• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic Plasma 8K in video

Ma uno schermo del genere da che distanza andrebbe visto per apprezzare l'8K?
Da quello che lascia intendere uno dei commenti ci si può spingere fino a 1,6 m :eekk:, traendo una sensazione di realismo e tridimensionalità non indifferente... Roba che la realtà virtuale gli fa un baffo...
 
...eh, tu dillo per scherzo :asd:
Però se me lo regalano io mi ci avvicino, a costo di dovermi mettere una tuta di protezione contro le radiazioni :eekk:

Scherzi a parte sarebbe pazzesco poterlo vedere dal vivo!
 
Io starei ad una distanza adeguata, non sai mai se un pannello di questo tipo emette raggi gamma devastanti:p

Basta non arrabbiarsi se vedi gli aloni, o verde ci diventi tu!:D
Comunque, già ora faccio fatica a convincere mia moglie che un 50 pollici si DEVE vedere massimo da 2 mt....
 
WOW

Aloni?! Baaaah, io lo voglio ca**o! Altrochè! xD Davvero pazzesco! Ma ovviamente sarebbe inutile nelle nostre case, senza materiale adatto a sfruttarlo.. per cui lo prendo come un assaggio del futuro, e direi che come previsione non è affatto male! Grande Panasonic.
 
Con una base di 3,2 metri e una altezza di 1,8 metri potrebbe essere benissimo utilizzato come schermo in piccoli cinema, anche se l'aggiunta del 3D (possibile da un punto di vista tecnico) sarebbe auspicabile.
 
Sarebbe interessante conoscere quale hardware generava le immagini. Non mi risulta siano disponibili decoder 8k in AVC, dunque, immagino, sia stata utilizzata, semplicemente, una serie di immagini, con una banda passante notevole.
 
Tenendo conto delle dimensioni dello schermo e del numero di pixel, credo che questo schermo assorbi, in media, circa 2,5 KW. Per praticità, l'ho confrontato con il 65 pollici di Panasonic, che ha una potenza dichiarata nominale di 500W, e una potenza media assorbita di 311W.
 
Credo che anche se arrivasse alla commercializzazione, sarebbe utilizzabile solo per applicazioni particolari. Non lo vedo sensato né per i cinema né tanto meno per l'Home Entertainment. Forse avrebbe senso in applicazioni professionali, o addirittura scientifiche o militari. Uno schermo di quella risoluzione in certi ambiti permette vantaggi interessanti. Ad esempio lo studio di immagini aeree ad altissima definizione, per applicazioni militari, raggiungerebbe un livello al momento impossibile. Ovviamente le riprese devo seguire il passo ma sicuramente ci sarà qualcosa che bolle in pentola anche per questo.

Alla fine credo che serva solo allo scopo di mostrare cosa può apportare una risoluzione così alta alla qualità delle immagini.
Di certo non possono spiegarlo a parole e questo plasma "si spiega da solo".
Non capisco a cosa posso portare nelle case delle persone una risoluzione così alta, ma sembra che ormai la direzione intrapresa si quella...
 
spendere 598.000 per comprare un apparecchio così senza prima essere sicuri della sua perfezione è da folli. Ma d'altro canto solo un folle potrebbe acquistare, anzi anche solo volere un apparecchio del genere. A proposito: a cosa serve?
 
Non so, io sono d'accordo con Paolino. Mica si può mostrare come top della tecnologia al plasma uno schermo affetto da shading... non è certo una bella dimostrazione! È pure una pessima pubblicità che fa male sperare per i modelli 2012 :O

p.s. siccome lo scopo della demo sia soprattutto la pubblicità per il marchio, penso non sia un gran successo
 
Come siete patetici

Scommetto che chi trova i difetti e ne parla male ma di qualsiasi cosa nella propria casa che cosa avrà!??Probbabilemente parlando di tv il vecchio e caro tubo catodico quasi sicuramente sua maestà marca mivar^_^...Ieri un cliente mi ha chiamato e mi chiedeva le stesse informazioni per l'acquisto di un tv che mi aveva chiesto due anni fa !!Gli ho consigliato di aspettare ancora qualche anno diciamo una decina cosi avrà di sicuro un prodotto migliore^_^....mi ha detto a "a si grazie"....
 
@ DiegoHiFi

Per prima cosa vorrei farti notare che non mi sembra molto educato dare dei "patetici" agli altri iscritti, è proprio il modo migliore per scatenare flame e battibecchi che, come ben saprai, sono vietate dal Regolamento.

Già, il Regolamento, questo sconosciuto.

Quando ti sei iscritto ti è stato chiesto espressamente di leggerlo e, conseguentemente, accettarlo, cosa che tu hai sottoscritto di avere fatto.

Pertanto mi sorge spontanea una domanda: perchè non hai dichiarato di essere un Operatore, come viene espressamente richiesto, (poichè hai appena dimostrato di esserlo)?

Il tuo account è sospeso, per riattivarlo dovrai scrivere all'Amministratore chiedendo il cambio di status, nel frattempo protesti approfittare della pausa per rileggere con calma il Regolamento già citato.

Ciao
 
Top