• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic Serie V10] TV Plasma NeoPDP FullHD

Ciao Gioo,
a dire il vero questo era un automatismo che avevo anche con l'altro cavo... con la funzione del televisore (mi sembra q-linq o qualcosa del genere) e le opzioni della ps3, appena andavo su hdm3/ps3 la ps3 si accendeva o, a tv spento se accendevo la ps3 automaticamente si accendeva il tv, ma la scritta EC non l'avevo mai vista....
Grazie mille per la tua spiegazione e come dici tu... attendiamo!!!!
CIAO
 
Il controllo HDMI (HDMI CEC o, nel caso della ps3 o degli apparecchi sony, è il Bravia Sync) è stato implementato sulla ps3 slim. Non è niente di rivoluzionario...comunica con il Viera link (nome del HDMI CEC dei prodotti panasonic) e permette, in caso di piena compatibilità, di accendere/spegnere le periferiche collegate e di comandare il tutto con un solo telecomando.
 
Ciao ragazzi ,come avevo gia' postato addietro,il problema ventole mi sa che ormai e' consolidato,mi devono chiamare dall'assistenza per un appuntamento per far venire il tecnico!
voglio proprio sentire cosa dice!
ho provato a soffiare nelle griglie per togliere eventuali residui di polvere con aria compressa ma il problema rimane,a distanza di 3 metri con volume 15-20,sento il rumore delle ventole,non sempre ma molto spesso,no so se e' un problema di surriscaldamento o altro!
vi faro' sapere se qualcuno e' interessato!

ps:ultimo aggiornamento e' ancora il 2013?giusto?
 
varie

Salve, ogni tanto ritorno sul forum e mi capita di assistere a strane diatribe: neri, ritenzioni....
Poco tempo fa sono entrato nel menù di servizio e, grazie alle modalità suggerite da non ricordo chi, sono venuto a conoscenza delle ore di visione del mio v10 50 pollici: 1080. Credevo di più! In ogni caso, mai avuto problemi di ritenzione o microscatti o scie ecc...
Mi sembra che si veda sempre meglio anche se continua la predominanza del rosso sugli altri colori (e non so e non oso toccare nulla nelle impostazioni per non incorrere in qualche problema). Anche l'audio mi sembra migliorato (magari è il mio udito che si è assuefatto), specialmente da quando l'ho montato a parete tramite staffa estendibile e orientabile (che mia moglie utilizza per posizionarsi il tv frontalmente anche se non sarebbe necessario..e qui confermo che anche di lato si vede bene...).
Nel complesso mi reputo più che soddisfatto e sono sicuro che la ricezione dei canali sia fondamentale per far rendere al meglio questo apparecchio.
La cosa che però non digerisco è la mancanza di ingresso usb e il fatto che non sia ancora riuscito a vedere un film con la scheda sd.
Qualcuno mi può spiegare quale estensione occorre usare nel file?
Oppure quale programma di elaborazione di formato?
Ho letto che i futuri pana avranno ingresso usb e leggeranno praticamente tutti i formati. Speriamo che aggiornino il software del v10 che a tutt'oggi, per chi come me l'ha comprato l'estate scorsa, si ferma al 011 (ho provato anche ieri sera ma non c'è traccia di aggiornamento).
Un'altra piccola curiosità: ho acqistato una scheda sd da 24 gb da utilizzare con un fotocamera della panasonic, sperando di riuscire poi a vedere i video in hd senza passare dal computer.
ERRORE! (scusate il maiuscolo ma non è rivolto a nessuno).
Non solo la tv non legge i filmati, ma la memoria è fisicamente un pò più stretta delle altre e il meccanismo di scatto per farla uscire non funziona a dovere, tant'è che ho dovuto estrarla con le pinzette.
Evidentemente anche tra prodotti pana non c'è poi tutta questa compatibilità. Peccato perchè la fotocamera funziona bene (12 mpx) e i filmati sono di buona qualità (anche se a 1080i e non p).
Se qualcuno mi insegnasse, anche in pm, a gestire al meglio questo strumento (sd con filmati) gli sarei molto grato.
In coclusione, per chi fosse in fase di acquisto, non mi pento affatto del mio v10 e spero che duri tanti anni ancora. La rivoluzione vera nella visione, avverrà quando usciranno i sed o gli oled. Per il momento i margini di miglioramento sono, a mio avviso, limitati e, comunque, non apprezzabili dai più.
E poi, tornando al discorso iniziale, capita di portarsi a casa un prodotto uscito male o tarato approssimativamente; capita un pò' in tutti i campi, compreso quello automobilistico (sarebbe interessante che vi raccontassi i probelmi avuti con la mia golf..... ma andrei ot).
Saluti a tutti.
 
pranox ha detto:
Salve, ogni tanto ritorno sul forum e mi capita di assistere a strane diatribe: neri, ritenzioni....
concordo diatribe che spesso risultano essere più fini a se stesse che ad altro... resta comunque uno dei migliori plasma attualmente disponibili ed è proprio grazie a questo forum che l'ho scelto (da profano ero inizialmente orientato su LCD/LED di effetto scenico sicuramente forte)

pranox ha detto:
specialmente da quando l'ho montato a parete tramite staffa estendibile e orientabile (che mia moglie utilizza per posizionarsi il tv frontalmente anche se non sarebbe necessario..e qui confermo che anche di lato si vede bene...)
concordo..l'ho appeso su barra fissa però e sia io che la mia consorte lo vediamo da una penisola a 60°/80° e 1mt di distanza. Ovviamente non è la posizione ideale, per quella c'è il divano frontale! Nessun problema di riflessi, a meno che non abbia il sole che ci va ad illuminare direttamente la superficie (ma non è una delle situazioni ideali per vedere la TV in genere)

pranox ha detto:
La cosa che però non digerisco è la mancanza di ingresso usb e il fatto che non sia ancora riuscito a vedere un film con la scheda sd.
Qualcuno mi può spiegare quale estensione occorre usare nel file?
nessuna differenza di gestione formati tra scheda SD o client uPnP: nel manuale è chiaramente indicato cosa legge e non legge. Ora a memoria non li ricordo ma i container AVI li legge fino ad una certa risoluzione (HD resta esclusa). E' comunque piuttosto limitato nella piena gestione ed interoperabilità di formati, motivo per cui ho abbinato un NMT. Restano poi esclusi i formati per i quali è necessaria una licenza (apple QT o video flash)

pranox ha detto:
In coclusione, per chi fosse in fase di acquisto, non mi pento affatto del mio v10 e spero che duri tanti anni ancora. La rivoluzione vera ...quando usciranno i sed o gli oled. Per il momento i margini di miglioramento sono, a mio avviso, limitati e, comunque, non apprezzabili dai più.
sono pienamnete soddisfatto dell'acquisto e non mi allarmo nel leggere le notizie sui neri o gli stampaggi (la ritenzione è un fenomeno transitorio che non prendo in considerazione)..x gli oled credo che si dovrà aspettare veramente ancora tanto...rimando a recente articolo in cui il maggior produttore ci ha intanto rinunciato

pranox ha detto:
E poi... capita di portarsi a casa un prodotto uscito male o tarato approssimativamente; capita un pò' in tutti i campi...
d'accordissimo! la perfezione non esiste.....per questo esiste la "consolazione" della garanzia sui prodotti
 
...domanda...

...scusate se mi intrometto... ma vorrei chiedervi un consiglio. secondo voi quale modalità posso usare per giocare alla ps3 ed ottenere un maggiore realismo? se avete anche settaggi da mostrarmi sarei ben contento...
 
TP83 ha detto:
...scusate se mi intrometto... ma vorrei chiedervi un consiglio. secondo voi quale modalità posso usare per giocare alla ps3 ed ottenere un maggiore realismo? se avete anche settaggi da mostrarmi sarei ben contento...

Secondo me la modalità "Game" impostando la gamma colori RGB limitata è il massimo! (con la gamma completa mi sembra siano troppo saturi) Fai una prova e valuta tu stesso.

Se vuoi un consiglio, stai molto attento alla ritenzione ed allo "stampaggio". Nonostante al termine delle sessioni di gioco mettessi per qualche minuto delle trasmissioni tv per pulire lo schermo, mi sono rimasti stampati dei loghi di Uncharted e Assassins Creed, per non parlare del riquadro dell'ora della PS3. :( Per carità, li noti solo con lo schermo nero e posizionandoti a mezzo metro, ma ci sono... :( Ho provato ad utilizzare il dvd "lava plasma" e l'effetto neve, ma non è cambiato nulla... :(
 
...quindi in poche parole mi consigli di cambiare solo i settaggi della ps3 in RGB limitati piuttosto che completa e non del televisore? (il superbianco ce l'ho attivo...va bene?). cmq infatti al momento sto usando la modalità "game" dopo l'aggiornamento del televisore al software 2013.10000(credo che di più nuovi non ce ne siano ancora) e mi sembra buona... anche se i colori rossi sono abbastanza accesi...ad esempio giocando con il Palermo in Fifa 10, il rosa è forte. Per il resto come ti ho scritto sopra è buona la qualità..ma essendo io un gran pignolo :) cerco il massimo realismo dai settaggi; e se ci fossero piccoli accorgimenti come questo del RGB..sono molto contento di riceverne. x quanto riguarda stampaggio ect ect..bè..devo dire che di questi problemi non ne ho...sarà anche perchè dal primo giorno che l'ho comprato...dopo ogni volta che "gioco"...metto il canale AV (effetto neve) e ce la lascio minimo 30 min.
 
Lupo2k ha detto:
Secondo me la modalità "Game" impostando la gamma colori RGB limitata è il massimo! (con la gamma completa mi sembra siano troppo saturi) Fai una prova e valuta tu stesso.

Se vuoi un consiglio, stai molto attento alla ritenzione ed allo "stampaggio".


...quindi in poche parole mi consigli di cambiare solo i settaggi della ps3 in RGB limitati piuttosto che completa e non del televisore? (il superbianco ce l'ho attivo...va bene?). cmq infatti al momento sto usando la modalità "game" dopo l'aggiornamento del televisore al software 2013.10000(credo che di più nuovi non ce ne siano ancora) e mi sembra buona... anche se i colori rossi sono abbastanza accesi...ad esempio giocando con il Palermo in Fifa 10, il rosa è forte. Per il resto come ti ho scritto sopra è buona la qualità..ma essendo io un gran pignolo cerco il massimo realismo dai settaggi; e se ci fossero piccoli accorgimenti come questo del RGB..sono molto contento di riceverne. x quanto riguarda stampaggio ect ect..bè..devo dire che di questi problemi non ne ho...sarà anche perchè dal primo giorno che l'ho comprato...dopo ogni volta che "gioco"...metto il canale AV (effetto neve) e ce la lascio minimo 30 min.
 
Ultima modifica da un moderatore:
....ho provato a mettere RGB limitata....ma ho notato che durante la fase di caricamento dei giochi lo schermo che prima era nero è diventato più grigio e tutto formicolante...
 
Ultima modifica da un moderatore:
Il discorso del nero più grigetto l'ho notato anch'io. Il formicolio, invece, mi sembra più evidente quando attivo lo sfondo viola/nero ascoltando la musica...stasera farò qualche prova.

Comunque mi sono accorto che, rodaggio o no, purtroppo è "stampabile" anche questa tv. :(
 
Lupo2k ha detto:
Il discorso del nero più grigetto l'ho notato anch'io. Il formicolio, invece, mi sembra più evidente quando attivo lo sfondo viola/nero ascoltando la musica...stasera farò qualche prova.

Comunque mi sono accorto che, rodaggio o no, purtroppo è "stampabile" anche questa tv. :(

...se ho capito bene...leggendo anche in altri forum...con l'RGB completa si aumenta il numero di colori disponibili (quindi una miglior qualità)..ma si scurisce la luminosità del televisore. bè...per risolvere il dilemma....non mi è restato far altro che attivarla e poi aumenterà leggermente dalle impostazioni del tv la luminosità. prova e fammi sapere. se qualcun altro ha consigli...sono ben accetti. ;-)
 
ciao a tutti!
qualcuno sa come si puo' cambiare l'ip al plasma ?
perche ho messo l'ip statico al router per aprire delle porte,e non mi vede piu' il plasma via ethernet!mi hanno detto di mettere anche al plasma l'ip statico,ma non ho idea dove posso cambialrlo!su twonky media?non lo trovo neanche li!grazie per l'aiuto!
 
@hammer, per cambiare impostazioni di rete:

Menù->Impostazione->Impostazioni Link->Impostazioni di rete->Aquisire Indirizzo IP:
- Auto per il DHCP (default)
- Manuale si abilitano le caselle dove inserire IP statico, Maschera di sottorete, Gateway, DNS primario e secondario.
 
Salve gente, sono un nuovo possessore di questo televisione, un nubbione :) avrei bisogno di un consiglio dagli utilizzatori di questo schermo.
il problema è questo:
Dopo aver fatto nel modo automatico la ricerca programmi sono andato nel menu impostazioni per i vari settaggi del tv, ma mancano delle voci che nel libretto di istruzioni sono presenti.. piu precisamente:
dal menù "IMPOSTAZIONE" mancano, dal sottomenù, "ALTRE IMPOSTAZIONI" queste 2 voci: sistema di colore, 24p smooth film .
mancano anche altre voci, per esempio sotto "IMPOSTAZIONI SCHERMO" manca la voce "MOSTRA TEMPO DI GIOCO".
volevo sapere cosa devo fare per farli comparire,se per caso va attivato qualche altra voce.. ho anche chiamato il centro assistenza nella mia città, ma non hanno saputo darmi risposte.

grazie a tutti anticipatamente
 
Se si legge bene il manuale, lo dovrebbe fare anche il centro assistenza della tua città, si evince che determinate voci vengono abilitate se in presenza di determinate condizioni, ad esempio il 24p smooth film è attivo quando si ha come sorgente un segnale a 24p, dal manuale:

24p Smooth Film:
Compensa automaticamente la velocità del fotogramma dell’immagine per rendere
nitide le immagini di filmati sorgente 24p (Off / On)
Ingresso segnale 24p soltanto

oppure

Mostra tempo di gioco:
Impostare “On” per visualizzare una registrazione continua del tempo trascorso nel modo Game ogni 30 minuti (Off / On)
Questa funzione è disponibile quando si seleziona “Game” nella “Modalità visione” (pag. 26).

Ciao e complimenti per l'acquisto!
 
Ragazzi,ho rimesso tutti i parametri com'erano sul plasma e sul router,ho messo tutto in automatico,ma il plasma non mi vede piu' il server,quindi non riesco piu' a fargli vedere la cartella sul pc,qualcuno ha qualche idea di cosa puo' essere?anche il twonkimedia e' acceso!ma niente,mi dice sempre server non disponibile!grazie mille

ps.dove posso scaricare il piowash?o qualcosa del genere?grazie;)
 
Nuovi settaggi

Ho aggiornato il primo post con i settaggi ultimi, con dvdo edge. Però li ho provati anche da un amico che ha il v10 "liscio" (senza però veriicarli con sonda) e, fatto salvo l'aumento del colore da 27 a 29, direi che il risultato visivo è molto buono.
La novità è che non c'è nessun intervento nel menù di servizio.
Allego il file della calibrazione (sempre nel primo post).
Ciao a tutti
 
Ultima modifica:
Catalambano.....
un grazie infinite per tutto quello che fai per i nostri tv.
Senza le tue guide il mio tv sarebbe ancora con i settaggi di fabbrica.
GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
 
Top