• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic OLED Serie 2021 - JZ...

Garantisco: sull'A90j escono fuori effetti contouring e altre schifezze quando meno te lo aspetti.

Vi regalo una nuova perla: film "Chernobyl 1986" su Netflix, HD SDR, timestamp 35m e 10 sec, volto del protagonista in penombra, posterizzazioni/contouring sugli zigomi a gogo. Nessun modo per mitigarlo. Amen
 
Netflix non da contenuti proprio da riferimento...la scena non è pulita neanche sul mio gz
PS se devo trovare una scena critica di riferimento è quella iniziale della prima puntata della regina di scacchi: tremenda su cx, bruttina su gz ...la migliore è sul Sony A1 ma comincio a pensare che su queste cose fossero migliori i pannelli 2017.
 
Ultima modifica:
Come sa anche Anger.Miki c'è una situazione simile anche nello streaming (senz'altro più nobile) su iTunes di "Godzilla vs Konk" HDR Dolby Vision: timestamp 1h13m15sec, stessa identica situazione.
 
Se vuoi su altro thread possiamo mettere a confronto delle immagini. Io ho a disposizione solo Netflix e prime
 
Se è vero, e lo vederemo, che la serie JZ tratta le basse luci ad una profondità di colore più bassa (ipotizzo 6 bit in SDR e 8 bit in HDR? Vincent non mi pare lo specifichi) significa, per forza di cose, perdere il 75% delle sfumature. Mi sembra strano e spero non sia così, ma se lo fosse avrebbe ancora meno senso passare a JZ.
Confermo quanto riferito da Boscacci sul Sony A90J. Ma ritengo che non sia tanto un problema relativo al gamma troppo basso nelle scene scure con target 2.4 (in 2.2 va benissimo), ma piuttosto ai processi di boosting dell'immagine che "boostano" anche i difetti.
 
Zona Bergamo per chi fosse interessato conosco un trony che ha 65hz2000.

Per il resto invito chiunque a controllare il jz, io non posso dire che vedo tutti questi difetti descritti da Vincent. Se sono reali per ogni modello (compreso il mio ) o sono io poco sensibile al problema dal non notarlo, oppure non sono così tanto riscontrabili nella visione reale.
 
Zona Bergamo per chi fosse interessato conosco un trony che ha 65hz2000.

Per il resto invito chiunque a controllare il jz, io non posso dire che vedo tutti questi difetti descritti da Vincent. Se sono reali per ogni modello (compreso il mio ) o sono io poco sensibile al problema dal non notarlo, oppure non sono così tanto riscontrabili nella vis..........[CUT]
Com’è la qualità con i servizi di streaming? Immagino che il problema si dovrebbe vedere più lì che altrove o sbaglio?
 
Netflix non da contenuti proprio da riferimento...la scena non è pulita neanche sul mio gz
PS se devo trovare una scena critica di riferimento è quella iniziale della prima puntata della regina di scacchi: tremenda su cx, bruttina su gz ...la migliore è sul Sony A1 ma comincio a pensare che su queste cose fossero migliori i pannelli 2017.
Ma lo vogliamo capire che l'unico modo per sfruttare al meglio delle loro possibilità'i nostri oled sono i bluray 4k o al limite i bluray normali che molte volte si vedono meglio di netflix e compagnia alta compressione.Dobbiamo cercare di tenere in vita il bluray il più' a lungo possibile se vogliamo la vera qualità'.
 
Siamo tutti d’accordo che i Blu-ray e 4k sono molto meglio degli streaming ma questo non significa non indagare per capire se davvero come pare dalla recensione di Teoh c’è stato un peggioramento nella gestione del near black, quindi la domanda di mgelain ad un possessore è più che giusta
 
Qualità dei servizi streaming credo identica al mio precedente a89 e a90j. Non noto tutto il polverone che sta uscendo. A90j e jz2000 hanno entrambi i loro pro e contro. Anche con i contenuti in hd le sfumature vicino al nero mi sembrano eseguite con la giusta transizione. Posterizzazione e macroblocchi (per contenuti sd/hd di scarsa qualità) li ho sempre visti su tutti i tv che ho avuto in passato, ma non mi faccio di certo il problema che il jz non li tratti come l’hz. Avrò qualche macroblocco in piu su alcuni contenuti, amen.

Edit: ieri sera ho controllato Chernobyl1986 al timestamp segnalato da un utente. Ecco quella roba lì è la prima volta che la vedo per intenderci. Le sfumature sul viso erano comunque eseguite bene, mentre tra i capelli si notavano artefatti.
 
Ultima modifica:
Qualità dei servizi streaming credo identica al mio precedente a89 e a90j. Non noto tutto il polverone che sta uscendo. A90j e jz2000 hanno entrambi i loro pro e contro. Anche con i contenuti in hd le sfumature vicino al nero mi sembrano eseguite con la giusta transizione. Posterizzazione e macroblocchi (per contenuti sd/hd di scarsa qualità) li ho..........[CUT]
Grazie, mi pare di capire che per notare il problema bisogna andare in cerca altrimenti lo si può notare saltuariamente e dipende dal contenuto. Appena cala un po’ la qualità magari si vede più di prima, giusto?
 
Grazie, mi pare di capire che per notare il problema bisogna andare in cerca altrimenti lo si può notare saltuariamente e dipende dal contenuto. Appena cala un po’ la qualità magari si vede più di prima, giusto?

Ciao, non saprei se si vede più di prima. Secondo Vincent sì. Io vedo molto streaming e la qualità è determinata da molti fattori. Immagino comunque che se il problema fosse stato invalidante non gli avrebbe assegnato l’altamente raccomandato.

Per esempio, se volete fare il confronto, giratemi qualche timestamp serie tv che pensate possa mettere in difficoltà il tv e vediamo che ne esce fuori, proverò a dirvi cosa vedo e a fare una foto (con tutti i limiti della fotocamera).
 
ciao a tt,
scusate ma ho una certa e forse ho letto male tra le caratteristiche......mi confermate che i piedini della base si possono regolare in diverse posizioni, anche più stretti e in diversi polliciaggi? Per caso la stessa possibilità la trovo anche nei modelli Led JX? Ringrazio anticipatamente
 
Ho letto la recensione conferma le note qualità dei Panasonic apprezzate da tutti gli appassionati del settore però non risponde in modo preciso alla problematica che è stata discusse nelle pagine precedenti per cui dobbiamo aspettare ulteriori review
 
In questo video https://youtu.be/yTpo1ggdmts al minuto 9:36 viene fatto il confronto nelle sfumature vicino al nero e pare che ci sia differenza da pannello a pannello per cui magari qualche esemplare della serie JZ potrebbe essere più sensibile degli altri a questo aspetto. Mi sbaglio?
 
Credo che le problematiche che ha riscontrato HDTVtest sul JZ2000 saranno le stesse anche sugli altri modelli 2021 essendo il JZ1500 e JZ1000 dotate dello stesso SoC "personalizzato" MediaTek MT5816 (non potendo Panasonic aspettare il secondo trimestre 2021 per il più potente chip MT9638 con 4 porte HDMI 2.1, USB 3.0, oltre alla connettività Wi-Fi 6 di classe Gigabit https://corp.mediatek.com/news-events/press-releases/mediateks-mt9638-4k-smart-tv-chip-ushers-in-a-new-era-of-ai-enabled-interactive-multimedia-experiences), e quindi ci si dovrà rassegnare ad un leggero deterioramento sul quasi nero (che è comunque migliore rispetto al Sony ed LG e qualche piccolo artefatto di posterizzazione sui film in HDR ma sempre meglio rispetto ad LG)
 
Credo che le problematiche che ha riscontrato HDTVtest sul JZ2000 saranno le stesse anche sugli altri modelli 2021 essendo il JZ1500 e JZ1000 dotate dello stesso SoC "personalizzato" MediaTek MT5816 (non potendo Panasonic aspettare il secondo trimestre 2021 per il più potente chip MT9638 con 4 porte HDMI 2.1, USB 3.0, oltre alla connettiv..........[CUT]

Concordo. L'avevo immaginato e detto più volte già quando si parlava solo della menomazione sui 120 hz. Panasonic, anche (ma non solo) per via della crisi mondiale dei semiconduttori e dei processori, nonché per la necessità di passare al 2.1 delle HDMI, ha fatto con quel che c'era sul mercato.

Secca un po' di più per la questione della lastra più sottile e della ventilata, conseguente, maggior sensibilità all'IR.
Vedremo quanto effettiva, man mano che cominceranno ad arrivare in casa degli utenti finali.

Resta il fatto che sia, anche così, un gran bel TV, anche se noi appassionati alzeremo il sopracciglio.
 
Ultima modifica:
Top