• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic Pt-ae700e Contro Sony Vpl-hs50

  • Autore discussione Autore discussione R 1
  • Data d'inizio Data d'inizio
manuel74 ha scritto:
sbagliato:

- vedere per 3 anni i film con qualità migliore (senza VB e con il triplo di contrasto)

Io ho scelto l'ultima opzione ;) ;)
bye
Manuel


Non sarei così ottimista....3 anni sono troppi

magari con 700€ verrebbe fuori un bel lettore HD-DVD
o magari uno HD-DVD e un Blu Ray per l'htpc...

basta basta..:D
Non volevo fare nessuna polemica!:o


certo che a questo punto un barco 808 senza dover più cambiare...ok ok!basta!:D

Ciao

Alberto
 
Certo, nessuna polemica.. :p

Beh per 3 anni intendevo hs50 + hs100, non solo hs50 chiaramente !!!
Sempre che HS100 o Panny 900 abbiano la matrice a 1080.
Ieri ho visto spezzoni di Gladiator e Matrix a 1080i :o :o :o
E ti devo dire che la matrice da 720 non gli rende giustizia (oltre al PC che non riesce ad essere fluido abbastanza)

bye
Manuel
 
Paolox ha scritto:
cosa intendi per rainbow assente?

Assente o quasi, nel senso che attorno ai 2300€ del sony si trovano dlp con ruote 5X che minimizzano tale inconveniente rispetto ad un infocus 4805 o simili ed inferiori, con in più tutti gli altri vantaggi di un dlp su un lcd.
 
Gioppino ha scritto:
Assente o quasi, nel senso che attorno ai 2300€ del sony si trovano dlp con ruote 5X che minimizzano tale inconveniente rispetto ad un infocus 4805 o simili ed inferiori, con in più tutti gli altri vantaggi di un dlp su un lcd.
Si vede che non ne soffri, altrimenti non avresti detto questa cosa....:rolleyes:
Beato te, ma non generalizzare, qualcuno potrebbe esserne fuorviato ;)
 
Panny 900?

kevinlomax ha scritto:
E invece non è meglio con gli stessi soldi prenede oggi il panny 700 per poi rivenderlo per prendere il 900 che con molta probabilità sarà superiore al sony?
al massimo si aspetta il 1100;)

Ciao

Alberto

Ma è una vostra supposizione o qualcuno sa se realmente uscirà e quando?
 
Re: Panny 900?

Ligrestowsky ha scritto:
Ma è una vostra supposizione o qualcuno sa se realmente uscirà e quando?

Son usciti il 100 ,200, 300, 500, 700...e son stati tutti successi non vedo perchè non devano uscirne ancora;) il dubbio è sapere se già il 900 potra avere una matrice full HD!

Ciao

Alberto
 
maurocip ha scritto:
Si vede che non ne soffri, altrimenti non avresti detto questa cosa....:rolleyes:
Beato te, ma non generalizzare, qualcuno potrebbe esserne fuorviato ;)

OK, non volevo fuorviare nessuno, ma ti posso assicurare che lo vedo su infocus 4805 ed inferiori, su retroproietori dlp e anche sullo sharp Z90 andandolo a cercare, sul nec HT410 lo vedo, ecc...
Sullo sharp Z200 già lo noto un po' meno anche cercandolo, sul benq 8700 e sui domino è assente, sul nuovo sharp Z2000 non lo vedo. Questi ultimi non rientrano nel budget di paartenza topic, ma li ho inseriti come esempio.
Vorrei sottolineare che a parità di specifiche per la ruota colore (benq e sharp se non ricordo male) ai miei occhi l'effetto rainbow è differente e anche il fastidio che ne deriva, quindi la ruota dei dlp è solamente uno degli elementi, assieme all'ottica e alla gestione del segnale sorgente, che determina il risultato finale dell'immagine con più o meno rainbw.
Non dimentichiamo poi che vederlo ed essere insofferenti è diverso, ma come si ripete sempre, non si compra a scatola chiusa, possibilmente.
 
Riporto in evidenza questa discussione per avere nuove impressioni sul Sony VPL-HS50 in confronto anche al Panasonic Pt-Ae900, al Sanyo PLV-Z4, al Benq PE7700 ed in generale a tutti i proiettori (sia LCD che DLP) nella fascia di prezzo 1.500/2.000 €.
Gradito ogni tipo di contributo.
Grazie, ciao.
 
Premesso che non ho le competenze per fare approfondite valutazioni tecniche e che per me la scelta di un LCD era inevitabile (oltre al raimbow, odio lo "sfrigolio" dei chiari nei DLP, anche di livello medio-alto), e concesso a tutti di detestare (anche giustamente) Sony per la sua incomprensibile politica dei prezzi, in particolare in Italia, dopo aver visto all'opera un Panny700 (accurata taratura casalinga), un SanyoZ4 (taratura tecnica personalizzata) e un SonyHS50 (idem), tutti e 3 con sorgenti DVD di alto livello e collegamenti component, NON HO AVUTO IL MINIMO DUBBIO: già convinto di dove indirizzare la scelta, ho solo atteso, provato e acquistato il Sony HS60, che trovo semplicemente FA-VO-LO-SO!!! Non c'è traccia di VB, la zanza è totalmente assente (proietto da 5,80mt. su base 300), luminosità ottima (tarata a 55%, in ambiente oscurato), contrasto fin troppo accentuato, assolutamente silenzioso (a neanche 2 mt. di distanza, non si capisce quando si spegne la ventola...). E il tutto considerando che la mia sorgente non è certo (per il momento...) ai livelli di quelle delle prove (DENON 1400)...

Se poi non si richiede un contrasto ancora più elevato, e può bastare il modello HS50, di cui si parla qui, lo si trova già a circa 1800 euro, quindi le differenze di prezzo con la concorrenza sono diventate minime. Ma, ripeto, in termini di visione puramente cinematografica di DVD (non lo uso per nient'altro, e in 20 giorni ha già quasi 100 ore...) PER ME non c'è proprio paragone.

E adesso, apriti cielo!
Ciao
 
Top