• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic PV60]

ma lo sapevate che le 3 prese scart del nostro televisore ognuna è prevista per un uso diverso???,ad esempio nella Scart 2 non deve essere usata per un Decoder Satellite!!!!

e ancora lo sapevate che la tanto comoda funzione "aspect" in modalità -----> formato automatico non funziona con il difitale terrestre???

se il nostro TV avesse avuto anche un'uscita Audio Digitale da portare all'Home Theatre,sarebbe stato una bomba!!!....pazienza!!!!
 
mikipantera ha detto:
ma lo sapevate che le 3 prese scart del nostro televisore ognuna è prevista per un uso diverso???,ad esempio nella Scart 2 non deve essere usata per un Decoder Satellite!!!!

e ancora lo sapevate che la tanto comoda funzione "aspect" in modalità -----> formato automatico non funziona con il difitale terrestre???

se il nostro TV avesse avuto anche un'uscita Audio Digitale da portare all'Home Theatre,sarebbe stato una bomba!!!....pazienza!!!!

Si, sul manuale c'è scritto abbastanza in chiaro che le scart hanno funzioni diverse ed anche multiple (lo stesso pin funziona in modo diverso a seconda del sagnale rilevato). A me il formato automatico funziona anche con il satellite (non il digitale terrestre), quindi prova a controllare bene le impostazioni del tuo decoder (mettilo in RGB se puoi) e su quale scart va collegato.
Putroppo l'uscita digitale cè (e non sempre) solo nelle TV che hanno il decoder digitale terrestre incorporato, dubito che ne esistano con campionatore PCM integrato, in ogni caso avrei forti dubbi su come campiona, quindi meglio una uscita analogica pulita che una digitale "rovinata".
 
Parlavo solo di Digitale terrestre anche nel mio satellite il formato automatico funziona!!!

ho messo il DVD nella Presa Scart 3 e selezionato nel menù del DVD uscita RGB ...cosi è giusto verò????

come le useresti le 3 prese Scart,con un DVD,Box Digitale Terrestre e Satellite

Scart AV1
RGB-Video

Scatr AV2
Video-S-Video-Q\Link

Scart AV3
RGB-Video-S-Video-Q\Link

ciao:)
 
Ultima modifica:
mikipantera ha detto:
ho messo il DVD nella Presa Scart 3 e selezionato nel menù del DVD uscita RGB ...cosi è giusto verò????


ciao:)
Io metterei il DVD nella Hdmi .... :D
SAT nella HDMI ..... ed anche nella scart RGB ..;)
Digitale ter. nella scart RGB ... ;)

ciao ..:cool:
 
mikipantera ha detto:
non ho dispositivi con uscita HDMI
Posso comprendere ........ ma un tal televisore abbisogna di un player decente che abbia almeno la HDMI upscalata o non, diversamente non lo sfrutti a dovere, ne trovi parecchi senza svenarti troppo, il passo successivo sarà la tv HD di sky ...;)
ciao ..:cool:
 
mikipantera ha detto:
ma lo sapevate che le 3 prese scart del nostro televisore ognuna è prevista per un uso diverso???,ad esempio nella Scart 2 non deve essere usata per un Decoder Satellite!!!!

e ancora lo sapevate che la tanto comoda funzione "aspect" in modalità -----> formato automatico non funziona con il difitale terrestre???

se il nostro TV avesse avuto anche un'uscita Audio Digitale da portare all'Home Theatre,sarebbe stato una bomba!!!....pazienza!!!!

beh, in digitale collegaci il decoder e il dvd all'apposito HT...
 
ragazzi scusate , sono da pochi giorni possessore di un 42PV60 e volevo chiedervi come faccio ad entrare nel menù nascosto , mi servirebbe per sapere le ore di utilizzo ....

ho fatto una ricerca , ma non l ' ho trovato , vi dispiacerebbe dirmelo ?

grazie ...

bye
 
bassi al massimo alti al minimo. poi tasto index sul telecomando in contemporanea al tasto cambio canale giu sul televisore . è fatto così v-/ e si trova sotto il pannello frontale del tv.
 
fai una cosa....devi andare a vedere cosa significano questi settaggi....

Menù-->Menù Funzioni

AV2 out;-->TV-->AV1-->AV3-->AV4-->Monitor


poi torna con le informazioni....altrimenti .....ZACC!!!
 
avrei bisogno di vedere in foto il telecomando
qualcuno sa su internet se c'è qualche sito che lo mostra?
io ho cercato senza trovarlo
mi interessa capire se sono un AV1 e voglio passare si HDMI devo premere un solo tasto o tante volte lo stesso fino a trovare tale entrata
grazie
ciao
alex
 
Si, è così.
Se sei sintonizzato su AV1 e vuoi spostarti in HDMI deve premere almeno due volte il tasto blu, l'ultimo a destra dei quattro colorati. Almeno due perchè se l'ultima volta che ti sei sintonizzato sugli ingressi HDMI eri su HDMI1 e ora vuoi andare su HDMI2 devi premerlo 3 volte.

Saluti.
 
alelamore ha detto:
bassi al massimo alti al minimo. poi tasto index sul telecomando in contemporanea al tasto cambio canale giu sul televisore . è fatto così v-/ e si trova sotto il pannello frontale del tv.

In effetti la successione di tasti che hai descritto fa accedere al menù di servizio, poi però escono fuori una serie di scritte poco comprensibili.
Le ore di funzionamento sono quelle nel riquadro in alto a destra?

Come si esce dal menù di servizio? (ho spento il tv ed ho risolto così, ma credo che ci siano un altro metodo!:D )
 
sono tornato! e felice possessore del pvsessantone da non molto :D
premetto che ad oggi non noto alcun segno di burn in, ma continuo a riscontrare assenza di audio sugli ingressi hdmi 1e2 ai quali ho collegato un dvdr lg dr198h, certo avendo il sintoampli non c'ho pensato più di tanto, ma la cosa mi comincia ad infastidire....
domanda:
ma questo benedetto menu segreto esiste? se sì come ci si accede?
 
Anche a me è arrivato da poco il 42PV60 e sono stracontento!:D :D

Ero molto preoccupato di come si vedevano i canali d'antenna analogica e invece è stata una positiva sorpresa. Praticamente se li guardo a 4:3 si vedono meglio del mio precedente 28" CRT (sempre panasonic casualmente). Immagini più che godibili, anche ingrandendo a 16:9 si vede ancora bene (ovviamente va considerato che è un segnale di antenna). Non penso di poter chiedere di più da un segnale antenna.

DVD - Ottimi immagini piene di colore e senza scie. Io pensavo di cambiare il mio vecchio (di 3 anni) lettore pioneer con uno hdmi. Il mio può uscire in RGB ma non è progressivo. Be già cosi è ottimo, vedrò in futuro, anche in base ai vostri consigli, se val la pena cambiarlo.

La prima sera che l'ho collegato c'erano due amici uno dei quali voleva prendersi un lcd da 32 o 37, ma erà sempre stato deluso dalla scia degli lcd. Io è un pezzo che insisto con lui verso il plasma, be adesso che l'ha visto mi ha detto che andava il giorno dopo ad ordinare il 37 pana. Straconvinto.
Oggi ho collegato il pc per vedere delle foto - ottime. Qui però rimane il problema che se le vedo a 16:9 le schiaccia.

Per ora quindi Molto contento. :yeah: :cincin:
 
biscuter ha detto:
Io ho ovviato al problema utilizzando MediaPortal (Media Center Open Source, lo trovi a http://www.team-mediaportal.com/), che ti permette di tarare lo schermo per quel che riguarda l'aspect ratio.

Anche con il tv posso vederle a 4:3 ma mi lascia ovviamente le bande laterali. Quello che dici tu invece permette di tagliare la parte di foto che interessa e vederla a tutto schermo senza deformarla ?
 
franroby ha detto:
In effetti la successione di tasti che hai descritto fa accedere al menù di servizio, poi però escono fuori una serie di scritte poco comprensibili.
Le ore di funzionamento sono quelle nel riquadro in alto a destra?

Come si esce dal menù di servizio? (ho spento il tv ed ho risolto così, ma credo che ci siano un altro metodo!:D )

una volta dentro il menù ti muovi nei vari settaggi con i tasti colorati. carino è il test pattern per regolare il tv anche se non si puo fare direttamente ma devi ogmi vilta uscire dal menu . se posso esserti d'aiuto chiedi pure. alelamore.
 
Top