• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic] PT-AE700

MauMau

New member
visto che ormai mancano pochi giorni ai primi arrivi (settimana prossima ?) e che il panny700 ha creato molto interesse in tutti i forum, perchè non raccogliere tutti i commenti in un thread "ufficiale" ?

Se volete, usate questo thread come punto di riferimento per domande, suggerimenti, insulti & sberleffi, commenti vari o anche soltanto per
far aumentare la vostra salivazione pensando a quello che ALTRI hanno per le mani (.... so benissimo cosa si prova perchè l'ho sperimentato per un anno !)

buon divertimento


* * * * * * * * * * * * * *



Non so quanti in Italia l'abbiano già ordinato, ma qualcuno in USA e Francia ha potuto metterci le mani addoso e se lo sta godendo.

Ci sono già i primi screenshot e le prime "recensioni".

Il VB non è stato eliminato del tutto rispetto al 500 (e a tutti gli altri LCD della stessa fascia ...), ma pare molto meno evidente. Comunque mai fastidioso o invasivo durante i film.
E sembra che dopo un opportuno rodaggio della lampada di qualche decina di ore, diminuisca quasi del tutto.

Per il resto solo ottime, entusiasmanti notizie: zanzariera inesistente, contrasto ai massimi livelli (per un LCD) anche grazie all'IRIS dinamico che funziona anche in low-mode, rumorosità inudibile.

Vedremo coi nostri occhi ....
 
bene bene

bene bene
Aspettavo un 3d del genere, dato che sarei mooolto interessato!!!


Quindi:
Comprate e postate!!! :D :D :D Che io sto' aspettando, trepidante le impressioni degli esperti :cool:
 
Mamma mia :mad:
spero vivamente che il tizio sia un incapace o la macchina fosse completamente out of setting, perchè le scuse della compressione ecc. dovute alla fotografia non reggono proprio
 
Gioppino ha scritto:
Mamma mia :mad:
spero vivamente che il tizio sia un incapace o la macchina fosse completamente out of setting, perchè le scuse della compressione ecc. dovute alla fotografia non reggono proprio

In effetti non è per niente un bel vedere :mad:
Speriamo sia solo la macchina fotografica :D
 
no, ma, scusate .......

le avete viste TUTTE ?

o vi siete fermati alla prima ? o alla terza (che è un ingrandimento pazzesco per far vedere gli effettivi limiti della tecnologia) ?

date un'occhiata a quelle del Gladiatore

o a quelle del 5° Elemento (la ricostruzione del corpo di leelù)

Lo scopo delle foto era quello di mostrare l'assenza del VB. Che ne pensate ? C'è miglioramento rispetto agli altri LCD ?
La foto 785 probabilmente sarebbe stata molto critica per il VB, se non sbaglio.

A me non sembrano affatto male !
 
Re: di certo...

Danik ha scritto:
l'esemplare degli SS ha un paio di pixel bruciati ;).

Aloha, Danik.
non è detto che siano del proiettore, ma della fotocamera.La mia ne ha uno e mentre stavo guardando alcuni miei SS ho quasi fatto un colpo:D
 
MauMau ha scritto:
no, ma, scusate .......

le avete viste TUTTE ?

o vi siete fermati alla prima ? o alla terza (che è un ingrandimento pazzesco per far vedere gli effettivi limiti della tecnologia) ?

date un'occhiata a quelle del Gladiatore

o a quelle del 5° Elemento (la ricostruzione del corpo di leelù)

Lo scopo delle foto era quello di mostrare l'assenza del VB. Che ne pensate ? C'è miglioramento rispetto agli altri LCD ?
La foto 785 probabilmente sarebbe stata molto critica per il VB, se non sbaglio.

A me non sembrano affatto male !

secondo me son fatti male

Questo mio SS non l'ho mai mostrato perchè non lo consideravo fedele, ma è sicuramente meglio IMHO di quello di avsforum
panny 500
pann500gla.jpg

panny 700
panny700gla.jpg


Per il vb della 785 sembra veramente non esserci!:D

Ciao

Alberto
 
Re: di certo...

Danik ha scritto:
l'esemplare degli SS ha un paio di pixel bruciati ;).

Aloha, Danik.

no, l'autore dice chiaramente che i pixel sono causati dalla sua macchina fotografica.

ti sarebbe piaciuto, Danik ?

(eh, eh, eh un gufo in meno! Forza, avanti il prossimo )
 
MauMau ha scritto:
no, ma, scusate .......

le avete viste TUTTE ?
o vi siete fermati alla prima ? o alla terza (che è un ingrandimento pazzesco per far vedere gli effettivi limiti della tecnologia) ?


Certo che le ho viste tutte, perchè le prime (shrek) sono poco significative, a parte l'ingrandimento del cielo dove è ben visibile il VB.
Luminosità eccessiva, colori non a posto, contrasto ridicolo; piuttosto, TU hai mai visto un proiettore serio per poter fare dei raffronti?
(frecciatina non polemica, ma obiezione sensata)
Se il massimo che hai avuto modo di vedere è un lcd da battaglia non hai modo di giudicare serenamente.
Prima di fare un acquisto consapevole io mi sto informando e ho visionato prodotti di elevata qualità, (infocus, z12000 e crt)così da non rimanere abbagliato facilmente.
Di contro è più difficile trovare prodotti alla portata delle mie tasche ben settati e collegati, mah, forse i rivenditori pensano che possiamo permetterci tutti dei top class :mad:
 
Scusate, ma veramente pensate che uno screenshot abbia un qualche valore probatorio?
Per favore, al limite può essere utile per evidenziare un qualche difetto o un qualche particolare nell'ambito di una discussione.
Come pensate che una foto digitale compressa di un'immagine di un paio di metri di base possa rendere giustizia ad un prodotto.
Ma avete presente che per vedere la nitidezza di un obiettivo si fanno le prove MTF, ovvero delle fotografie a mire di prova con strumentazioni complesse (in italia poche riviste le hanno)?
Dai! quando vedo tutta questa agitazione per quattro insignificanti scatti di un oggetto INTERPRETATO da una macchina fuori controllo (la fotocamera digitale, con quale obiettivo? da quale distanza? esiste del micromosso?) e magari reinterpetato da un pgm di fotoritocco il tutto in un formato fortemente compresso per essere visibile in rete, mi scompiscio.
Ripeto: volete far vedere un pixel bruciato, ottimo lo screenshot, volete far vedere un "effetto hulk" (lucalazio è un esperto :D ), ottimo lo screenshot, volete far vedere il VB (già la sua assenza è un altro paio di maniche...) ottimo lo screenshot, ma per il resto...
Allora è più affidabile il si dice del famoso recensore Chenonsochisiamadiconosiaunguru!!!!!:rolleyes:
ciao
 
Ho scaricato il manuale in inglese del PT-AE700U (versione U.S.A.).
Nella pagina dove si parla del shiftlens, viene specificato che più si utilizza lo shift orizzontale più diminuisce la possibilità di utilizzare quello verticale: per essere chiaro se faccio uno shift totale in senso verticale non posso più farlo in senso orizzontale.
Poi nelle note c'è scritto..... che l'immagine migliore si ottiene con lo shift O-V a zero, quindi con l'immagine centrata nell'obiettivo.
Però credo che la maggioranza della gente dovrà utilizzare lo shift verticale ......
 
pmirco ha scritto:
Ho scaricato il manuale in inglese del PT-AE700U (versione U.S.A.).
Nella pagina dove si parla del shiftlens, viene specificato che più si utilizza lo shift orizzontale più diminuisce la possibilità di utilizzare quello verticale: per essere chiaro se faccio uno shift totale in senso verticale non posso più farlo in senso orizzontale.
Poi nelle note c'è scritto..... che l'immagine migliore si ottiene con lo shift O-V a zero, quindi con l'immagine centrata nell'obiettivo.
Però credo che la maggioranza della gente dovrà utilizzare lo shift verticale ......
Interessante ciò che dici, ovvio se uno pensa al fatto che una lente normalmente è circolare.
Aumentando il diametro della lente però sarebbe possibile minimizzare questo disagio.
Il TW200 ha una soluzione interessante: il 100% di shift verticale ed il 50% di quello orizzontale, usabili contemporaneamente.
Che il centro della lente sia l'optimum poi è la normalità: quasi tutte le ottiche hanno una resa al centro superiore a quella ai bordi.
Viceversa, non essere sicuro che l'uso sia solo verticale: certamente è l'opzione più importante, ma anche quella orizzontale ti permette di non impazzire in una insatllazione a soffitto quando vuoi centrare l'immagine rispetto alla superficie di proiezione.
Sarebbe interessante capire quale è il limite di utilizzo per un uso contemporaneo dei due shift.
ciao
 
maurocip ha scritto:
Scusate, ma veramente pensate che uno screenshot abbia un qualche valore probatorio?
Per favore, al limite può essere utile per evidenziare un qualche difetto o un qualche particolare nell'ambito di una discussione.
Come pensate che una foto digitale compressa di un'immagine di un paio di metri di base possa rendere giustizia ad un prodotto.
Ma avete presente che per vedere la nitidezza di un obiettivo si fanno le prove MTF, ovvero delle fotografie a mire di prova con strumentazioni complesse (in italia poche riviste le hanno)?
Dai! quando vedo tutta questa agitazione per quattro insignificanti scatti di un oggetto INTERPRETATO da una macchina fuori controllo (la fotocamera digitale, con quale obiettivo? da quale distanza? esiste del micromosso?) e magari reinterpetato da un pgm di fotoritocco il tutto in un formato fortemente compresso per essere visibile in rete, mi scompiscio.
Ripeto: volete far vedere un pixel bruciato, ottimo lo screenshot, volete far vedere un "effetto hulk" (lucalazio è un esperto :D ), ottimo lo screenshot, volete far vedere il VB (già la sua assenza è un altro paio di maniche...) ottimo lo screenshot, ma per il resto...
Allora è più affidabile il si dice del famoso recensore Chenonsochisiamadiconosiaunguru!!!!!:rolleyes:
ciao

condivido in toto

gli screenshot servono al 90% solo per divertirsi un po'.
 
Top