• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic OLED Serie 2020 - HZ...

Insomma il limite sembra essere l'earc del Panasonic che non manda il dolby Digital plus ma solo la parte core.........[CUT]

Non so se non ho capito bene la tua configurazione ma non mi risulta che i Pana abbiano questo limite. Io sia con GZ2000 che con JZ2000, utilizzando l'app interna di Netflix (quindi via ARC/eARC) vedevo/vedo regolarmente sul mio AVR Anthem il DD+.

Quindi è il tuo AVR che ha qualche limite, non la tv.
 
Ultima modifica:
Da quel che so io Arc gestisce il DD+ e non serve necessariamente earc. Anche in caso di tracce atmos e senza ampli con funzionalità earc la tv dovrebbe trasmette il flusso core, che nel caso di app di streaming è appunto DD+.
Ripeto questo attualmente non avviene perché il mio ampli riceve solo DD e non DD+. Mentre col precedente TV e con firestick collegata direttamente all'ampli e utilizzando le stesse app di streaming, ricevevo regolarmente un flusso DD+.
Insomma l'ampi per certo funziona e decodifica DD+,emtre non trovo da nessuna parte l'opzione per impostare l'uscita audio della TV in bitstream, ma solo auto - DD - PCM. Secondo me c'è qualcosa che non va nella TV o io non trovo il menù corretto. Avevo anche letto da qualche parte che sulla TV si poteva impostare il modo di uscita audio dell'arc (mi sembra modo 1 o modo 2) e forse questa opzione potrebbe correggere la cosa, ma io questo menu non l'ho trovato sotto le opzioni audio, forse è da qualche parte.
 
Ma se a tutti noi con AVR differenti funziona e il DD+ passa regolarmente (nel mio caso sia da ARC con GZ2000 sia da eARC con JZ2000) come puoi continuare a incolpare la tv????? A meno di un difetto hw della TUA in particolare ovviamente…
 
Non metto assolutamente in dubbio che a voi funzioni tutto regolarmente, ma forse mi sono espresso male nei miei post precedenti. In sostanza chiedevo a voi esperti di questo TV se c'è un modo per impostare l'uscita earc su bitstream e se e dove c'è l'impostazione dei modi di uscita aarc (modo1 o modo2) perché in alcuni forum stranieri e sul supporto Cambridge/Panasonic parlavano di questa opzione tutto qui.
Se mi confermate che non ci sono queste opzioni che vi chiedevo, devo dedurre che ci sia un problema di incompatibilità col mio ampli o che il mio TV abbia un problema. Spero di essere stato chiaro. Grazie a tutti per l'eventuale supporto.
 
Buongiorno a tutti, spero di essere nella sezione corretta (non ho capito esattamente cosa cambia da questa a quella presente nella sezione Panasonic, a parte che mi sembra meno frequentata).
Ho da pochi giorni acquistato un Panasonic TX-65HZ2000E in offerta, provenivo da un Sony lcd XH90 da 55, inutile dirvi che il passaggio è stato un salto di qualità enorme, non avevo mai avuto un televisore oled in vita mia ma devo dire che è davvero evidente quanto la tecnologia del pannello sia diversa.
In ogni caso ho provato a cercare informazioni in questa sezione e anche in altre, ma senza particolare successo. Volevo capire se da qualche parte vi fosse una guida o un manuale relativo a tutte le impostazioni video del televisore per cercare di settarlo nella maniera piu corretta per l'utilizzo con una apple tv (ma anche con le app interne), purtroppo mi sono appassionato da poco a questo settore e volevo farmi un po di cultura, ma non riesco a trovare molto, il manuale utente del televisore non aiuta in tal senso.
Ringrazio in anticipo chiunque saprà darmi qualche dritta :)
 
La (probabile) differenza tra questa e l’altra discussione e che questa è generale mentre l’altra è ufficiale, quindi qui si può parlare piu liberamente, fare confronti, citare negozi e offerte etc mentre nell altra no.
Detto questo uno dei vantaggi che offre Panasonic è che alcune modalità sono praticamente già calibrate di fabbrica, quindi puoi usare le professionale 1 e 2 oppure la true cinema o la filmmaker senza bisogno di smanettare altro, se non eventualmente ifc che in alcune può essere di default su min e su altre off (personalmente off ovunque ma De gustibus...)
 
Ma il dolby atmos di prime video non veicola tramite hdmi arc dalla hz1000 ? Collegato all anthem 720 c'è solo dd+ senza atmos, invece con fire stick collegata al sinto funge tutto, ovviamente uso quella, ma era solo a titolo informativo

Ps: ovviamente atmos è attivato , provato con earc settato su on e off.
 
Ultima modifica:
A proposito di aggiornamento: a me l'ha fatto in automatico, ok... ma, sarà stato un caso, ora in modalità satellite non mi compare più l'opzione di sintonizzare secondo Tivu SAT con relativa numerazione (l'opzione rimane "grigia" non selezionabile, in sintonia automatica), ma sintonizzza tutti i canali Hotbird, secondo il loro ordine.
A voi tutto a posto?
 
Buongiorno a tutti,

riesumo questa discussione essendo proprietario di un ancora dignitosissimo Pana OLED TX-65HZ1000E che in questa anni è stato sempre appeso al muro con staffa.
Devo traslocarlo in altra abitazione dove dovrà necessariamente essere appoggiato su piedistallo / stand che però purtroppo ho smarrito assieme al cartone di imballo.

Non riesco a trovare il piedistallo in giro nè in negozi che vendono ricambi nè in giro su internet anche usato oe/o compatibile.

Qualche suggerimento ?
grazie !
 
grazie del suggerimento....pensavo qualcosa del genere infatti: mi sai dare un link o un modello esatto, sono proprio rimasto fuori dal giro in questi ultimi 3 anni :rolleyes:
 
Top