• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Panasonic PT-AE700: pdf e prezzo

ihihihihih

AlbertoPN ha scritto:


credo che addenterò il monitor con la foto che ha postato Peppe ... (carogna, a quest'ora !!! :D :D :D ) eh eh eh ...

Mandi!

Alberto :cool:

Spero che almeno sia un monitor al " PLASMA " :D
 
AlbertoPN ha scritto:
Bisogna sempre e comunque capire chi "tira su" il PAL a 1080i però ...

Già, ma io ho il mio fido DVDO HD: vuoi che non faccia un lavoro almeno-almeno decente ???

P.s.: ti prego Alberto, se pensi che non sia così, NON RISPONDERMI !!! :D :D
 
Peval ha scritto:
Già, ma io ho il mio fido DVDO HD: vuoi che non faccia un lavoro almeno-almeno decente ???

P.s.: ti prego Alberto, se pensi che non sia così, NON RISPONDERMI !!!

Tranquillo ... molto più che decente! A me piace molto come prodotto.
Naturalmente IHMO !

Mandi!

Alberto :cool:
 
Personalmente mi tengo ancora per un pò lo z1,che ancora se la cava niente male,a parte la "griglia" che è un pochino evidente.E poi con l'accattippiccì è tutta un'altra storia;)

Ciao.
Franco:)
 
Panny 700? Che delusione!

Ma se la risoluzione è rimasta la stessa di quella del 500, mi spiegate che senso ha passare al 700? Daccordo, avrà pure più luminosità (ma davvero servirà?) e più contrsto, ma potevano anche fare uno sforzicino in più! Speriamo che abbiano risolto il problema del vertical banding, a causa del quale non ho acquistato il 500 (ho ancora il 300). L'unico Panny 500 senza vb che ho visionato fin'ora è quello di Moder.....che **** che ha avuto!!!!
 
Re: uhmmmm

peppemar ha scritto:
Bella nuova, aspettiamo di vederlo all'opera per decidere, vedo che ha la HDMI.

Ciao

Appunto vedo che ha l' HDMI.

Per me che vorrei affiancare al pro un Pioneer 868 avi potrebbe essere una buona opportunità per avere un collegamento diretto.

Tu stesso non hai dovuto comprare un cavo apposito peraltro molto costoso per fare il collegamento DVI- HDMI?

Bodhi :confused:
 
la cosa incuriosisce anche me......


se è praticamente come un tw500 a questo progresso, il salto in avanti è stato fatto, ed è anche bello grosso....

Ma è sempre un 8 bit, o lavora come il tw500 a 10 bit?:confused:
il francese non è il mio forte...

walk on
sasadf
 
sasadf ha scritto:
la cosa incuriosisce anche me......


se è praticamente come un tw500 a questo progresso, il salto in avanti è stato fatto, ed è anche bello grosso....

Ma è sempre un 8 bit, o lavora come il tw500 a 10 bit?:confused:
il francese non è il mio forte...

walk on
sasadf

A me sembra che gia il panny 500 sia a 10 bit!
 
Paolo UD ha scritto:
Qui ci sono delle foto....
Se è lui, hanno abbandonato il vecchio look

mumble, mumble... cosi' di primo "acchitto" preferisco il vecchio look...
anche se visto da dietro con la porta HDMI ed il trigger per il motorizzato sembra piu' professionale :eek:
 
Cos'è quel rotellone ...

Paolo UD ha scritto:
Qui ci sono delle foto....
dietro
front

Se è lui, hanno abbandonato il vecchio look !

Mandi
Paolo

vicino alle lenti di proiezione?
Non dirmi che ha lo shift ottico motorizzato sui due assi :eek:

ed anche il parco connessioni è fornitissimo.
Brava la Panasonic ... anche se a sto punto poteva chiamarlo Panny 600 data la "scarsa risoluzione" :D
Scherzo !! Ma in effetti non è molto più di un Panny 500 Abarth! :p

Mandi!

Alberto :cool:
 
Re: Cos'è quel rotellone ...

AlbertoPN ha scritto:
vicino alle lenti di proiezione?
Non dirmi che ha lo shift ottico motorizzato sui due assi
cut
Scherzo !! Ma in effetti non è molto più di un Panny 500 Abarth! :p

Mandi!

Alberto :cool:
Non credo sia motorizzato (dall'ingrandimento si legge un lock). Bisogna capire se hanno messo "solo" la HDMI e lo shift lens, o se hanno cambiato i pannelli (D5?) o se hanno implementato la possibilità di ridurre il VB che tanto affligge il 500 ;)

Certo che le dimensioni.... vero Alberto :rolleyes: :p

P.S. Rispondi all'MP che ho un languorino ;)

Mandi
Paolo
 
Re: Cos'è quel rotellone ...

AlbertoPN ha scritto:
Brava la Panasonic ... anche se a sto punto poteva chiamarlo Panny 600 data la "scarsa risoluzione" :D
Scherzo !! Ma in effetti non è molto più di un Panny 500 Abarth! :p

A parte il fatto che non ho capito perche' molti si sono messi in testa di nuovi prodotti a basso costo :) con le matrici full hd
Si certo ma quando ??
Hey ragazzi .. guardate che i primi costeranno almeno quanto un odierno 1280 per 720 dlp con tre matrici , non aspettatevi che si mettano a regalarvi i proiettori ..
Ad ogni modo questo nuovo modello sembra stato appositamente creato per dare una bella grattata in testa alla serie tw della epson
Sara' una bella lotta
 
Ultima modifica:
Re: Re: Cos'è quel rotellone ...

lus ha scritto:
A parte il fatto che non ho capito perche' molti si sono messi in testa di nuovi prodotti a basso costo :) con le matrici full hd

C'è stato un comunicato stampa ad una famosa fiera Americana del settore .. in cui alcuni costruttori di vpr (anche LCD) hanno annunciato (in USA) dopo settembre proiettori con matrice full HD a meno della metà di quanto costa il Panny 500 in Italia .... ;)

Che sia stato per questo? :D

Mandi!

Alberto :cool:

P.S. Anche se ad onor del vero, io non sono proprio propenso per queste super risoluzioni ... quando dobbiamo pur sempre guardare un PAL per il 95% del tempo .....
 
X AlbertoPn

Sei sicuro o è uno scherzo?
Quale è la fonte del comunicato?...........la meta' di 2000 Euro mi sembra davvero impossibile!

Saluti

hal
 
No no ... nessuno scherzo ...

hal-9000 ha scritto:
X AlbertoPn

Sei sicuro o è uno scherzo?
Quale è la fonte del comunicato?...........la meta' di 2000 Euro mi sembra davvero impossibile!

Saluti

hal

Al CES annunciati vpr con matrici LCD in full HD a 999 USD ....

se poi manterranno le promesse .... io non te lo posso garantire ;)

Mandi!

Alberto :cool:
 
Top