• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic OLED Serie 2021 - JZ...

È arrivato finalmente.
Quelli di Newsdomus.it sono stati formidabili ed il prezzo di 3100 euro pervil jz2000 65 pollici è veramente buono. Questa volta è arrivato sano.
Ho provato dei video su YouTube in 4k e sono rimasto senza parole. Spettacolare, anche l'ultimo film con Di Caprio su Netflix ha un dettaglio mostruoso.
Volevo inoltre inserire la cam tvsat Gold ma credo che dovrò comprare un adattatore.
 
Ultima modifica:
E col passare delle ore vedrai sempre meglio! E pannello se possibile ancora più uniforme dopo i primi cicli automatici di pulizia effettuati dal TV.
 
E col passare delle ore vedrai sempre meglio! E pannello se possibile ancora più uniforme dopo i primi cicli automatici di pulizia effettuati dal TV.

In effetti ho fatto dei test e non ci sono diftti di pixel o tinting e altro, l'unica cosa che vedo al 5% di grigio è un leggero alone magenta sulla sinistra, che sparisce già dal 10%.
Invece qualcuno può spiegarmi come mai se guardo rai4k e altri canali 4k tipo nasa ect con il decoder Zgemma h7 con la cam tvsat gold, la tv mi rileva 1080 e non mi vede la risoluzione del 4k?
 
si,ma sto pensando dipenda dal cavo hdmi, che prima con il vecchio plasma era sufficiente, adesso ne ho ordinato uno hdmi 2.1 valido fino a 8k e spero di risolvere.
Comunque pure a 1080 i video della Nasa lasciano senza fiato.
 
Ultima modifica:
perchè semplicemente non sposti la cam nel tv? Dalle specifiche che vedo del decoder non sembra supportare HDR per esempio
PS e l'antenna satellitare ovviamente
 
Da quello che scriveva prima credo sia sprovvisto dell'adattatore in cui inserire la scheda e da inserire poi nello slot CI del televisore. O il televisore lo danno già con il modulo per la cam?
 
No, la CAM è insieme alla smart card di TV sat. I canali in 4K sono attualmente 7 e si vedono tutti benissimo. Travel XP a dir poco eccezionale.
 
Infatti mi manca il modulo dove inserire la scheda tvsat gold. Qualcuno conosce qualche modello compatibile con il jz2000?
Comunque anche l'audio è eccezionale per una tv.
 
Ultima modifica:
Sono tutte identiche e tutte compatibili. Mi riferisco però al tipo 4K ULTRA HD (non la Gold). Io ad esempio ho quella della Digiquest. Ma anche la Telesystem va bene ugualmente. Sul sito di Tvsat è spiegato tutto perfettamente.
 
Sto trovando difficoltà nel cambiare lingua e i sottotitoli nei film letti da un hard disk collegato, molte funzioni tipo vlc non ci sono. Esiste un lettore tipo vlc da installare sulla tv?
O c'è un altro modo per vedere i film da hard disk?
 
il player interno per quanto reattivo e veloce è molto scarno, se vuoi qualcosa di più serio dovresti scegliere una soluzione tra apple tv 4k 2021 o nVidia Shield PRO, cerca sul forum un po' di discussioni per farti un'idea, qui andiamo OT.
Se preferisci avere un hard disk vicino alla tv meglio lo Shield, se hai un PC e una buona rete wifi meglio apple tv con l'app Infuse Pro come player video che legge in rete dall'hard disk del computer o da un NAS
 
Ma che problema hai con audio e sottotitoli ? Basta premere il tasto options
Come scriveva mariett01 il player originale è molto scarno, tipo sul pc vedo 6 lingue compreso l'italiano, premendo invece sulla tv options e poi video mi appare solo audio1/audio2 e l'italiano non c'è.
 
Ultima modifica:
Non mi è mai successo ed è possibile dipenda dalla codifica del file. comunque alternative sul pana non ce ne sono, devi per forza andare su qualcosa di esterno
 
Per chi abitasse nella zona di Bologna, segnalo che alla Comet di via Michelino, oltre al JZ1500 è possibile osservare anche un JZ2000 dal vivo. Prima volta che lo vedo in uno store fisico.
 
Confermo anche io il Player Panasonic non evidenzia tutte le lingue in un file video mkv e soprattutto i sottotitoli,mi è capitato con un filmato senza parlato solo con sottotitoli e nonostante questi vi fossero e su pc funzionavano in realtà non apparivano sul Pana.

Mi confermate inoltre che non legge la codifica audio DTS, qualsiasi file metti con questa codifica audio il tv non la riproduce.
Immagino sempre per una questione di royalties...

Confermo inoltre come scritto poco sopra che con device FireStick 4k il Pana abilita HDR10+
 
Non mi è mai successo ed è possibile dipenda dalla codifica del file. comunque alternative sul pana non ce ne sono, devi per forza andare su qualcosa di esterno

dipende chiaramente da come è stato codificato, ad esempio il lettore interno del Pana jz1500 legge solo la prima lingua anche attivando option (leggendo da server serviio) Se usi app plex invece puoi selezionare la lingua che ti interessa o attivare/disattivare sottotitoli e altro
 
Top