• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic] Serie Px60

Scusate....vorrei sapere che filmati posso vedere se inserisco una sd nella apposita entrata del mio px600...ne ho provati alcuni ma quando entro nel menù della sd non me ne visualizza neanche uno.....grazie a tutti...
 
bonna88 ha detto:
Scusate....vorrei sapere che filmati posso vedere se inserisco una sd nella apposita entrata del mio px600...ne ho provati alcuni ma quando entro nel menù della sd non me ne visualizza neanche uno.....grazie a tutti...
Ti consiglio di registrare sulla sd uno spezzone di programma e vedere poi in quale formato viene registrato.
Per le foto sai quale formato viene riconosciuto ?
 
mio primo post quindi saluto tutti gli appassionati del forum !
dunque ho preso anch'io il px600 in promo. bell'apparecchio, nuovissimo (0 ore di lavoro), prezzo buono (per il momento) quindi niente da dire, promo valida e seria.

provato finora solo con fonti scadenti... quello che passa il convento.
ottima la resa via composito: collegato alla uscita video dell'ormai vecchia ma gloriosa matrox parhelia, dà risultati molto validi sia con dvd che divx. anche meglio di quel che pensassi !

grazie ai vostri preziosi consigli, ho poi potuto testare il PS bug e mi sembra a posto. riporto i dati tecnici del SM:

2006PDP V 24.000
IRD: 3.01
SD(RD-S0008): 105
PANEL-MCU: 03.02
PANEL-EEPROM: 41.03
PANEL-FPGA: 42.07
PANEL-PDROM: 41.02

unico difettino (nonostante il telecomando più lussuoso rispetto ai mod.45/60) il sensore IR un po' troppo direzionale che costringe ad allineare il telecomando quasi perfettemente altrimenti non riceve l'impulso. difetto questo che NON ho notato sul PX45 di un amico. chissà se si tratta di una caratteristica del 600 o di un piccolo prob. dell'unità ? di 600 in giro non ce ne sono moltissimi mi pare, ma se qualcuno mi sa dire qualcosa al riguardo...

per concludere, devo dire che sono invece deluso dal livello del nero: visto in negozio non mi sembrava così alto, ma nel buio completo si nota eccome... altro che CRT ! passando da un (ottimo) CRT al nuovo plasma, sono davvero rimasto stupito dal chiarore prodotto da una schermata completamente nera (anche con luminosità e contrasto al min): ma per fare il nero queste benedette cellette al plasma non potrebbero semplicemente starsene spente ?!

cmq il nero panasonic è (o era) da molti considerato tra i migliori, quindi mi stavo chiedendo se non siano state modificate le impostazioni di servizio di fabbrica... magari proprio per evitare il famoso PS bug
e qui arrivo alla domanda: possibile fare qualche settaggio di servizio per abbassare il livello del nero riducendo questa luminosità di fondo ?
leggendo il 3ad ho trovato questo suggerimento di orbo33 che sto cercando di verificare, ma volevo chiedervi se ci sono altre indicazioni che mi sono sfuggite e magari sollecitare una nuova riflessione sulla questione del nero
grazie e ciao
Paperinick

orbo33 ha detto:
No Purple snake : G-Drive 252 / G- Cutoff 168 o superiore / Sub Bright 2075 o superiore / immagine normale (non calda !! )

CRT like : R-Drive 240 / G-drive 226 / B-drive 225.......... Tutti i cut off a 128 e Sub-Bright 2055 / Immagine Normale / Contrasto 40 tick / luminosità 35 tick / colore 30 tick (portare tutto a 0 e poi avanzare di tick in tick) / Temp. calda / Nitidezza 1 / tutti i filtri OFF : si ottiene un nero veramente da CRT.

Fate le Vs. prove e confrontiamoci.
 
Paperinick ha detto:
unico difettino (nonostante il telecomando più lussuoso rispetto ai mod.45/60) il sensore IR un po' troppo direzionale che costringe ad allineare il telecomando quasi perfettemente

Anche il mio telecomando e' cosi... non e' un problema comunque..

Paperinick ha detto:
per concludere, devo dire che sono invece deluso dal livello del nero: sono davvero rimasto stupito dal chiarore prodotto da una schermata completamente nera (anche con luminosità e contrasto al min):

Anche qui mi trovi d'accordo. Anch'io in effetti pensavo in qualcosa di meglio.. Ma se noti anche da spento lo schermo non e' nero nero... e' ovvio quindi che anche spegnendo il pixel, sotto ci sia il grigio...
Vorrei sapere se sono tutti cosi'.. perche' se tutti i plasma sono cosi' allora l'lcd deve fare parecchio schifo...
 
Paperinick ha detto:
...
PANEL-PDROM: 41.02


Paperinick

Una cosa vorrei far notare a chi ha seguito la vicenda dal principio: che neanche con la vendita degli ultimi esemplari della serie 60/600 il firmware è mai stato portato alla versione 41.03 come con la d-board "anti PS"; si è passati dal 41.01 dei primi modelli al 41.02 di questi ultimi.
Evidentemente la versione 41.03, più "spinta" nei settaggi antiserpente non è risultata a loro giudizio il massimo della correttezza!
 
grazie maz75, allora probabilmente è proprio il sensore IR troppo "duro". e pensare che il mio vecchio pana prendeva anche gli echi di rimbalzo sui muri...

maz75 ha detto:
Anche qui mi trovi d'accordo. Anch'io in effetti pensavo in qualcosa di meglio.. Ma se noti anche da spento lo schermo non e' nero nero... e' ovvio quindi che anche spegnendo il pixel, sotto ci sia il grigio...
è vero anche quello, la matrice è grigio scuro e non nero pece come il bordino intorno, ma lo stesso vale anche per i CRT: il mio Quintrix è praticamente identico (il super-trinitron in effetti era veramente nero)
la differenza vera, e questo è il fatto che mi ha sorpreso, è che nel CRT quando la schermata è nera il video è come spento, mentre nel plasma la matrice è comunque tutta debolmente ma uniformemente illuminata, certo non quanto un LCD, ma è comunque "accesa" e si vede ! tanto che nel buio completo, la stanza risulta un po' illuminata...
quando lo spegni vedi che c'è una bella differenza

poi oggi ho provato a cambiare un po' di impostazioni di servizio (in particolare R-G-B-drive e Sub-bright) ma il chiarore di fondo non cambia di una virgola, anche con modifiche ben più drastiche di quelle suggerite.

maz75 ha detto:
Vorrei sapere se sono tutti cosi'.. perche' se tutti i plasma sono cosi' allora l'lcd deve fare parecchio schifo...
si, anche per me finora gli LCD sono stati inguardabili come TV, soprattutto appena sei un po' decentrato. ora anche su quel fronte forse cominciano ad esserci delle novità. ma tornando al plasma, restando su Pana nè il nuovo pannello G10 e nemmeno il full HD del pz700 mostrano miglioramenti sul livello del nero (anzi a vederli mi sono sembrati peggio...) anche il test di questo mese su AFdigitale che pure lo promuove a pieni voti, lo segnala come aspetto ancora molto migliorabile
l'unico pannello che ho visto proprio questi giorni e che mi è sembrato veramente nero, almeno in negozio (vorrei ben provarlo al buio in camera...) è quello della nuova serie 8 Pioneer. ma siamo sopra i 2000 per il 42" (sui 3500 per il 50") che oggigiorno per un HDready mi sembra veramente tanto
ciao
Paperinick
 
ieri al media world nuovo a Roma vendevano il 42 pv 600 a 699,00 (io l'ho pagato 2300 euro un anno fa e rivenduto a 2000 euro tre quattro mesi dopo) ed il 50 pv 60 a circa 1.300 euro
 
Io ieri l'ho preso il PV600 (che fatica).. ma non ho il coraggio di domandarvi nulla.. ieri senza montare la base ma dal cartone l'ho acceso.
Non potendo collegarci praticamente nulla, ho attaccato il portatile in VGA.

Il desktopo si vede perfetto, ho messo un paio di DVD (Spiderman e ISDA), ma non si vedevano benissimo...cmq sarà da configurare qualcosa,
tra poco inizio la cultura su questo forum..
 
Salve ho comprato un cavo component x attaccare la play 2 al mio px600...i giochi vanno da dio...ma i film non me li fa più vedere!!!sapete xkè????nel component non so perchè ci sono 6 fili invece che cinque me ne rimane fuori uno giallo.....grazie a tutti
 
Ho preso anche il cavo component originale sony...ma niente... i film in component con la play2 non si vedono!!!!xkè?????qualcuno mi può aiutare....
 
Riposto qui nella speranza che qualcuno mi dia qualche dritta:
Mi si è presentato un problema ......dopo l'ultimo aggiornamento se vado in Configurazione TV - Alta definizione e imposto il segnale che di default è in Originale a 1080i (anche 720p) le immagini si vedono in 4:3 (con le bande laterali per intenderci).......se torno ad Originale tutto ok invece, ieri dopo vari tentativi invece si vedeva perfettamente, stamattina riaccendo la Tv e Sky mi si presenta di nuovo in 4:3 , miseriaccia a qualcuno di voi succede qualcosa del genere ??
Perchè a 'sto punto comincio a pensare a qualche problema con il Pana (sgrat, sgrat !!) o del mitico Amstrad ??? Mah !!!!
__________________
 
Alla ricerca del nero perduto..

ormai e' da un po' che ho il mio px600, e' bellissimo ma non sono soddisfattisimo del nero.. semplicemente non e' nero. Pensavo che il nero fosse un punto forte dei plasma ma invece e' comunque grigio. Ma e' il mio o sono tutti cosi??
 
??? :confused:

Non sarà nero pece, ma di sicuro non è grigio...hai provato a fare una bella regolazione con un test THX (lo trovi ad esempio nel DVD di Star Wars - La vendetta dei Sith) o col BTB (Blacker Than Black) sul DVD test del Merighi?

Poi dipende molto da che modalità usi. La "dinamica" è da evitare e la "cinema" è, appunto, molti cinematografica, ma ha un gamma più alto e i neri non sono così profondi. Ti suggerisco la modalità normale.

I due test che ti ho citato servono a stabilire il livello del nero ottimale, chiaro che funzionano su DVD e quindi ti regolano solo l'ingresso corrispondente (non so che cosa usi, un lettore DVD con HDMI?), ma almeno in base ai valori che otterrai potrai fare una regolazione "ad occhio" anche sul segnale TV.
 
Duke Fleed ha detto:
??? :confused:
Poi dipende molto da che modalità usi. La "dinamica" è da evitare e la "cinema" è, appunto, molti cinematografica, ma ha un gamma più alto e i neri non sono così profondi. Ti suggerisco la modalità normale.

I due test che ti ho citato servono a stabilire il livello del nero ottimale, chiaro che funzionano su DVD e quindi ti regolano solo l'ingresso corrispondente (non so che cosa usi, un lettore DVD con HDMI?), ma almeno in base ai valori che otterrai potrai fare una regolazione "ad occhio" anche sul segnale TV.

Uso la modalita' "normale". Per una prova significativa ho provato a creare un'immagine completamente nera col pc e visualizzarla sul plasma via vga. Regolano contrasto e luminosita (anche mettendo questa a 0) non e' nero pece ma grigio. La prova e' che in una stanza scura con solo la tv accesa e l'immagine nera la stanza e' illuminata :(

Leggendo sui forum pensavo che con i plasma il nero si ottenesse "spegnendo" il pixel ma in realta' non e' cosi (almeno sul mio). Il pixel non e' mai spento, quindi e' grigio.

io sono comunqe soddisfatto del px600 e lo ricomprei (considerando anche che l'ho pagato 850 euro..), ma sotto questo unico aspetto mi ha un po' deluso... forse e' la tecnologia plasma che e' cosi e basta, non ho mai visto altri plasma(lcd) in una stanza buia.
 
maz75 ha detto:
Regolano contrasto e luminosita (anche mettendo questa a 0) non e' nero pece ma grigio. La prova e' che in una stanza scura con solo la tv accesa e l'immagine nera la stanza e' illuminata :(

Leggendo sui forum pensavo che con i plasma il nero si ottenesse "spegnendo" il pixel ma in realta' non e' cosi (almeno sul mio). Il pixel non e' mai spento, quindi e' grigio.
E' esattamente così anche il mio px600, Maz.
Anche quando lo schermo è completamente nero, i pixel in realtà non sono completamente spenti ma comunque un po' accesi, probabilmente il plasma deve mantenere un qualche livello di scarica attiva per poter rispondere in tempo utile.
poi come osservavi l'altra volta, la stessa matrice spenta non è proprio nera pece ma grigia scura e quindi in piena luce è un po' riflettente, e questo incide nella visione di giorno

Oggi sono tornato a vedere il nuovo Pio 508, e l'ho guardato moolto bene, confrontando anche con un 407, un px700 e un pz700: bisogna dire che come nero il nuovo Pio è veramente un salto di qualità. la matrice spenta è praticamente nera, da accesa una minima illuminazione di base mi è sembrata esserci (anche se è difficile valutarne il livello data l'illuminazione ambientale) ma infinitesimale e in qualche modo schermata.
la mia impressione è che la matrice sia molto filtrata da un qualche strato o trattamento superficiale dello schermo che assorbe una parte della luminosità emessa, azzerando o quasi il livello di luminosità di base e quindi abbassando il livello del nero a un livello fantastico. come prezzo si paga una riduzione dell'angolo visivo soprattutto verticale: cioè aumentando (molto) l'angolazione visiva la luminisità assorbita è tale che l'immagine risulta tanto scura da non essere quasi più visibile
sentiremo cosa ne pensano anche i Pionieri...
 
maz75 ha detto:
...in una stanza scura con solo la tv accesa e l'immagine nera la stanza e' illuminata :( ...
Ma perchè, avendo uno schermo nero su di un CRT la stanza resterebbe buia??? :confused:

Io non penso proprio...comunque ormai è più di un anno che non ho un CRT, quindi francamente non ricordo proprio cosa accadesse in casi simili.

Sono d'accordo che il nero del CRT è un'altra cosa, ma di qua a chiamare "grigio" il nero di un plasma ce ne passa...la totale assenza di luce si otterrebbe solo, come dici tu, a pixel completamente spento. Il fatto che un nero non sia "totalmente" nero, non significa che non sia un buon nero. Io ricordo ancora i terribili "neri" (quelli si che erano grigio scuro!) che avevano praticamente tutti gli LCD fino a qualche tempo fa...comunque sia, noi possessori di plasma possiamo ritenerci parecchio fortunati da questo punto di vista (è stato uno dei motivi per i quali sono passato dall'LCD al plasma).

Un saluto,
Max

P.S. guarda che il test tramite VGA che hai eseguito, non sono sicuro dia risultati molto attendibili, molto dipende dalla scheda video e da come è regolata (ma magari non cambierebbe niente). Scaricati il DVD test del Merighi e prova con quello comunque ti tornerà utile anche per altre regolazioni.

Paperinick ha detto:
...la stessa matrice spenta non è proprio nera pece ma grigia scura e quindi in piena luce è un po' riflettente...
In piena luce il vetro che copre il pannello dei plasma riflette da paura (uno dei pochi svantaggi dei TV al plasma rispetto agli LCD), non puoi avere un risultato attendibile sui neri in quelle circostanze.

Riguardo ai Pioneer, penso siamo tutti d'accordo sul fatto che i Pioneer siano superiori...anche come prezzo, però! :D
 
Ultima modifica:
Duke Fleed ha detto:
??? :confused:
Non sarà nero pece, ma di sicuro non è grigio...hai provato a fare una bella regolazione con un test THX (lo trovi ad esempio nel DVD di Star Wars - La vendetta dei Sith) o col BTB (Blacker Than Black) sul DVD test del Merighi?
ciao Duke, intanto grazie, anch'io come Maz75 sto cercando di capire se si può "abbassare" un po' il nero del nostro Pana, anche se temo non sia possibile andare al di sotto dei suoi limiti "fisici", di cui stiamo appunto discutendo...
ci potresti spiegare dove trovare e come usare questi test, btb ecc ?
grazie
Paperinick
 
Paperinick ha detto:
...temo non sia possibile andare al di sotto dei suoi limiti "fisici", di cui stiamo appunto discutendo...
Sono molto interessato anch'io a questo fatto (io ho riscontrato buoni risultati con un valido HTPC opportunamente settato o con lettori DVD di fascia medio/alta). Sto morendo dal sonno e andrò a dormire, ma intanto vi dò il link del thread dedicato al DVD-Test del Merighi:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=29096

E il link alla sua homepage, dalla quale potete scaricare il DVD e le istruzioni:
http://digilander.libero.it/merifon/home.html

A domani per aggiornamenti, notte! :)
Max
 
Top