• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic] PZ 800

Ciao Ragazzi...dopo aver fatto un pò di rodaggio...circa 100 ore...ho voluto cambiare un pò di parametri e dopo varie visioni(blue ray, dvd e tv)ho impostato questi settaggi e volevo sapere da voi se vi piacciono:
Modo d'immagine:Dinamico
Contrasto:90%
Luminosità:50%
Colore:40%
Nitidezza:50%
Tem colore:Fredda
Gestione colore On
Allora...lo so che i colori sono un pò troppo sparati...ma se voi ci pensate...qual'è l'unico difetto dei plasma rispetto agli lcd???la luminosità e con questi parametri un pò ci avviciniamo...e poi per il resto siamo al di sopra di qualsiasi monitor lcd...provateli...specialmente con una visione blue ray...io ho provato con la play3 transformer e batman begin...con questi parametri...secondo me è una bomba...fatemi sapere...
 
Avchd e pz800

Ciao

esiste qualche persona che e' riuscita a far riprodurre un filmato
in avchd, montato con imovie e poi convertito in H264 e copiato nella SD x poterlo farlo leggere al pz800

Ciao

Ps: scoperto che nella SD, la prima cartella delle avere nome PRIVATE, dentro questa cartella, sottocartella dal nome BDMW, e dentro questa cartella files con estensione .MTS oppure files M2TS, e fin qua' tutto funziona, il problema e che il files H264 montato ha estensione MP4 e il plasma non lo riconosce.
Provato mettere files prelevato dal DVD AVCHD, dunque con estensione M2TS, ma anche in questa maniera nisba......

Aiuto
Ciaooo
 
Macchino ha detto:
Ps: scoperto che nella SD, la prima cartella delle avere nome PRIVATE, dentro questa cartella, sottocartella dal nome BDMW, e dentro questa cartella files con estensione .MTS oppure files M2TS, e fin qua' tutto funziona,

Provo immediatamente. Ma dove l'hai letta questa procedura??

Macchino ha detto:
il problema e che il files H264 montato ha estensione MP4 e il plasma non lo riconosce.
Credo che quì ci sia poco da fare...:rolleyes:l'h264 non rientra nelle specifiche che panasonic dichiara di poter eseguire tramite card sd...

Macchino ha detto:
Provato mettere files prelevato dal DVD AVCHD, dunque con estensione M2TS, ma anche in questa maniera nisba......
Quì onestamente non sò darti notizie....
 
Acvhd e Pana

Ciao,

sono andato da unieuro, con una scheda sd da 4 gb e mi sono fatto registrare sopra, con una telecamera Panasonic SD9, un breve filmato.

Smanettato un po' con il Mac nelle cartelle e arrivato al dunque.

Ora vorrei riuscirci con il files m2ts creato con toast 10.

Ciao
 
Mah... per ora non sono riuscito a far leggere nessun file avchd....però non ho ancora la videocamera e mi sono limitato a copiarli dal pc alla scheda sd...

Ho l'impressione che il pz800 legga i file avchd, così come le foto, solo se sono state create sulla scheda sd dallla videocamera o dallla macchina fotografica.

Se uno li trasferisce da pc creando cartelle ad hoc... non legge nulla :rolleyes:
 
Ultima modifica:
ciao a tutti

grazie alle prossime uscite dei nuovi pana mi sono appena comprato il 50pz800 ad una miseria...1700 trasporto incluso
detto ciò ho bisogno di voi e la mia domanda vi porterà via poco tempo
-sapete dirmi o postarmi il link con i migliori settaggi?? (lo uso prevalentemente br e videogiochi)

grazie mille
 
dimenticavo come test per vedere se ci sono pixel bruciati ho trovato questo:
-ViewSonic Monitor Test

è affidabile ? avete da consigliarmene altri da fare prima che scadano i 7 giorni (per l'acquisto online)
 
romans80 ha detto:
Ciao Ragazzi...dopo aver fatto un pò di rodaggio...circa 100 ore...ho voluto cambiare un pò di parametri e dopo varie visioni(blue ray, dvd e tv)ho impostato questi settaggi e volevo sapere da voi se vi piacciono:

premesso che deve piacere a te e non allo standard il modo in cui si vede posso dirti che per come lo conosco io (questo pz800) sei completamente fuori strada. due su tutti? modalita dinamica e temperatura colore fredda. ma i gusti son gusti.
con il tempo affinerai i tuoi parametri e ci dirai di più;)
 
Immagi in movimento sfocate

Salve, ho un problema...quando sullo schermo si visualizzano immagini in movimento (anche una semplice carrellata di camera) le immagini diventano subito sfuocate, per poi ristabilizzarsi appena l'inquadratura si ferma, è una cosa molto evidente e fastidiosa soprattutto nei tg ove si alternano filmati e primipiani. Non capisco se è un guasto del televisore o un difetto intrinseco...è possibile correggerlo???
grazie_
eco on
dettaglio max
temp col. naturale
contrasto poco più della metà
 
Ragazzi posso chiedervi una cosa?Ma perchè quasi tutti non amano la modalità dinamica???Provate a vederci un blue ray con questo tipo di modalità...poi nella gestione della temperatura del colore ci può stare o calda o fredda...
 
forse perchè è la modalità che, come hai detto tu, si avvicina di più agli LCD che vedi nei centri commerciali... ;)
ed è quello che i possessori di un bel plasma non amano affatto..

saluti,
Luca
 
romans80 ha detto:
Ragazzi posso chiedervi una cosa?Ma perchè quasi tutti non amano la modalità dinamica???

Perchè alza il livello del nero e rende quasi tutte le immagini visualizzate assolutamente innaturali (pare di vedere un cartone animato in computer grafica).

romans80 ha detto:
Provate a vederci un blue ray con questo tipo di modalità...poi nella gestione della temperatura del colore ci può stare o calda o fredda...

Vedo che hai pochi post. Immagino che la tua passione per l'HT sia relativamente recente. Se ti può consolare molti anni fa, col mio primo lcd, tenni l'impostazione dinamica per un paio di mesi e mi sembrava la migliore.

Solo dopo,raffinando le mie conoscenze e con l'aumentare dell'esperienza, ho cominciato a calibrare il televisore con impostazioni corrette. Adesso guardare un immagine con la modalità dinamica mi è insopportabile.

Tornando in topic.

Qualche piccola dritta.
Visione TV DVB (DTT):
Modalità: normale.
Temperatura colore: normale
Gestione colore: rigorosamente su off
CONTRASTO: a 3/4 scala o poco +
Luminosità: metà scala od un punto in meno
Nitidezza: metà scala

Visione blu ray
Modalità: Cinema (o volendo + razor... normale)
Temperatura colore: Calda o Normale (quella che si adatta meglio al vs. ambiente... non sono tutti uguali ... e nemmeno la calibrazione di tutti i tv lo è... sebbene le differenze siano minime)
Digital cinema color: i puristi direbber off, io lo tengo su auto
Gestione colore: rigorosamente off.
CONTRASTO: a 3/4 scala o poco + (regolatevi col merighi o col thx)
Luminosità: metà scala od un punto in meno (regolatevi col merighi o col thx)
Nitidezza: metà scala.


Facile, vero ;) ??

P.S. Se si ha un colorimetro.... tanto tempo... tanta pazienza... ed una discreta esperienza ci si può avventurare nel service menù.... ed ottenere qualche piccolo, ulteriore miglioramento.
Ma fatelo solo se possedete tutti i requisiti sopra elencati, altrimenti il pasticcio è davvero assicurato.

Io ad esempio, non avendo un colorimetro, ho fatto qualche prova (modificando la modalità dinamica che tanto non uso mai :D ) ma per il resto mi sono astenuto anche perchè sono piuttosto soddisfatto della colorimetria del mio tv (trovo che il 50PZ800 abbia gli incarnati + naturali mai visti su un televisore).
 
Scusa Aragorn se ti correggo ma la mia esperienza con la serie PZ85 mi dice un'altra verità perciò non vorrei che qualcuno si facesse male.
Editando nel service menu i valori rgb sia "cut" che "drv" si vanno ad alterare tutte le impostazioni relative alle modalità dynamic/normale/cinema/auto e non solo ad una esclusiva perché questi valori sono condivisi anche se il risultato sarà diverso (credo che la curva ottenibile differisca per il diverso gamma risultante tra normale, cinema, ecc... ma su questo non vorrei sparare una castroneria.).
I valori sono invece diversamente imputabili sulla temperatura del colore ovvero COLD/Normale/WARM.
Quindi attenzionea come vi muovete e ricordatevi di annotarvi sempre i valori originali prima di qualunque modifica.
Io ad es. sono stato costretto a ricorrervi per recuperare un equilibrio perduto in conseguenza della sostituzione del pannello originale (difettoso con dead pixel).
Ciao
 
Ultima modifica:
E' il motion blur . Ci sono moltissime discussioni in merito anche sui plasma panasonic. Hai provato ad attivare l'intelligent Frame Creation ?
 
Ultima modifica:
Ragazzi voi in quale occasione usereste la modalità dinamica?Nelle partite da calcio?Durante un cartone animato?insomma in quale?Perchè in almeno una situazione si userà pure questa modalità...se no abbiamo una opzione totalmente inutile...
 
romans80 ha detto:
Ragazzi voi in quale occasione usereste la modalità dinamica?

Mai.... o meglio solo se dovessi venderne uno ad un niubbo, avendo un illuminazione ambiente tipica di in un centro commerciale ;).

Non a caso la chiamano anche "shop mode" ;)
 
Oracle ha detto:
Scusa Aragorn se ti correggo ma la mia esperienza con la serie PZ85 mi dice un'altra verità perciò non vorrei che qualcuno si facesse male.
Editando nel service menu i valori rgb sia "cut" che "drv" si vanno ad alterare tutte le impostazioni relative alle modalità dynamic/normale/cinema/auto e non solo ad una esclusiva perché questi valori sono condivisi anche se il risultato sarà diverso (credo che la curva ottenibile differisca per il diverso gamma risultante tra normale, cinema, ecc... ma su questo non vorrei sparare una castroneria.).
I valori sono invece diversamente imputabili sulla temperatura del colore ovvero COLD/Normale/WARM.

Non scusarti: non ho verificato se sia effettivamente così perchè poi ho riportato tutto ai valori di default..... però se ci dici che cambiano le impostazioni anche per le altre modalità non ho motivo di non crederci.


Oracle ha detto:
Quindi attenzionea come vi muovete e ricordatevi di annotarvi sempre i valori originali prima di qualunque modifica.
Ciao

Qualche post fa è stato linkato il manuale d'uso per il menù di servizio (in english). Lì ci sono acche i valori di default, nel caso qualcuno avesse già fatto danni senza aver segnato tali valori ;)
 
Sintonia canali Digitale Terrestre

Entrando nei vari menu delle impostazioni mi sono accorto che sul mio modello è scomparsa l'opzione per poter sintonizzare i canali del digitale terrestre in HD. Può essere perchè nella mia zona non si prende ancora praticamente niente con il digitale?
Grazie
 
No è normale: fatta una prima scansione l'opzione scompare.

Immagino che riappaia solo se e quando la ricerca automatica dei nuovi canali verifichi l'esistenza di nuovi canali in HD.
 
ARAGORN 29 ha detto:
Gestione colore: rigorosamente su off

Perchè "rigorosamente"? Cosa comporta mettere la gesione del colore a on di così negativo? Lo chiedo perchè io ce l'ho sempre ad on e non mi sembra di vedere differenze rispetto a quando sta su off.
 
Top