• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic Serie Px8xxE]

scusate spero di fare una domanda nn troppo stupida...
il modello px8 è sprovvisto di porta vga...
ci son problemi a collegare il mio portatile provvisto di porta hdmi ad una presa hdmi del panasonix 42px8?
sapete se è possibile mapparlo 1:1 su hdmi?
 
Ciao ragazzi!

Io ho un DVD recorder che ha un'uscita component mai utilizzata, ora con il 42PX80 vorrei rispolverarla. Il cavo in dotazione ha 3 connettori rosso bianco e giallo, e termina con un jack tipo cuffiette, penso che non vada bene per il Panasonic vero? Dovrebbe essere 3+3 anche all'altra estremità giusto? Ma allora che cavo è quello, non sarà mica per l'audio?

Se non va bene, che cavo devo chiedere quando vado ad acquistarlo?
 
Quello che hai tu è un cavo COMPOSITO :D

Il rosso ed il bianco servono per l'audio, il giallo per il video (di pessima qualità).

Devi andare ad acquistare i cavi component e i cavi audio, in tutto avrai 5 connettori per parte.

Buon ingrovigliamento di cavi! :cry:
 
@ Enel:
La modalità risparmio enegetico funziona eccome!
Lo puoi notare però solo sulle schermate molto luminose,con molto bianco.
Mettendola ad on la luminosità del bianco si riduce notevolmente e così credo anche i consumi,mentre non ha effetto sulle scene più scure.

Concordo con te sulle impostazioni in modalità cinema,anche se la temperatura colore a calda vira di fatto il bianco leggermente verso la scala del rosso.
Personalmente per i dvd tengo modalità normale,temperatura colore normale(bianco perfetto) con contrasto sul 75% e colore e luminosità al 50.
Piacevolmente ieri ho letto sulla rivista AudioVideo che la migliore impostazione per il px80 è proprio questa,anche se loro mettono la nitidezza a metà mentre io la alzo un po' verso dx.
Per il dvb invece contrasto molto più basso,poco oltre la metà,e colore al 40% max. ;)
 
Ultima modifica:
Fra73kl ha detto:
Piacevolmente ieri ho letto sulla rivista AudioVideo che la migliore impostazione per il px80 è proprio questa,

mah, dipende sempre dai gusti, per me 75% di contrasto è uno sproposito a prescindere...
al massimo arrivo al 60% con il dvdrecorder che ha poco contrasto
 
x Fra73kl. Grazie per la spiegazione sul "risparmio energetico". :)

Oggi ho notato che il livello del trattamento antiriflesso è veramente ottimo! Con il mio Trinitron 29" se non abbassavo le tapparelle vedevo le finestre e la porta d'entrata anzichè il video! :D

Domanda: è normale che la TV sul piedistallo sia leggermente inclinata in avanti?
Inoltre, come si fa a vedere in formato 16:9 un film 2.35:1? Come va configurato il tutto? Bisogna agire dal lato TV o dal lato lettore dvd?

STASERA TEST CON I MONDIALI CON RAI 16:9 (SPERANDO SIA ANAMORFICO). :cool:
 
Allora quelli della rivista AudioVideo sono "niubbi"!:D
Però hanno fatto le misurazioni e regolazioni con tanto di strumenti di precisione...
Evidentemente,de gustibus! :p
 
vabbè, non sono l'unico qui a sostenere che un contrasto ocsì alto è pessimo...anzi...
e la cosa è MOLTO strana....a meno che nn hanno un lettore dvd con pochissimo contrasto, il 90% del contrasto è un'esagerazione per tutte le applicazioni...e le regolazioni con gli strumenti di precisione valgono poco e niente
 
bene,dopo essermi smazzato un sacco di post oggi ho ordinato da mrprice il th 42 px 80..
il kuro purtroppo non me lo posso permettere...
quest'ultimo è l'unico televisore che dopo i tanti post letti risultava migliore del panasonic..verosimilmente il kuro risulta essere il miglior televisore in assoluto..almeno da quel che sono riuscito a capire da qua..
grazie a tutti!
riposto quando mi arriva..
ciao!
 
Si ma il kuro è,come dici te,per chi se lo può permettere o comunque,per uno che proprio vuole il non-plus ultra del caso... credo che per gli esseri umani di taglia media,vadano piu che bene i panny,sopratutto se pensiamo che comunque si parla di quasi 1000 euro per una tv... è in africa con 1000 euro ti compri uno stato,giusto per farvi tornare coi piedi per terra! ;)
 
Volevo farvi qualche domanda:

- Quando accendo il plasma a freddo, sento un cri cri cri, è normale, lo sentite anche voi?

- Per il rodaggio, modalità normale va bene?

- Ma la Guide Plus come funziona? Che codice postale devo mettere, quello della mia città? Mi devo sintonizzare su qualche canale speciale per ricevere i primi aggiornamenti?
 
Ultima modifica:
1. Il tichettio iniziale è normale, anche a me lo fa.
2. La modalità normale va bene purchè imposti il contrasto almeno una tacca sotto la metà.
3. Il discorso del codice postale non credo abbia effetto per le trasmissioni italiane. La guida funziona bene senza sintonizzarsi su qualche canale in particolare. Ci pensa la tv a scaricare tutte le info della programmazione dei vari canali.
 
enel ha detto:
3. Il discorso del codice postale non credo abbia effetto per le trasmissioni italiane. La guida funziona bene senza sintonizzarsi su qualche canale in particolare. Ci pensa la tv a scaricare tutte le info della programmazione dei vari canali.

E' passata una notte e non ha scaricato nulla, sarà che non ricevo MTV come canale digitale DTT, ma solo in analogico?

Gli aggiornamenti del sistema la TV li fa in automatico oppure devo forzarli? Si perdono le impostazioni?
 
1. La guida tv funziona solo con il DTT
2. Puoi cercare gli aggiornamenti anche manualmente con l'apposita funzione. (non è detto però che siano usciti nuovi aggiornamenti...)
 
la guida nn funziona solo con il ddt...ma anche con l'analogico...

per scaricarla, hai bisogno di vedere perfettamente mtv in analogico...ovvero dovresti essere in grado di vedere anche il televideo...

se lo prendi maluccio, allora nn avrai mai la guida per i canali analogici
 
Ok, grazie!

Comunque il codice postale quale dovrebbe essere, quello della mia città o del Paese Italia (quale)?

In questo plasma la scart AV1 e AV2 hanno le stesse funzioni oppure no? Per collegare insomma un DVD recorder una vale l'altra?
 
Ultima modifica:
Top