• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic Serie Px8xxE]

dovendo comprare un tv x la mia nuova casa e avendo un budget di max 1200euro (ma meglio se spendo meno:D ) con utilizzi: 60% tv analogica 30% ps3, 10% film bluray e dvd, ero indeciso tra un full e un hd ready 40-42"
cerco informazioni su questo forum e mi sono convinto x avere una buona resa con segnali sd verso un hd ready dato la maggior parte del tempo vedrò la tv analogica
e quindi la scelta ricade sul 42px80 che si trova a 840euro dato che ne parlate molto bene
ma oggi mi sono cadute le braccia!!!:eek:
vado in un centro commerciale dove sono esposte almeno una 30 tv hd ready, full hd e addirittura ancora un paio di catodici tutti in fila ottimo mi dico così posso fare un raffronto, tutte mostrano lo stesso segnale quindi chiedo gentilmente al commesso di farmi vedere diversi segnali e mi accontenta, prima mi fa vedere un film in alta definizione e noto che il panapx80 non è certo un full ma se la cava bene, gli chiedo allora di passare sull'analogico e mette su raidue, e qui mi cadono le braccia: i full tutti dal prima all'ultimo (da quelli entry ai modelli da 2500euro) fanno pena, gli hd ready guardabili ma nn molto meglio dei full e pure il vostro decantato px80 faceva abbastanza pena :eek: incredibile vedere la differenza con i vecchi catodici!!! li la il segnale era perfetto!!! oddio dovrò mica comprarmi due tv!!! un vecchio catodico x la tv normale e un full x giocare e vedermi bluray???
mi sa che alla fine opterò x uno sharp 42x20 che viene 1050euro è un full hd e con i segnali sd si vedeva come il pana...insomma il px80 non è mica tanto meglio di un full in sd quindi nn ne vale la pena prenderlo se con 200euro in più prendo un full...
troppo deluso da queste nuove tv...
 
Ultima modifica:
per il segnale analogico è OBBLIGATORIO settare la tv a dovere, ed è consigliato evitare zoom vari e tenere il ratio a 4:3, poi dipende molto dal segnale...e come ripetuto 200 volte :D la differenza tra full e ready la si vede solo a determinate distanze...(tipo 2,5 metri per un 42")

e soprattutto, un lcd che si vede come un plasma coi segnali sd??? la vedo molto difficile :D
e ancora, vuoi passare dal plasma all'lcd?! pensaci molto bene :D

@ Skypons
nn capisco sinceramente la schermata nera profonda se è una immagine del film oppure una schermata completamente nera...
che magari appare perchè il lettore non sta mandando alcun segnale, e poi quando parte il film il nero si schiarisce per via del segnale...

cmq è una cosa che a me non succede, e forse è dovuto ai settaggi, e al fatto che la luminosità è troppo sparata
 
Blashyrkh ha detto:
per il segnale analogico è OBBLIGATORIO settare la tv a dovere, ed è consigliato evitare zoom vari e tenere il ratio a 4:3, poi dipende molto dal segnale...e come ripetuto 200 volte :D la differenza tra full e ready la si vede solo a determinate distanze...(tipo 2,5 metri per un 42")
distanza o non distanza facevano pena tutti...a parte i vecchi catodici

Blashyrkh ha detto:
e soprattutto, un lcd che si vede come un plasma coi segnali sd??? la vedo molto difficile :D
no non ho detto questo ma la differenza nn era molta:(

Blashyrkh ha detto:
e ancora, vuoi passare dal plasma all'lcd?! pensaci molto bene :D
bè vero è che nei neri c'è una differenza abissale a favore dei plasma, i colori sono + naturali, ma hanno qualcosa che nn mi convince, la luminosità è completamente differente e in un ambiente luminoso come un soggiorno il comportamento di un plasma è diverso di un lcd (meglio lcd) e anche con le consolle mi piace di più il comportamento degli lcd
ma con i film e la tv sd molto meglio i plasma (certo sono discorsi moolto vaghi e le differenze tra i modelli e le fasce di prezzo sono immense però alcune cose si accomunano tra le diverse tecnologie)

mah... plasma o lcd?
panasonic o sharp??
hd ready o full hd???

ora sono + confuso di prima!!
 
Ultima modifica:
Questa è una discussione ufficiale. Si parla unicamente di questioni tecniche legate al pannello in oggetto.
Qualsiasi altro argomento è da considerarsi OT.
 
Ieri mi hanno attivato Sky HD, connesso con una scart e in HDMI.
Scart su RGB e "Controllo scart attivo": schermo verde anche a me! Per fortuna ho l'HDMI.
Altra cosa: quanto ho il PC acceso (connesso in HDMI) i segnali di alcuni canali in DVB sono disturbatissimi, pieni di quadretti, non si capisce un cavolo. Possibile??:confused:
 
Uscita Audio

Nessuno mi sa aiutare?
Tra le connessioni c'è solo l'uscita stereo, anche i tv da 300 € hanno un uscita audio spdf, è possibile che qualche entrata hdmi funga anche da uscita come avviene per le scart? Come faccio ad ascoltare programmi in dolby surround sul sitema di home theatre se la tv ha solo 1 uscita stereo?
 
Nell'attesa che arrivi il 42px80, faccio una richiesta su come collegare tutti gli apparecchi.

ho un decoder sky sd, un registratore dvd pana(con uscita hdmi), ps3, xbox360 (no hdmi), wii.

Come li collego tutti?
una scart va per sky
una scart e un hdmi per il registratore dvd
un hdmi per la ps3

ora che faccio?
metto l'xbox360 su vga e wii su component?
 
Ragazzi ho 3 domande da fare sul 42PX80E che sicuramente saranno state già fatte mille volte, ma non posso leggermi 160 pagine, vi consiglio di metterle nelle FAQ!

1) è possibile far accendere la TV direttamente su HDMI1 senza doverlo selezionare ogni volta?

2) è possibile mappare 1:1 il pannello? con quale connessione?

3) è vero o no che lo scaler porta SEMPRE tutto a 1080p e poi downscala alla risoluzione del pannello? quindi se entro a 720p fa: 720p->1080p->768p ?

Grazie!
 
Ultima modifica:
EtaBeta83 ha detto:
vado in un centro commerciale dove sono esposte almeno una 30 tv hd ready, full hd e addirittura ancora un paio di catodici

Hai controllato come erano collegate le Tv ?? Ma hai soprattutto controllato come erano regolati i televisori?? I pannelli erano situati in una stanza poco illuminata, o erano immersi dalla luce del centro commerciale?? Le prove nei centri commerciali non sono il massimo dell'utilità.

EtaBeta83 ha detto:
gli chiedo allora di passare sull'analogico e mette su raidue, e qui mi cadono le braccia: i full tutti dal prima all'ultimo (da quelli entry ai modelli da 2500euro) fanno pena, gli hd ready guardabili ma nn molto meglio dei full e pure il vostro decantato px80 faceva abbastanza pena :eek: incredibile vedere la differenza con i vecchi catodici!!! li la il segnale era perfetto!!!

Ormai si è perfettamente a conoscenza della resa dei pannelli con il segnale analogico. Poi quasi sicuramente il Panasonic era impostato su Dinamico, modalità pessima per guardare la normale TV. E' quindi anche risaputo che una persona che voglia vedere in modo dignitoso i normali canali, debba preferire alla normale antenne l'utilizzo di una parabola o almeno del digitale terrestre.


EtaBeta83 ha detto:
mi sa che alla fine opterò x uno sharp 42x20 che viene 1050euro è un full hd e con i segnali sd si vedeva come il pana...insomma il px80 non è mica tanto meglio di un full in sd quindi nn ne vale la pena prenderlo se con 200euro in più prendo un full...
troppo deluso da queste nuove tv...

Se vedevi nel Px80 come su un LCD allora si rafforza ancora di più la mia convinzione che il plasma fosse settato su Dinamico.
Non conosco il modello da te citato,ma non mi butterei a capo fitto su un full solo perchè in negozio la resa dei canali analogica è pressochè simile, magari informati prima anche da altri come si comporta il Tv (magari già lo sei)
 
Konron ha detto:
Ragazzi ho 3 domande da fare sul 42PX80E

1-no
2-teoricamente e praticamente si, con risultati apprezzabili no
3-non si sa di preciso, di sicuro con l'xbox vedo i film a 720p con qualità lievemente maggiore
 
Ultima modifica:
Blashyrkh ha detto:
ti attacchi, devi collegare l'ampli al decoder e non alla tv


Lo so, ma se voglio utilizzare il decoder integrato nel televisore?
Ripeto, ci sono tv da 300€ che hanno uscita spdif, è scandaloso ch questa non lo abbia!!!
Nelle scarne istruzioni c'è un accenno sul collegare periferiche compatibili vieralink all'ingresso HDMI che sembra possa essere usata come uscita... dalle istruzioni non si capisce na mazza, qualcuno ne sa di più?
 
Ragazzi, come avete settato i vostri PX80? Sò che i gusti sono personali, ma in generale c'è sempre una traccia da seguire e riadattare di poco ai propri. Intanto io vi dico che in tutte le fonti ho messo su Normale, tutto al 50% e 3 clic a sinistra dal centro il colore (qualche filtro on e qualche off). Voi invece? In particolare SKY HD da HDMI e SKY da SCART.

Sul web poi ho trovato anche questo suggerimento
Picture mode: NORMAL
Contrast: 38 clicks from zero
Brightness: 32 clicks from zero
Colour: 28 clicks from zero
Sharpness: 3-4 clicks from zero
Colour Temp: Normal
 
nsauro ha detto:
Nelle scarne istruzioni c'è un accenno sul collegare periferiche compatibili vieralink all'ingresso HDMI che sembra possa essere usata come uscita... dalle istruzioni non si capisce na mazza, qualcuno ne sa di più?

nn so se il viera link funziona solo per poter usare lo stesso telecomando per tutti gli apparecchi panasonic oppure per quanto riguarda gli amplificatori serve anche a mandare il segnale audio...devi guardare le info sugli impianti audio panasonic

@ Konron

avevo chiesto a ironchris di mettere la spiegazione nelle faqs, ma non aveva capito niente e si è rifiutato...ora ho poco tempo e il fatto è lungo da spiegare, basta sapere che la risoluzione del pannello è tale che per avere un ratio giusto, deve per forza downscalare una risoluzione 16:9. questo downscaling o lo fai fare alla tv, oppure all'apparecchio è lo stesso.
ma solo il pc e l'xbox in vga lo permettono
 
Beh il punto dell'1:1 è che posso fare l'upscaling di un DVD alla risoluzione precisa, senza upscalare prima a 720 o 1080 e poi downscalare a 768p, ovvio che bisogna mantenere l'aspect ratio, ma penso che un buon hardware/software lo faccia già.
Ad ogni modo, accetta l'1:1 via HDMI/DVI o devo andare per forza in VGA?
 
Motion Blur

Volevo sapere a che livello si nota il motion blur sui px8xx .

Per me è veramente elevato sui px7xx e non so come ridurlo.
Io posseggo il 50px700.
Avevo ipotizzato di comprare un crystalio ma penso che non dovrebbe apportare
benifici rilevanti dato che l'elettronica dei nostri plasma non è bypassabile.
 
francomelli ha detto:

io invece direi di no. il component è decisamente meglio del vga su xbox...

Beh il punto dell'1:1 è che posso fare l'upscaling di un DVD alla risoluzione precisa


il punto è che nessun lettore dvd, da quel che so io, accetta in uscita la risoluzione nativa del pannello trasformandola in 16:9.
ribadisco è possibile farlo solo con xbox tramite vga e col pc o in vga o in hdmi.
ovviamente la scheda video del pc deve permettere l'uscita 1024x768 in 16:9 (ad esempio io con una scheda relativamente vecchia della nvidia non posso farlo.), altrimenti vedresti tutto deformato
 
Ultima modifica:
Top