derekz
New member
*** messaggio in aggiornamento continuo *** [FAQ]
Visto il numero elevato di messaggi in tema proporrei di fare un riassunto sui migliori settaggi onde ottenere
la migliore immagine possibile;
Questo per il fatto che come si sà, la qualità delle immagini in alta definizione è spettacolare e le altre (SD) si vedono bene.
Smanettando sui menù si può aumentare ulteriormente la qualità del nostro amato tv.
E' chiaro che alla fine la valutazione è personale ma credo che dicendo ognuno la vostra si possa dare una orientata
sui parametri più importanti da modificare.
Inserisco anche il decoder sky hd che credo la maggior parte avran preso il quale appunto viene preso come riferimento per
i parametri; il discorso vale sommariamente anche per il lettore dvd che dipenderà molto dal modello che avete.
I parametri che seguono verrano man mano modificati in base alla maggioranza delle risposte a questo thread.
Indicate le vostre impostazioni sui parametri che a vostro avviso sono importanti da cambiare (se volete pubblicare tutte le impostazioni ancor meglio!)
E' un idea buttata qui ... se avete consigli per migliorare sono ben accetti.
I consigli primari sono:
1) Non usare Modo immagine Dinamico in qualsiasi ingresso.
2) Usare la scart per vedere i canali SD e la HDMI per i canali HD. ( I canali SD visti con la hdmi, a causa della qualità del decoder sat, presentano dei leggeri artefatti")
-----------------------------
Impostazioni decoder Sky_HD
Tv standard: rgb/16:9
Tv hd: ORIGINALE
Contrasto: Medio
--------------------------
Impostazioni ottimizzate Menù video Panasonic PV60
>Ricordatevi che questo menù va impostato per ogni singolo canale di ingresso (scart 1,2,3,hdmi,ecc..)<
Modo immagine: Normale o Cinema
Contrasto: 50-60%
Luminosità: 50%
Colore: 40-50%
Nitidezza: 60% (testare un 80% per video HD tramite hdmi)
Temp. colore: Normale
Gestione colore: ON
P-NR: OFF
MPEG NR: OFF
3D-COMB: ?
-------------
>Menu funzioni
Lati immagine: Rappresenta il colore delle bande nere che posso essere modificate in grigio
Risparmio energia: equivale ad una luminosità ridotta (?)
--------------
Pulsante ASPECT sul telecomando: N-ZOOM o Automatico
==============
Domanda frequenti (FAQ)
- Per fissare la staffa a muro che misura di bullone occorre per collegare la staffa al tv ?
Occorre staccare i 4 tondi di plastica ed usare viti da M8 di lunghezza 40mm.
- Necessita fare il "rodaggio" ?
Potrebbe essere una leggenda metropolitana, ma per i più puntigliosi far viaggiare il plasma per le prime 50-100 ore con contrasti
e luminosità contenute (max 50%) darebbe un miglior futuro alla qualità di immagine; Gli anni a venire dimostreranno se ciò fu vero.
- Come posso pulire lo schermo del plasma?
Usare un panno in microfibra con un po' d'acqua (Per i più paranoici meglio acqua distillata); Buono anche il panno "scracchio"
- Come si entra nel menù di servizio?
Il menù di servizio contiene impostazioni aggiuntive molto tecniche del vostro plasma (regolazione overscan, taratura colori, ore di
funzionamento,ecc..)
Entrare nel menù di servizio è un operazione molto delicata indicata solo a persone esperte,vi invito quindi per sicurezza a
non entrarci.
Se vi sentite sicuri e competenti dovete procedere in questo modo:
(Service menù 1)
>impostare audio bassi al max
>impostare audio alti al min.
>tieni premuto index nel telecomando e contemporaneamente premi -/v sul pannello anteriore del tv
>tasto rosso o il tasto verde per selezionare le funzioni.
>tasto giallo o blu per regolare i valori.
>tasto memoria sulla tastiera per memorizzare il nuovo valore.
>per uscire premere Exit o il pulsante accensione sul telecomando.
(Service menù 2)
>andare su canale 99
>accedere al service menù 1
>sulla schermata equalizzazione "EQ 12khz" premere il tasto Hold sul telecomando
-----------------------------------------------
Visto il numero elevato di messaggi in tema proporrei di fare un riassunto sui migliori settaggi onde ottenere
la migliore immagine possibile;
Questo per il fatto che come si sà, la qualità delle immagini in alta definizione è spettacolare e le altre (SD) si vedono bene.
Smanettando sui menù si può aumentare ulteriormente la qualità del nostro amato tv.
E' chiaro che alla fine la valutazione è personale ma credo che dicendo ognuno la vostra si possa dare una orientata
sui parametri più importanti da modificare.
Inserisco anche il decoder sky hd che credo la maggior parte avran preso il quale appunto viene preso come riferimento per
i parametri; il discorso vale sommariamente anche per il lettore dvd che dipenderà molto dal modello che avete.
I parametri che seguono verrano man mano modificati in base alla maggioranza delle risposte a questo thread.
Indicate le vostre impostazioni sui parametri che a vostro avviso sono importanti da cambiare (se volete pubblicare tutte le impostazioni ancor meglio!)
E' un idea buttata qui ... se avete consigli per migliorare sono ben accetti.
I consigli primari sono:
1) Non usare Modo immagine Dinamico in qualsiasi ingresso.
2) Usare la scart per vedere i canali SD e la HDMI per i canali HD. ( I canali SD visti con la hdmi, a causa della qualità del decoder sat, presentano dei leggeri artefatti")
-----------------------------
Impostazioni decoder Sky_HD
Tv standard: rgb/16:9
Tv hd: ORIGINALE
Contrasto: Medio
--------------------------
Impostazioni ottimizzate Menù video Panasonic PV60
>Ricordatevi che questo menù va impostato per ogni singolo canale di ingresso (scart 1,2,3,hdmi,ecc..)<
Modo immagine: Normale o Cinema
Contrasto: 50-60%
Luminosità: 50%
Colore: 40-50%
Nitidezza: 60% (testare un 80% per video HD tramite hdmi)
Temp. colore: Normale
Gestione colore: ON
P-NR: OFF
MPEG NR: OFF
3D-COMB: ?
-------------
>Menu funzioni
Lati immagine: Rappresenta il colore delle bande nere che posso essere modificate in grigio
Risparmio energia: equivale ad una luminosità ridotta (?)
--------------
Pulsante ASPECT sul telecomando: N-ZOOM o Automatico
==============
Domanda frequenti (FAQ)
- Per fissare la staffa a muro che misura di bullone occorre per collegare la staffa al tv ?
Occorre staccare i 4 tondi di plastica ed usare viti da M8 di lunghezza 40mm.
- Necessita fare il "rodaggio" ?
Potrebbe essere una leggenda metropolitana, ma per i più puntigliosi far viaggiare il plasma per le prime 50-100 ore con contrasti
e luminosità contenute (max 50%) darebbe un miglior futuro alla qualità di immagine; Gli anni a venire dimostreranno se ciò fu vero.
- Come posso pulire lo schermo del plasma?
Usare un panno in microfibra con un po' d'acqua (Per i più paranoici meglio acqua distillata); Buono anche il panno "scracchio"
- Come si entra nel menù di servizio?
Il menù di servizio contiene impostazioni aggiuntive molto tecniche del vostro plasma (regolazione overscan, taratura colori, ore di
funzionamento,ecc..)
Entrare nel menù di servizio è un operazione molto delicata indicata solo a persone esperte,vi invito quindi per sicurezza a
non entrarci.
Se vi sentite sicuri e competenti dovete procedere in questo modo:
(Service menù 1)
>impostare audio bassi al max
>impostare audio alti al min.
>tieni premuto index nel telecomando e contemporaneamente premi -/v sul pannello anteriore del tv
>tasto rosso o il tasto verde per selezionare le funzioni.
>tasto giallo o blu per regolare i valori.
>tasto memoria sulla tastiera per memorizzare il nuovo valore.
>per uscire premere Exit o il pulsante accensione sul telecomando.
(Service menù 2)
>andare su canale 99
>accedere al service menù 1
>sulla schermata equalizzazione "EQ 12khz" premere il tasto Hold sul telecomando
-----------------------------------------------
Ultima modifica: