodotto uscito male o tarato approssimativamente; capita un pò' in tutti i campi, compreso quello automobilistico (sarebbe interessante che vi raccontassi i probelmi avuti con la mia golf..... ma andrei ot).
Saluti a tutti.