• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic plasma line-up 2011 Italia

@frittomisto
grazie per i link

dalle targhette nelle foto della carrellata fotografica si evince che

VT30, GT30, ST30 "infinite black pro"
che sarebbe lo stesso degli attuali V20/VT20

VT30 "high contrast filter pro"
GT30, ST30 "high contrast filter"

quindi la differenza starebbe solo in questo filtro...fatto stà che a me dalle prime specifiche lette sui prodotti presentati in america risultava per il VT30 "infinite black pro2"

ora le cose sono due...o la Panasonic fà una grossa confusione con queste specifiche (e non mi stupirei) oppure il VT30 americano è differente da quello europeo (e non mi stupirei neanche di quello)

per quanto riguarda S30 è semplice...non ha per nulla il filtro come S20 di quest'anno
mentre il G30 pare abbia solo "infinite black" non pro...e cioè lo stesso dell'attuale G20 con in aggiunta però il filtro "high contrast" che non sò se l'attuale G20 ne fosse fornito (non credo)
 
Niente di tutto questo direi: il filtro è migliorato, lo dichiarano illustrando le caratteristiche dei NeoPlasma (è cambiata anche la struttura del filtro stesso), quindi sicuramente rispetto all'anno scorso ci sono differenze, però, per non creare troppo caos con sigle e numeri (ce ne sono già abbastanza così), è probabile che abbiano deciso di utilizzare sempre la dicitura "infinite black pro".
 
ok, però converrai con me che la dicitura "infinite black pro" è la stessa sia sul VT30, che GT30 ed ST30
quindi la differenza tra i 3 modelli sopra citati resta nel filtro "high contrast" che è "pro" nel VT30 e "normale" in GT30 e ST30...
almeno è quello che hanno scritto loro sulle targhette delle tv :)

questo invece è il video ufficiale della presentazione al CES
http://ch.panasonic.co.jp/global/contents/02667/
 
Infatti la differenza, a livello di pannello, è quella (poi cambiano altre cose tra VT30 ed ST30, come anche da GT30 ad ST30), il doppio filtro pro.
 
certo che a questo punto è davvero un peccato che per l'europa non ci sia un GT30 o un ST30 da 55"...credo ne avrebbero venduti molti e anche io ne avrei preso quasi sicuramente uno...il 55VT30 temo sia oltre il mio budget...vedremo :cool:
 
Ha ragione Osla... nn è solo questione di filtri.. L'ST30 non è un VT30 senza l'high contrast filter pro...

Ci saranno sicuramente delle differenze di visione...

PS. Non paragonate i tv di quest'anno con quelli 2010 perchè il pannello è totalmente nuovo.. e nn credo sia possibile trarre conclusioni ora..

Aspettiamo :(
 
ma è esattamente quello che sostengo io da sempre...
non ho certo detto che sono uguali...a mio avviso la gestione elettronica dei pannelli nei top gamma è sempre migliore a prescindere da quanto scrivono sulle specifiche le case produttrici
quello che intendevo era solo riguardo al fatto che tutti e 3 i modelli sono dati come "infinite black pro" e che le differenze nel filtro sono che il VT30 ha in dotazione "high contrast pro" mentre GT30 e ST30 solo "high contrast"
 
C'è ben di più: l'ST30, per esempio, non registra su SD card, non ha la possibilità di essere calibrato ISF, non ha la certificazione THX (e quindi le modalità video THX) ed è privo del design con l'unica lastra di vetro che copre anche la cornice.
 
Magari tra ST e VT le differenze sono sostanziali ed evidenti, però
tra GT e VT un pochetto chi non è esperto come me ci si perde,
ed invece proprio a chi è meno esperto dovrebbero mettere in modo chiaro
in evidenza le differenze, se devo spendere 300 euro in più voglio sapere
esattamente che cosa sto comprando con quei 300 euro!
 
Le differenze tra GT e VT consistono nel filtro high contrast pro (quindi nero e contrasto migliori), nella possibilità di registrare su SD e nel design con un'unica lastra di vetro.
 
Questa soluzione della lastra di vetro sul Vt30 (sicuramente per benefici estetici), mi lascia qlk dubbio riguardo i riflessi; alla Lg ne sanno qlksa:D .
 
Il vetro c'è su tutti, sul VT30 semplicemente copre anche i bordi: a ridurre i riflessi pensano i filtri, è la loro efficacia che determina il risultato.
 
Ho letto dei filtri, ma lo stesso pensavo: perchè complicarsi la vita, visto ke fino alla serie precedente (senza la lastra di vetro) uno dei punti di forza era il fattore 0 riflessi...! Speriamo ke il miglioramento estetico non porti qlk brutta sorpresa, qlk certezza già l'abbiamo (riguardo i riflessi)?
 
I VT20 montavano un filtro decisamente migliore, mentre i modelli prima riflettevano di più.
Non ho capito, comunque, in cosa consisterebbe il problema, nei VT30 (se il vetro riflette, c'è poco da fare, se non riflette non cambia assolutamente nulla estenderlo fino ai bordi della cornice).
 
Scusami Onslaught, forse mi sono espresso male, non c'è nessun problema se la tv non riflette, questo era il punto.
 
forse intendeva il problema del "doppio riflesso" che era presente bel V10, nel PZ800 (ambedue con la lastra di vetro davanti la cornice come il VT30) e in tutti i plasma panasonic a parte la serie G/V/VT dell'anno precedente...e cioè quello sdoppiamento dell'immagine e dei caratteri che si notava andando vicino e angolando un pò la posizione di sguardo
 
Top